Forum: Il Primo Telescopio
07-09-21, 18:27
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Il multimetro da una tensione più alta perché non c'è un carico applicato.
In genere le montature funzionano con una tensione compresa fra i 10 e i 15V, che è la tensione di carica della batteria...
|
Forum: Il Primo Telescopio
07-09-21, 12:41
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
|
Forum: Il Primo Telescopio
04-09-21, 06:59
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Infatti, tanti usano montare un focheggiatore esterno, magari motorizzato. Io non ne ho mai sentito la necessità, ma tant'è...
Giusto, ho dimenticato i Mewlon 180 e 210.
|
Forum: Il Primo Telescopio
04-09-21, 06:49
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
La serie dei rifrattori Meade ETX usa questo sistema; forse è tuttora utilizzato nei piccoli rifrattori National Geographic con montatura goto monobraccio.
|
Forum: Il Primo Telescopio
03-09-21, 20:12
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
C'era una volta lo schema ottico Cassegrain: enorme lunghezza focale in rapporto alla lunghezza del tubo ottico. Strumenti riservati all'alta risoluzione, i Cassegrain sono caratterizzati da un campo...
|
Forum: Il Primo Telescopio
03-09-21, 20:09
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
C'era una volta lo schema ottico Cassegrain: enorme lunghezza focale in rapporto alla lunghezza del tubo ottico. Strumenti riservati all'alta risoluzione, i Cassegrain sono caratterizzati da un campo...
|
Forum: Il Primo Telescopio
03-09-21, 17:13
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Quelli sono Schmidt-Cassegrain.
Poi ci sono i Maksutov-Cassegrain (Gregory, Rutten-Maksutov o Rumak, Sigler-Maksutov o Simak, Companar, Klevtsov, Vixen VMC e VC) i Ritchey-Chretien e i Dall-Kirkham.
|
Forum: Il Primo Telescopio
03-09-21, 15:29
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
A me risulta che tutti i Cassegrain abbiano il primario fisso.
Per il semplice motivo che la distanza fra il primario e il secondario è critica e deve essere precisamente quella calcolata da...
|
Forum: Il Primo Telescopio
03-09-21, 11:57
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
I Cassegrain hanno lo specchio primario fisso e il focheggiatore è esterno; perciò la messa a fuoco è critica.
I Maksutov-Cassegrain (non tutti) e gli Schmidt-Cassegrain hanno lo specchio...
|
Forum: Il Primo Telescopio
02-09-21, 18:31
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
|
Forum: Il Primo Telescopio
02-09-21, 16:01
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Per Luna e pianeti, il miglior sistema per una reflex è per mezzo della proiezione dell'oculare attraverso l'apposito adattatore.
Questo l'hai scritto tu...
|
Forum: Il Primo Telescopio
02-09-21, 13:24
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Puoi non essere d'accordo quanto vuoi, ma riducendo la focale da 1000 a 500, riduci il tempo di esposizione di 4 volte; vedo che non hai la minima conoscenza della coppia tempo di...
|
Forum: Il Primo Telescopio
02-09-21, 09:55
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Utile un riduttore economico 0,5x.
Risulteranno piccoli lo stesso.
Inoltre, per astrofotografia è migliore una Canon.
|
Forum: Il Primo Telescopio
01-09-21, 21:00
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
|
Forum: Il Primo Telescopio
01-09-21, 12:12
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
|
Forum: Il Primo Telescopio
01-09-21, 11:12
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Perdonami se insisto, ma non è nemmeno "quasi" apocromatico.
Il cromatismo può essere sostanzialmente ridotto se il doppietto è realizzato con lenti di elevata qualità, ottimamente lavorate e con...
|
Forum: Il Primo Telescopio
01-09-21, 10:08
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Un acromatico 100/1000 nemmeno si avvicina a essere apocromatico: bisognerebbe fosse F1500 almeno, per avere una buona correzione del cromatismo.
Il Newton 150/750 non ha una Barlow interna, ma ha...
|
Forum: Il Primo Telescopio
31-08-21, 11:49
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Credo che sia nella barra sotto il tubo: da una parte, la barra Vixen e dall'altra la filettatura di passo fotografico come il Mak 102 e il Mak 90 di Skywatcher.
Poi lo specchio diagonale: uno...
|
Forum: Il Primo Telescopio
31-08-21, 06:57
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Una discreta montatura È la base di partenza.
Il C6 OTA è di difficile reperibilità e mi auguro di essere smentito. Forse è più facile trovare la versione spotting scope...
|
Forum: Il Primo Telescopio
30-08-21, 20:27
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Se c'è un po' d'allergia alla collimazione, lo Schmidt-Cassegrain è certamente il più elementare da collimare e non è particolarmente schizzinoso in materia di oculari: va a braccetto con tutti.
|
Forum: Il Primo Telescopio
28-08-21, 22:26
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Il seeing peggiore che ho trovato, è stato qualche anno fa a Strettoia: non è stato possibile risolvere Mizar!
Fate un po' voi... :o
|
Forum: Il Primo Telescopio
28-08-21, 18:53
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Un telescopio che fa un po' di tutto senza eccellere in qualcosa esiste e si chiama Schmidt-Cassegrain.
Sull'usato ci vado cauto, se l'acquirente è un principiante sprovveduto, soprattutto se non ha...
|
Forum: Il Primo Telescopio
28-08-21, 15:46
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Ripeto: vuoi un gatto? Ti presento una serie di gatti. Non ti presento un cane.
In fondo, non sono affari miei.
Senza peraltro nulla togliere agli SC, che tuttavia hanno, di tutti i derivati...
|
Forum: Il Primo Telescopio
28-08-21, 13:22
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Siamo aperti a tutte le soluzioni, ma se uno mi chiede consiglio per un telescopio planetario, io gli do suggerimenti per un telescopio planetario. Ci sono stuoli di astrofili che snobbano i DSO e se...
|
Forum: Il Primo Telescopio
28-08-21, 10:32
|
Repliche: 161
Visite: 9,526
Re: Telescopio per planetario
Tutte considerazioni corrette, ma si è perso il tema della discussione: "telescopio per planetario"!
I pianeti sono piuttosto piccoletti e non serve avere un campo perfettamente corretto fino al...
|