Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia

Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia (http://www.trekportal.it/coelestis/index.php)
-   Strumentazione (http://www.trekportal.it/coelestis/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127? (http://www.trekportal.it/coelestis/showthread.php?t=9674)

popof 28-09-06 20:18

Grazie a tutti!!
 
Grazie veramente a tutti!!
Ho scelto il dob:)
Tra qualche giorno vi farò sapere il modello...
Grazie per la cortesia e la disponibilità:ok:

marc 28-09-06 20:32

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
guarda io osservo con un mak 150 della sky.w... impressionante la visione planetaria ma nel profondo cielo alla fine è pur sempre un 150 , non riesco neppure ad immaginare cosa si riesce a tirar fuori da un dob. su un cielo scuro, dobson e vai sul sicuro:ok:

lburti 29-09-06 08:08

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Quando iniziai a fare l'astrofilo, 10 anni fa, acquistai un dob Meade starfinder e subito mi misi alla ricerca della rispettiva montatura equatoriale. La trovai, acquistai, montai ed essa rimase a prendere la polvere tutti questi anni. Perché 1. era una montatura primitiva e assolutamente inadeguata a qualsiasi progetto fotografico; 2. un newton lungo, specie se grosso, oscilla paurosamente alla minima brezza-->niente foto; 3. ho imparato a inseguire meglio in configurazione dob che equatoriale anche ad alti ingrandimenti. Lorenzo

PS ALLORA CHI ME LO DICE COSA VUOL DIRE EQ? è un modello di una marca che ha nome e cognome, o un nome generico che indica la classe della montatura?

Alkaid 29-09-06 08:14

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Prendo questo spunto per una domanda:
girovagando sui siti web dei vari astrofili ho notato che in USA sono in molti ad usare le piattaforme equatoriali per i loro dobson.
Ma si può fare fotografia in questo modo?
Cioè, passiamo il tempo a dire che con il dob è impossibile scattare delle foto, ma a giudicare da quel che ho visto...

lburti 29-09-06 08:24

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Quote:

lburti
PS ALLORA CHI ME LO DICE COSA VUOL DIRE EQ? è un modello di una marca che ha nome e cognome, o un nome generico che indica la classe della montatura?

Allora mi sono cercato la risposta da me: MA CERTO: SKYWATCHER! Allora capisco che c'è da noi una specie di scelta obbligata almeno nelle fascie di utenza non specialistica, nella quale per esempio la citata skywatcher è praticamente ubiquitaria, sui tele e sulle montature. Perché? Efficacia della distribuzione? Pubblicità efficace? Mancata conoscenza da parte dell'utenza (non credo)? Non so darmi spiegazioni perché Mak 127 (skywatcher) sia diventato sinonimo di telescopio Matsukov e perché EQn (Skywatcher?) sia diventato sinonimo di montatura equatoriale. Vedo che per esempio in alternativa ci sono le Celestron CG: cosa hanno che non va? Oppure le vixen: cosa hanno che non va? Stessa cosa sugli oculari, ma ve lo risparmio. Qualcuno mi sa spiegare questi massicci fenomeni di cultura e commerciali? Grazie, Lorenzo

Stargazer 29-09-06 08:38

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Quote:

Alkaid
Prendo questo spunto per una domanda:
girovagando sui siti web dei vari astrofili ho notato che in USA sono in molti ad usare le piattaforme equatoriali per i loro dobson.

ci credo mica son fessi
Quote:

Ma si può fare fotografia in questo modo?
Cioè, passiamo il tempo a dire che con il dob è impossibile scattare delle foto, ma a giudicare da quel che ho visto...
Perfettamente direi, anche se le più blasonate con i controlli sui 2 assi costano un eresia

nota: con una poncet non hai nemmeno rotazione di campo

sbab 29-09-06 08:41

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Quote:

Non so darmi spiegazioni perché Mak 127 (skywatcher) sia diventato sinonimo di telescopio Matsukov e perché EQn (Skywatcher?) sia diventato sinonimo di montatura equatoriale.
Lorenzo, secondo me la spiegazione è una sola: perché costano meno.
Le montature EQn cinesi (skywatcher o, meglio, Syntha) sono i cloni della vixen GP. Qualitativamente parlando sono ovviamente più scarse delle vixen, ma la produzione su larga scala le ha imposte anche nel nostro mercato...
E' la solita invasione gialla...

lburti 29-09-06 09:19

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Ma lo dice anche la pubblicità! "Gli anticalcari generici non li consiglia nessuno...!"
Comunque il punto non è questo. OK, c'è un certo signor Synta che da qualche parte costruisce delle montature economiche, copie buone dell Vixen, senza marchio che poi vende a vari distributori. Allora perché da noi c'è SOLO un certo signor Skywatcher che marchia e vende quelle Synta? Perché questo monopolio? Lorenzo

DAVIDE911 29-09-06 09:27

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Quote:

lburti
Allora perché da noi c'è SOLO un certo signor Skywatcher che marchia e vende quelle Synta? Perché questo monopolio? Lorenzo

Anche le Celestron sono costruite dalla Synta ... che è, guardacaso, proprietaria della Celestron stessa ;)

lburti 29-09-06 09:31

Re: Primo telescopio: Dobson 10" o Mak 127?
 
Questo sposta solo la questione: perché allora gli astrofili non comperano Celestron, ma Skywatcher? E' la monotonia (o monopolio) che non capisco. Lorenzo


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it