![]() |
Re: Nino - Nino
Quote:
Io sono andato a calcolare l' angola alfa mica per un mio capriccio, ma perchè mi serviva. Ciao |
Re: Nino - Nino
https://www.geogebra.org/m/fpbeu7vy
Ti metto il cliccabile, cosii' si capisce meglio a cosa mi serve quell'angolo Alfa. Aprendo il link e muovendo il pallino si ottengono milioni di rettangoli, ma a me serve il quadrato. Ciao |
Re: Nino - Nino
Quote:
Il triangolo di sopra e quello di sotto sono simili, ciò che cambia è solo la loro grandezza. Per cui se il quiz avesse chiesto qual è il rapporto trai i lati del triangolo di sopra con i lati del triangolo di sotto, la risposta sarebbe stata (4/7), ma siccome il quiz richiede il rapporto tra le aree, allora questo è (4/7)^2. Perché questo si verifichi l'angolo alfa deve essere quello che dici, ma se non viene espressamente richiesto dal quiz, non serve alla sua soluzione, se ne può fare tranquillamente a meno. Ieri avevo risolto quell'altro quiz in un modo complicato, mentre poi Aspesi ha mostrato una soluzione molto semplice. A me non costa molta fatica ammettere che la sua soluzione è migliore della mia, forse dovresti fare lo stesso. Mi riferisco a questo: https://www.trekportal.it/coelestis/...postcount=6164 Invece in questo quiz ho perso un po' di tempo perché cercavo delle relazioni tra il primo triangolo rettangolo in alto e quello intermedio, finché non mi sono deciso a mettere i pallini colorati, che per me indicano gli angoli, ed è diventato evidente che tutti e tre i triangoli erano simili. Non sto dicendo che quello che hai fatto tu sia sbagliato, ma che è di una complessità non necessaria, e che non saresti riuscito a risolvere il quiz senza Geogebra, mentre sarebbe bastato ragionarci un po' sopra. Qualcosa di analogo è capitato a me con l'altro quiz citato. Ho provato a vedere se potevo semplificare un po' l'algoritmo che avevo creato, per risolverlo come una normale equazione, ma non era possibile, almeno per me. Invece, a volte, cambiando completamente strategia le cose diventano facili. Voglio dire che se avessi dovuto fare i calcoli a mano non ci avrei nemmeno provato, ma siccome i calcoli li volevo far fare al PC allora mi è sembrata una strada fattibile e sono arrivato al risultato. Insomma vedo delle analogie tra quello che tu fai con Geogebra e io con i programmi, entrambi dovremmo stare attenti a non abusarne e vedere di risolvere i quiz senza usarli, almeno finché si può. :hello: |
Re: Nino - Nino
A me sapessi quanto me ne frega di ciò che è da ciò che non è espressamente richiesto.
Praticamente un fico secco. Io la tua soluzione l'ho appena guardata e mal capita. Meglio dire non l'ho capita. Poi non è che bisogna risolvere i quiz come piace a te. Come ti salta in mente e dove si è vista questa cosa? Ciao |
Re: Nino - Nino
Quote:
Se un segmento vale 3/4 dell'altro, allora vuol dire che se un segmento vale 4 l'altro vale 3. AB= (3/4)*BC BC= 4 AB= 3 Lato quadrato grande 7. E tu questa assunzione l'hai fatta perché hai scritto 4 su un cateto del triangolo rettangolo in alto a destra. Quindi se quel cateto vale 4 il lato del quadrato contenitore vale 3 + 4 = 7. 4 e 7 non sono altro che la misura del cateto maggiore di due triangoli simili. Quindi se la domanda fosse qual è il rapporto tra i lati dei due triangoli colorati? La risposta sarebbe 4/7. Ma la domanda è qual è il rapporto tra le aree. Ora siccome le aree si calcolano moltiplicando i cateti, mettiamo solo a titolo di esempio che i cateti del triangolo in alto siano 3 e 4, i cateti del triangolo in basso sarebbero 3*(7/4) e 4*(7/4) Per cui la sua area sarebbe (7/4)^2 dell'area del triangolo più piccolo. Quindi il rapporto richiesto è (4/7)^2 Area triangolo piccolo 3 * 4 / 2 = 6 Area triangolo grande (7/4)*3 * (7/4)* 4 / 2 = (7/4)^2 * 3 * 4 / 2 Area triangolo grande = (7/4)^2 * l'area del triangolo piccolo :hello: |
Re: Nino - Nino
|
Re: Nino - Nino
Tanto per procedere, AB è tangente a quel cerchio?
Ciao |
Re: Nino - Nino
Quote:
:hello: |
Re: Nino - Nino
|
Re: Nino - Nino
![]() Ciao |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it