Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
29-01-22, 15:51
|
Repliche: 17
Visite: 1,052
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
29-01-22, 10:41
|
Repliche: 1
Visite: 511
Re: Problema elaborazione
Ho trovato questo
https://www.cloudynights.com/topic/608242-dss-stacking-problem-bias-frames-make-things-worse/
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
29-01-22, 10:28
|
Repliche: 17
Visite: 1,052
Re: Fiamma e Testa di cavallo
Ciao !
Non riesci a caricare da qualche parte il file che esce da deepskystacker ?
Magari possiamo provare se esce qualcosina di più.
Ciao
Michelangelo
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
13-12-21, 14:30
|
Repliche: 1
Visite: 511
Problema elaborazione
Ciao a tutti,
ho sempre ripreso con una Canon 450D + RC8 + DeepSkyStacker.
Sto' facendo le mie prime prove con una QHY8L.
Ho 4 light, 4 flat, 4 Dark e 4 Bias.
Se combino:
light + flat + dark ......
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
27-06-21, 17:07
|
Repliche: 8
Visite: 1,521
|
Forum: Telescopi e Montature
27-06-21, 09:47
|
Repliche: 3
Visite: 1,438
Re: Canocchiale polare HEQ5
Ciao
in rete ho trovato come smontare il cannocchiale polare.
Sembra se sia solo avvitato ma è durissimo.
Addirittura utilizzano una pinza col rischio (secondo me) di rovinarlo.
Visto che la...
|
Forum: Telescopi e Montature
18-06-21, 10:36
|
Repliche: 3
Visite: 1,438
Canocchiale polare HEQ5
Ciao a tutti,
il cannocchiale polare della mia HEQ5 è veramente sporco.
Pensavo di smontarlo per pulire le lenti.
Qualcuno mi sa spiegare come devo procedere ?
Grazie
Michelangelo
|
Forum: Autocostruzione
28-11-20, 06:07
|
Repliche: 5
Visite: 1,190
Re: Colonna in acciaio
Ciao Giovanni,
hai ragione, ma c'è un motivo.
Il telescopio lo utilizzo solo per fare foto. Questo era l'unico punto dove si vede la polare.
Pensa che se era 5cm più lontana dal muro non la vedevo...
|
Forum: Autocostruzione
27-11-20, 20:38
|
Repliche: 5
Visite: 1,190
Re: Colonna in acciaio
Grazie per la risposta che vedo solo ora.
Nel frattempo ho sistemato (mi sono fatto aiutare da un muratore).
La colonna, come hai detto tu, l'abbiamo "affogata" nel cemento.
Per la messa in bolla ci...
|
Forum: Autocostruzione
18-10-20, 17:29
|
Repliche: 5
Visite: 1,190
Colonna in acciaio
Ciao a tutti,
quello che più mi interessa è la fotografia deepsky pertanto sto' piazzando una colonna in acciaio per la mia HEQ-5.
Avrei le seguenti domande:
La colonna in acciaio deve uscire...
|
Forum: Telescopi e Montature
20-01-16, 19:04
|
Repliche: 13
Visite: 1,680
Re: Anelli per telescopio guida
Il rifrattore lo utilizzerei solo come telescopio guida.
Più che alla collimazione ho paura che smontando e rimontando il focheggiatore si creino dei giochi che poi si traducono in flessioni e quindi...
|
Forum: Telescopi e Montature
20-01-16, 11:20
|
Repliche: 13
Visite: 1,680
Re: Anelli per telescopio guida
Il rifrattore è come quello che si vede su questa immagine. L'unica differenza è che il mio è un 60/700 mm.
http://www.astromart.com/images/auctions/1000-1999/1795-9.jpg
Ammetto che sul fatto di...
|
Forum: Telescopi e Montature
19-01-16, 08:03
|
Repliche: 13
Visite: 1,680
Re: Anelli per telescopio guida
Ciao Cocco e Giovanni !
Innanzitutto grazie per avermi risposto.
La misura del paraluce (78mm) l'ho indicata non perchè ho paura che tocca sull'RC8, ma solo per capire perchè non ho scelto l'anello...
|
Forum: Telescopi e Montature
18-01-16, 18:00
|
Repliche: 13
Visite: 1,680
Anelli per telescopio guida
Ciao a tutti,
vorrei montare il mio vecchio rifrattore sulla barra vixen dell'RC8.
Il diametro esterno del tubo è di 63mm mentre la parte anteriore è di 78mm.
Per questo motivo avrei scelto gli...
|
Forum: Telescopi e Montature
27-05-15, 16:13
|
Repliche: 24
Visite: 3,706
Re: GSO RC10 info
Ciao,
si usa il collimatore Takahashi:
http://rcopticalsystems.com/support/images...limation_V3.wmv (http://rcopticalsystems.com/support/images/RCOS_Collimation_V3.wmv)
Oppure con il collimatore...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
23-05-15, 10:19
|
Repliche: 8
Visite: 1,775
Re: M51
Ciao Carmine,
scusa se rispondo solo ora, ma vedo solo adesso ...
Ricordo quando avevi trasferito la tua strumentazione in Spagna, ma poi avevo capito che eri alla ricerca di cieli ancora più belli....
|
Forum: Autocostruzione
23-05-15, 10:08
|
Repliche: 31
Visite: 3,932
Re: Strumentazione all'esterno e intemperie
Ciao Nikko,
visto che parli di casetta in lamiera ... e di prato, ti posto alcune foto.
Una casetta simile l'avevo vista molti anni fa e mi era subito piaciuta, soprattutto per la comodità di avere...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
02-05-15, 11:07
|
Repliche: 8
Visite: 1,775
Re: M51
Roberto e Carmine,
è uno spettacolo ! Complimenti a entrambi: per la ripresa e per l'elaborazione.
Carmine, ricordo che eri impegnato nella realizzazione di un osservatorio remoto.
Vedo che ora sei...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
25-08-14, 19:11
|
Repliche: 2
Visite: 807
Re: M8 + M20, M31
Grazie javad !
È che quando fai deepsky c'è tanta roba da portarsi dietro che uno zaino non basta ...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
22-08-14, 20:24
|
Repliche: 2
Visite: 807
M8 + M20, M31
Ciao a tutti,
fin'ora tutte le mie riprese le avevo fatte dal giardino di casa.
Nell'impossibilità di spostare tutto, ma con la voglia di provare a riprendere sotto un cielo migliore, a Natale...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
26-06-14, 11:05
|
Repliche: 1
Visite: 1,148
Re: riduttore e spianatore di campo
Ciao,
la distanza fra sensore e anello T2 dovrebbe essere 55mm.
Questo significa che rispetto alla distanza consigliata ti manca solo 1mm.
Per compensare questa differenza devi utilizzare dei...
|
Forum: Il Bar dell'Osservatorio
13-05-14, 17:35
|
Repliche: 4
Visite: 874
Re: Il mitico Fantic Caballero 50 cc
Io mi ero innamorato del TX190 anno 1977.
Quello con il telaio grigio e le fiancatine corte.
Qualche anno fa ho coronato il mio piccolo sogno.
Eccolo qua: http://s18.postimg.org/f9w5l5nmx/DSC_0094.jpg
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
27-04-14, 21:41
|
Repliche: 24
Visite: 4,538
|
Forum: Il Primo Telescopio
26-04-14, 08:48
|
Repliche: 112
Visite: 8,995
|
Forum: Il Primo Telescopio
25-04-14, 19:23
|
Repliche: 112
Visite: 8,995
|