![]() |
Re: Nino - Nino
![]() Tanto per vedere più da vicino i valori reali di questo quiz. Ciao Stavolta mi sono superato. Ho fatto a mente la differenza delle due aree, senza adopera i superpoteri (Case):D:D Ciao |
Re: Nino - Nino
Test di ammissione alla facoltà di matematica 2011 Per verniciare la superficie di un cubo di volume V occorrono 600 grammi di vernice. Quanta vernice serve per verniciare un cubetto di volume 1/8 V? (C'erano poi 5 risposte fra cui scegliere, ma non le riporto, la soluzione è facile) :hello: |
Re: Nino - Nino
Quote:
Nel primo caso (volume = V) servono 600 g. Calcolare la vernice che serve se il cubo è 1/8 di volume dell'altro. :hello: |
Re: Nino - Nino
Ho capito.
Quando sto troppo al computer finisco col vedere i fantasmi. :D Mi è pareva d'aver letto che la stessa vernice serviva per il cubo piccolo. :spaf: Ciao |
Re: Nino - Nino
Quote:
Il valore dei lati dei quadrati e del rettangolo sono indeterminati, l'unica cosa che si può stabilire è che l'area del rettangolo è 25 u^2. :hello: |
Re: Nino - Nino
Quote:
Facciamo conto che il volume del cubo grande sia 8, il suo lato sarà 2 e la superfice delle sue 6 facce sarà 2^2*6 = 24. Il volume del cubo piccolo che è un ottavo di quello grande sarà uguale a 1, e anche il suo lato sarà uguale a 1, mentre la superfice delle sue facce sarà uguale a 6. 6 è un quarto di 24 e quindi per verniciare il cubo piccolo occorrerà un quarto della vernice utilizzata per il cubo grande. 600g/4 = 150g :hello: |
Re: Nino - Nino
Quote:
:hello: |
Re: Nino - Nino
|
Re: Nino - Nino
![]() Non so potrebbe, essere 6 ? Ciao |
Re: Nino - Nino
Quote:
:hello: |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it