Forum: Rudi Mathematici
13-06-11, 19:14
|
Repliche: 21
Visite: 5,590
Re: Isometrie (o congruenze)
Sì, Nino, è figurato, metaforico, non una botta vera come la tua.
E' solo per dire che sono un po' sbalestrato, distratto, sovroccupato, poco presente.
Ma poi, queste cose le sapete già, no?
Grazie,...
|
Forum: Rudi Mathematici
11-06-11, 07:49
|
Repliche: 21
Visite: 5,590
Re: Isometrie (o congruenze)
Perdinci,
vedo che questo blog sta trascendendo. Parolacce, litigi, risse, e soprattutto asterischi! Per non parlare di beffe, sbertucciamenti in greco e in latino, rinfacciamenti di premi...
|
Forum: Rudi Mathematici
05-08-10, 07:43
|
Repliche: 32
Visite: 14,309
Re: Coordinate Polari - Integrazione
Gran bel post, Erasmus.
E' un'ottima sintesi del ruolo e della missione della matematica: cose che, curiosamente, non vengono quasi mai trattate e spiegate in nessun corso scolastico.
|
Forum: Rudi Mathematici
01-07-10, 22:12
|
Repliche: 9
Visite: 3,655
Re: Matematica degli Antichi
Cocco, il problema è allora che non li conosciamo neanche noi.
Sappiamo cosa siano gli interi, i razionali, e anche gli irrazionali. Ma questo lo facevano anche loro: la scoperta dell'irrazionalità...
|
Forum: Rudi Mathematici
01-07-10, 09:55
|
Repliche: 9
Visite: 3,655
Re: Matematica degli Antichi
Il moderatore non torva affatto fuori luogo l'argomento, anzi: lo trova molto interessante e appropriato.
Ciò non toglie che l'argomento sia anche difficile: non so quasi nulla del Sumeri, ma mi...
|
Forum: Rudi Mathematici
01-07-10, 09:48
|
Repliche: 210
Visite: 49,028
Re: pi greco
Già, Nino,
come dice l'infallibile Miza, negli aghi di Buffon i cerchi ci sono eccome... ciò non toglie che "l'esperimento" che mira a dare una "valutazione sperimentale" di PiGreco (per quanto...
|
Forum: Rudi Mathematici
29-06-10, 12:24
|
Repliche: 210
Visite: 49,028
Re: pi greco
Perdincibacco, Erasmus, che PiGreco - anche "questo" PiGreco - sia esso stesso interpretabile anche come rapporto tra una circonferenza e un diametro è cosa che io non mi sogno certo di mettere in...
|
Forum: Rudi Mathematici
23-06-10, 12:19
|
Repliche: 2,297
Visite: 292,471
Re: Easy quiz(zes): but mathematical!
Il latitante latita, è notorio.
In merito al post scomparso, mio buon Erasmus, non so proprio cosa dirti: io dal mio scranno di moderatore non vedo nulla di particolare: su questa thread c'è un tuo...
|
Forum: Rudi Mathematici
21-05-10, 07:43
|
Repliche: 191
Visite: 32,023
Re: Quanto pesa un chilo ?
No, anzi; sono quasi certo che si tratti di un nostro errore di stampa. A dire il vero, ero proprio convinto di aver scritto "dall'esilio", poi... Mah.
|
Forum: Rudi Mathematici
20-05-10, 09:10
|
Repliche: 191
Visite: 32,023
Re: Quanto pesa un chilo ?
Se leggi l'ultimo numero di RM (http://rudimathematici.com/archivio/136.pdf (http://rudimathematici.com/archivio/136.pdf)), abbastanza curiosamente, il primo articolo si apre con una citazione...
|
Forum: Rudi Mathematici
15-05-10, 16:10
|
Repliche: 12
Visite: 4,564
Re: Quanto pesa un chilo ? (BIS) [Era di Mizarino]
Non so nulla neanche io.
Nessuno mi ha avvertito, neanche in qualità di moderatore. Suppongo sia successo qualche guaio al sistema, ma è - appunto - solo una supposizione.
