Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
23-12-14, 10:24
|
Repliche: 10
Visite: 4,498
Re: Val Trebbia 24 Ottobre
Ciao NanaBianca! Complimenti per le osservazioni.
Sono solito osservare in Alta Val Trebbia perchè ho la casa in un paesino da quelle parti. Peccato che negli ultimi anni il clima è peggiorato e...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
06-09-11, 23:17
|
Repliche: 11
Visite: 2,986
Re: Serata limpida
Ti credo! Sono un paio di anni che non acquisto nuovi oculari o filtri, diciamo che non sono affetto da strumentite!! Causa mancanza di soldi ahah
QUesto sabato se non sbaglio inaugurano il...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
01-09-11, 15:53
|
Repliche: 11
Visite: 2,986
Serata limpida
Eccomi di nuovo qui! Ultimo sabato sera di agosto,mi trovo nella valle opposta a Pian dell’Armà,10 km in linea d’aria,a 1000m, cielo limpido dopo la pioggia caduta la notte precedente.
Ho preparato...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
27-08-11, 00:50
|
Repliche: 18
Visite: 3,276
Re: Linosa 2011
Grazie per le indicazioni lburti, spero a breve di fare osservazioni nobilitate da qualche oggetto insolito e di spingere al limite il mio dobson! Riccardo.
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
25-08-11, 09:40
|
Repliche: 18
Visite: 3,276
Re: Linosa 2011
Gran belle osservazioni lburti, ormai il tuo report su Linosa è divenuto un appuntamento annuale qui sul forum! Mi incuriosisce il consiglio di andare a spulciare qualche catalogo "esotico",esistono...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
21-09-10, 10:19
|
Repliche: 28
Visite: 5,291
|
Forum: Annunci e Appuntamenti
18-08-10, 20:02
|
Repliche: 1
Visite: 1,011
Casa del Romano
Ciao, qualcuno sa la programmazione estiva dell'osservatorio
del parco regionale dell'antola e il comune di fascia località Casa del Romano (Fascia- Ge) ?
Saluti.Riccardo.
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
18-06-10, 21:01
|
Repliche: 5
Visite: 1,036
Re: Elogio Intelliscope
Eh sante parole l'unica è accontentarsi e cercare di tirare il fuori il meglio che si può dalla strumentazione e della serata. E pensare gli stranieri che hanno un cielo Bortle 1 nel cortile di casa...
|
Forum: Il Bar dell'Osservatorio
18-06-10, 20:55
|
Repliche: 58
Visite: 3,070
Re: astrofilia in italia
Prima dell'avvento dell'SQM nessuno poteva fare troppo lo spaccone, ora con i dati alla mano...:rolleyes:
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
09-06-10, 10:34
|
Repliche: 5
Visite: 1,036
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
08-06-10, 22:00
|
Repliche: 6
Visite: 1,117
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
08-06-10, 21:40
|
Repliche: 5
Visite: 1,036
Elogio Intelliscope
Eccomi di nuovo qui! Dopo l'estate 2009 ho portato il dobson da 10" in città, per necessità,in modo da non dare l'addio alle osservazioni sino in primavera. Purtroppo questa scelta ha infiacchito la...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
08-06-10, 20:34
|
Repliche: 6
Visite: 1,117
|
Forum: Astronomia Pratica
09-02-10, 20:54
|
Repliche: 18
Visite: 1,797
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
08-02-10, 22:08
|
Repliche: 26
Visite: 2,439
Re: Prima luce... finalmente!!
Cha salto di qualità complimenti! Puoi fare un paragone su M51 come era sul 12" e come la vedi ora con il 16"? Riccardo.
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
07-02-10, 11:20
|
Repliche: 2
Visite: 945
|
Forum: Astronomia Pratica
05-02-10, 13:44
|
Repliche: 9
Visite: 1,353
Re: Marte visuale
Ciao lburti mi fa piacere scambiare, ancora una volta, due parole con te! Bè senti chi parla, sei proprio tu uno di quei superesperti a tre zeri, ma conservi ancora l'umiltà che hai sempre...
|
Forum: Astronomia Pratica
05-02-10, 11:26
|
Repliche: 9
Visite: 1,353
|
Forum: Astronomia Pratica
04-02-10, 22:32
|
Repliche: 9
Visite: 1,353
Marte visuale
Ciao amici, ho osservato il pianeta con il dobson 10" a 250x. Purtroppo è uno dei pochi oggetti osservabili dalla città, essendo costretto a Genova. La focale aperta f/4.7 non mi aiuta a ottenere...
|
Forum: Astronomia Pratica
08-12-09, 20:43
|
Repliche: 22
Visite: 2,680
Privacy
In questo periodo mi trovo costretto a osservare dal terrazzo di casa. A parte i numerosi problemi strettamente "astronomici", ho un dubbio. Sono al secondo piano e la postazione è esposta a numerosi...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
19-09-09, 20:03
|
Repliche: 8
Visite: 2,613
Re: quale cielo per M33 a occhio nudo?
A fine Agosto mi trovavo come al solito in Val Trebbia sui mille metri di altitudine. Sotto un cielo solitamente di poco inferiore a Pian dell'Armà (10 km in linea d'aria). Basandomi sulle stelline...
|
Forum: Rudi Mathematici
14-09-09, 15:27
|
Repliche: 149
Visite: 22,692
Re: Problema di fisica al test di medicina 09'
Finalmente dopo 11 giorni sono uscite le graduatorie! ---> http://www.dismutation.com/graduatoria.html <---- A Genova per entrare serve come minimo 45.25. Personalmente sono contento di essere...
|
Forum: Rudi Mathematici
12-09-09, 09:19
|
Repliche: 149
Visite: 22,692
|
Forum: Rudi Mathematici
11-09-09, 18:36
|
Repliche: 149
Visite: 22,692
Re: Problema di fisica al test di medicina 09'
Sisi hai capito giusto, è uno dei quiz che ho fatto il 3 settembre. Mi sono preparato tutto agosto su biologia eccetera, ma quest'anno sono comparse delle domande che poco avevano a che fare con i...
|
Forum: Rudi Mathematici
11-09-09, 18:28
|
Repliche: 149
Visite: 22,692
Re: Problema di fisica al test di medicina 09'
Scandaloso.Notizia dell'ultimo istante. Rispetto alla lista ufficiale delle risposte esatte del 7 settembre emessa dal Ministero per la prova di medicina, oggi 11 settembre sono state pubblicate...
|