![]() |
Re: Qualche quiz
Quote:
:hello: |
Re: Qualche quiz
Allora è sulla dirittura d'arrivo la soluzione.
|
Re: Qualche quiz
![]() Ciao Ci sono delle incongruenze fra il mio disegno e quello che hai scritto in linen Li dove parli verso il finale delle dimensioni del triangolo. Mi pare di capire che hai detto che il triangolo ha due lati uguali, invece per me è scaleno. :hello: |
Re: Qualche quiz
Quote:
http://www.trekportal.it/coelestis/s...postcount=4429 :hello: |
Re: Qualche quiz
Però
![]() Io quando ho visto per la prima volta questa figura del tuo ultimo quiz, non mi spiego per quale motivo mi sono immaginato come dei lamierini, be diciamo delle superfici piegati nello spazio, diciamo che quella è stata la mia prima sensazione visiva. Allora dopo che l'ho risolto in 2D come andava fatto, mi sono detto: e se fosse? Allora l'ho anche disegnato nello spazio. La figura in 3D risulta uguale a quella in 2D, non solo, ho cercato di rispettare anche i valori del Quiz stesso. Vale a dire le Aree da 16 e da 25 per i quadrati + l'area del triangolo da 8 Unica variante mi sono imposto che l'area ombreggiata che bisognava cercare, non fosse un parallelogramma bensì un rettangolo, anche se vogliamo fare i pignoli anche un rettangolo rientra nella categoria dei parallelogrammi. E l'Area incognita in questo caso mi è venuta 20 cioè (5 x 4) Con un piccolo sforzo in più probabilmente sarei riuscito a trovare anche il caso che tale area fosse ancora 16, ma mi sono fermato a questo specifico caso che era , diciamo, più facile da disegnare. Ciao La colpa di tutto questo, o il motivo di tutto questo, è perchè io ho un cervello "Spaziale" :D |
Re: Qualche quiz
Io ho postato come si vede di questo Quiz due disegni.
Uno diciamolo "piatto" e uno "tridimensionale" o anche spaziale. La domanda è: i due triangoli verdi sono uguali in tutto e per tutto ? Ciao |
Re: Qualche quiz
Quote:
Mi sono espresso male. I due lati del triangolo non sono uguali tra loro, ma sono uguali ai due lati del parallelogramma di cui si vuole calcolare l'area. In pratica, puoi "traslare" il triangolo in modo da sovrapporlo a metà parallelogramma (il terzo lato del triangolo è uguale alla diagonale minore del parallelogramma) :hello: |
Re: Qualche quiz
Quote:
![]() Senza bisogno di traslare, perchè traslare ruotare o capovolgere e già complicato per me, anche se proprio si vuole si può fare, ma basta solo che congiungo con un segmento e vedo che la diagonale minore è poi il terzo lato. Ciao |
Re: Qualche quiz
|
Re: Qualche quiz
201
|
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it