Se scopro qualcosa, ve lo...
|
Forum: Rudi Mathematici
22-03-10, 11:56
|
Repliche: 108
Visite: 22,600
|
Forum: Rudi Mathematici
11-03-10, 08:01
|
Repliche: 2,297
Visite: 292,471
Re: Easy quiz(zes): but mathematical!
... e Piotr li prenderebbe pure, i "seri provvedimenti" contro Miza per cattivo comportamento contro Erasmus (anche perchè non è che si possa sperare di bacchettarlo per incompentenza scientifica,...
|
Forum: Rudi Mathematici
02-03-10, 10:01
|
Repliche: 148
Visite: 21,596
Re: La doppia fenditura - Fisica quantistica
Astromauh,
detto in estrema sintesi (sono proprio tanto di corsa, scusami), il Principio di Corrispondenza sancisce solo che esiste una sola fisica, non due o tremila. Ovvero, nello specifico, che le...
|
Forum: Rudi Mathematici
26-02-10, 15:13
|
Repliche: 148
Visite: 21,596
Re: La doppia fenditura - Fisica quantistica
Leggere il Miza è sempre istruttivo, e quasi sempre piacevolissimo.
Ogni tanto, però, si supera. Il post qua sopra è di una chiarezza ed efficacia strepitosa.
Standing ovation!
|
Forum: Rudi Mathematici
25-02-10, 08:19
|
Repliche: 148
Visite: 21,596
Re: La doppia fenditura - Fisica quantistica
Caro Astromauh,
come in fondo sospettavo, non sei un astrologo. Sei un perfetto meccanicista. Immagini un universo meccanico, ad orologeria, inevitabilmente programmato, come un grande orologio messo...
|
Forum: Rudi Mathematici
08-02-10, 12:53
|
Repliche: 2,297
Visite: 292,471
|
Forum: Rudi Mathematici
07-02-10, 19:28
|
Repliche: 2,297
Visite: 292,471
Re: Easy quiz(zes): but mathematical!
Allora,
girava la richiesta, per tutti i moderatori, di aprire un topic in evidenza dove ricordare a tutti che bisogna rispettare il regolamento, evitare il turpiloquio, gli attacchi personali e le...
|
Forum: Rudi Mathematici
04-02-10, 20:18
|
Repliche: 148
Visite: 21,596
Re: La doppia fenditura - Fisica quantistica
Diamine, Marius, sarò lusingato qualunque "uso" tu voglia farne.
Se posso darti un consiglio, integralo con quello di NanaBianca: il mio si limita a quella che una volta si chiamava "vecchia MQ",...
|
Forum: Rudi Mathematici
04-02-10, 12:08
|
Repliche: 148
Visite: 21,596
Re: La doppia fenditura - Fisica quantistica
Certo che c’è una relazione matematica. E si può pure fare un blando tentativo di spiegarla; però forse è meglio se prima proviamo a chiarire qualche punto fondamentale, sennò non avremo neppure la...
|
Forum: Rudi Mathematici
03-02-10, 11:54
|
Repliche: 148
Visite: 21,596
|
Forum: Rudi Mathematici
03-02-10, 11:47
|
Repliche: 2,297
Visite: 292,471
|
Forum: Rudi Mathematici
02-02-10, 20:12
|
Repliche: 148
Visite: 21,596
|
Forum: Rudi Mathematici
02-02-10, 20:09
|
Repliche: 148
Visite: 21,596
Re: La doppia fenditura - Fisica quantistica
Tornando on topic, le mie conoscenze di fisica quantistica sono probabilmente un po' datate e forse anche frammentarie, ormai, ma non capisco bene quello che ci si sta chiedendo in questo thread.
A...
|
Forum: Rudi Mathematici
02-02-10, 19:55
|
Repliche: 148
Visite: 21,596
Re: La doppia fenditura - Fisica quantistica
Questa non è fisica quantistica, è solo GoogleAds, la pubblicità sensibile dei giorni nostri. Google (o chi per lui) si accorge se un sito è frequentato da falegnami o infermiere, e provvederà a fare...
|