Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia

Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia (http://www.trekportal.it/coelestis/index.php)
-   Strumentazione (http://www.trekportal.it/coelestis/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127? (http://www.trekportal.it/coelestis/showthread.php?t=9674)

popof 29-09-06 09:38

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Ne approfitto, vista la platea di dobsoniani che si son mobilitati... :hello:
Cosa ne pensate di questo modello a tubo chiuso?

http://www.telescope-service.com/dob...art.html#GS880 :rolleyes:

Qualcuno ha già acquistato in questo negozio? È affidabile? A quanto ammonterebbero le spese di spedizione per la sicilia? Altri costi aggiuntivi visto che si trova all'estero?:)

Grazie ancora!!!

Hamlet 29-09-06 09:42

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Quote:

pedro2005
Finalmente una idea nuova ed interessante.
Per questa eventualità il più economico è il Dobson 250mm SW.
Ciao;)

Caspita..ma ne vale la pena? Il Dobson della SW ti costa sulle 600€..metterlo su equatoriale motorizzata ti ci vogliono minimo 1200 eurozzi aggiungici una reflex (se già non ce l'hai) sono altri 700 euro + altri accessori fotografici diciamo per 200 €...insomma in totale sfondi quota 2700 €. Se io disponessi di un simile budget non lo brucerei per l'astrofotografia...mi ci comprerei un cannone da 16".

ema69 29-09-06 09:46

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Per popof

Io li ho contattati alcuni giorni fa per XT10 e mi hanno risposto subito dicendomi che non l'avrebbero avuto a disposizione prima di Natale, io ancora non ci ho comprato mai niente ma qui sul forum ne ho sentito parlare molto bene (chiedi a Sbab se non sbaglio....).
Le spese di spedizione per un dob da 10'' che con l'imballo dovrebbe pesare attorno ai 30Kg, sono di 55€. Non ci sono altre spese ;)

:hello:

emanuele

popof 29-09-06 09:52

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Quote:

ema69
Per popof

Io li ho contattati alcuni giorni fa per XT10 e mi hanno risposto subito dicendomi che non l'avrebbero avuto a disposizione prima di Natale, io ancora non ci ho comprato mai niente ma qui sul forum ne ho sentito parlare molto bene (chiedi a Sbab se non sbaglio....).
Le spese di spedizione per un dob da 10'' che con l'imballo dovrebbe pesare attorno ai 30Kg, sono di 55€. Non ci sono altre spese ;)

:hello:

emanuele

Ma li hai contattati via e-mail? Posso scrivere in italiano?
Scusa, può sembrare scontato ma non ho padronanza di altre lingue e non vorrei ordinare un'altra cosa...:D

Stargazer 29-09-06 09:57

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Quote:

popof
Ne approfitto, vista la platea di dobsoniani che si son mobilitati... :hello:
Cosa ne pensate di questo modello a tubo chiuso?

il 12" economy line grigio lo abbiamo noi come associazione, fatto però alcune modifiche visto io son pignolo su ste cose: cambiato fuocheggiatore, cambiato il cerchio di altezza con uno in alluminio, spuzzato un po' di spray al teflon sul disco in azimuth, cambiato cercatore con un miglior rigel quickfinder
le ottiche siamo su 1/8

posso solo dirti che quei cinesi sono stati i primi poi stanamente varie multinazionali han deciso di fornire tali ottiche... :fis:

ema69 29-09-06 09:58

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Per popof

Si gli ho mandato un email ma ho scritto in inglese, mi hanno risposto il giorno stesso.
Nell'email ho anche chiesto se nei prossimi contatti avrei potuto scrivere in italiano, ma non mi hanno detto ne si ne no.
Tu comunque prova ...............

lburti 29-09-06 10:01

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Quote:

Hamlet
Caspita..ma ne vale la pena? Il Dobson della SW ti costa sulle 600€..metterlo su equatoriale motorizzata ti ci vogliono minimo 1200 eurozzi aggiungici una reflex (se già non ce l'hai) sono altri 700 euro + altri accessori fotografici diciamo per 200 €...insomma in totale sfondi quota 2700 €. Se io disponessi di un simile budget non lo brucerei per l'astrofotografia...mi ci comprerei un cannone da 16".

NON sognarti di montare un tele conformazione Newton di tali dimensioni su di una montatura (a meno che non sia quella di Palomar o tu non abbia una cupola). Basta che uno si soffi il naso a 50 metri e addio foto! Ogni strumento ha la sua funzione. Lorenzo

sbab 29-09-06 10:13

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Quote:

Ne approfitto, vista la platea di dobsoniani che si son mobilitati... :hello:
Cosa ne pensate di questo modello a tubo chiuso?

http://www.telescope-service.com/dob...art.html#GS880 :rolleyes:
Popof, secondo me quello che hai indicato è un ottimo telescopio.
Tieni presente che il produttore (GSO) è lo stesso che produce il meade lightbridge, quindi sull'ottica vai tranquillo.
Inoltre, rispetto alla linea economy, ha diverse miglorie meccaniche, prima fra tutte un miglior focheggiatore. Inoltre ha i cuscinetti in acciaio per il movimento in azimuth e un cercatore 8x50. Tutte cose che rispetto all'economy valgono ampiamente la maggio spesa (598 contro 398 euro).
Secondo me con questo fai un'ottima scelta, migliore rispetto al dobson skywatcher da10".

L'unico inconveniente, come ti suggerisce lburti, è che un tubo chiuso da 10" (che sia il GSO o lo SW non fa differenza) difficilmente potrai metterlo su una montatura eq6 in futuro per scopi fotografici, per via del peso e della dimensione del tubo. Ma questo è un altro discorso....

Sbab

pedro2005 29-09-06 16:25

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Quote:

lburti
NON sognarti di montare un tele conformazione Newton di tali dimensioni su di una montatura (a meno che non sia quella di Palomar o tu non abbia una cupola). Basta che uno si soffi il naso a 50 metri e addio foto! Ogni strumento ha la sua funzione. Lorenzo

Non ci stà sulla EQ6?:p

pluto 29-09-06 16:45

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Scusate, ma come fate a dire che non ci sta su una Eq6?:confused:
L'avete provato?
E questa secondo voi con che cosa è stata fatta??;)
http://www.skylive.it/forum5/topic.a...archTerms=,M27

Capisco che non è quella fatta dal VLT, per quello mi sto attrezzando, ma le stelle non mi sembrano avee la forma degli spaghetti:) .


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 07:11.

Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it