Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia

Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia (http://www.trekportal.it/coelestis/index.php)
-   Rudi Mathematici (http://www.trekportal.it/coelestis/forumdisplay.php?f=11)
-   -   Nino - Nino (http://www.trekportal.it/coelestis/showthread.php?t=60240)

nino280 20-11-19 16:45

Re: Nino - Nino
 
Quote:

aspesi (Scrivi 834203)
:o Sì, scusa, hai ragione, è d...

:ok: La tua figura, con beta = 15 gradi, però non capisco cosa c'entra nella costruzione dei 3 cerchi. Quanto è la reale inclinazione ai punti di tangenza con i lati del quadrato?

:hello:



Così va meglio?
Diciamo che per me il 15° è indispensabile per risolvere il problema.
Ciao

aspesi 20-11-19 17:43

Re: Nino - Nino
 
Quote:

nino280 (Scrivi 834205)
Diciamo che per me il 15° è indispensabile per risolvere il problema.
Ciao

OK, ho capito

arccos((1-2r)/2r) = 15 gradi

con r = 0,25433

:hello:

nino280 20-11-19 19:16

Re: Nino - Nino
 
https://i.postimg.cc/bNW2Nmvz/Vertici-Nino.png



E visto che c'ero disegno il problema inverso.
Dati tre cerchi di raggio 1 disegnare il quadrato più piccolo.
Qui ho barato un pochino, sapendo la storia dei 15° del quiz precedente parto già a tracciare rette a 15°
Il risultato eccolo qui sopra.
Se prima il rapporto fra il lato ed il raggio dei cerchi era 1/0,25433 = 3,9318 ora che ho trovato il lato essere 3,9318 abbiamo 3,9318/1 = . . . . .
Ma questo quadrato mi è più simpatico degli altri. Vedere i nomi delle lettere dei quattro suoi vertici.;):D
Ciao

nino280 21-11-19 09:08

Re: Nino - Nino
 
Quote:

aspesi (Scrivi 834197)
Ad es. 3 cerchi all'interno di un quadrato di lato 1 (r=0,508666), oppure 4 cerchi di raggio 1 in un triangolo equilatero (qual è il lato del triangolo?), oppure i 19 cerchi di raggio 1 all'interno di un cerchio (R=?, stesso criterio di 7 cerchi + 12 nella corona esterna).

Risolvo il terzo quiz:

https://i.postimg.cc/sfYTwb0q/19-Cerchi.png



Mi servono tre corone ci cerchi con circonferenze passanti per i loro centri.
La prima in centro a tutte ha raggio 1
La seconda circonferenza in verde indicata con r1 = 2
La terza in arancione r2 = 3,4641
La quarta in viola r3 = 4
La quinta a chiudere r4 = 5
Totale = 19
Caratteristica saliente è che r2 e r3 non stanno sulla stessa circonferenza.
Mentre l'ultima circonferenza è tangente solo a 6 circonferenze piccole.
Ciao
Adesso attacco il secondo quiz.

aspesi 21-11-19 16:07

Re: Nino - Nino
 
Quote:

nino280 (Scrivi 834213)
Risolvo il terzo quiz:

La quinta a chiudere r4 = 5
Totale = 19
Caratteristica saliente è che r2 e r3 non stanno sulla stessa circonferenza.
Mentre l'ultima circonferenza è tangente solo a 6 circonferenze piccole.
Ciao

Sono tornato adesso dall'ultima terapia (spero...)
Ho visto il tuo lavoro (ottimo, frazione vuota = (25-19)pi.greco/25pi.greco = 24%); ma non è l'impacchettamento ottimale.
Che si ottiene con R = 4,863695 e non 5 come hai fatto tu, con la frazione non coperta dai cerchi che è pari a solo il 19,68%.

:hello:

Mizarino 21-11-19 16:32

Re: Nino - Nino
 
Quote:

aspesi (Scrivi 834214)
Sono tornato adesso dall'ultima terapia (spero...)

In bocca al lupo!

aspesi 21-11-19 17:13

Re: Nino - Nino
 
Quote:

Mizarino (Scrivi 834215)
In bocca al lupo!

Grazie! :ok:
Il mese prossimo PET e TAC per la valutazione dell'efficacia.
Anche se so già che la recidiva è praticamente sicura (però basterebbe che aspettasse almeno qualche anno...)

:hello:

nino280 21-11-19 17:33

Re: Nino - Nino
 
Speriamo in bene.
Io invece torno ai primi di Dicembre dai miei "Vampiri".
Anche io penso che non sono ok al 100% e certamente non sono più quello di prima.
La testa quasi sempre fra le nuvole, formicolii in viso, ed equilibrio instabile. Credo che quando andrò un altro salasso non me lo toglie nessuno.
Ciao

ANDREAtom 21-11-19 18:02

Re: Nino - Nino
 
Quote:

aspesi (Scrivi 834214)
Sono tornato adesso dall'ultima terapia (spero...)

Vorrei poterlo dire anche io; per fortuna a più di un anno dall'inizio faccio ancora dialisi due volte la settimana perchè un rene ha ancora un minimo di funzione, quando diventeranno tre volte sarà MOLTO più pesante.
Un grande in bocca al lupo anche da parte mia.
P.S. anche a nino 280 naturalmente....

nino280 21-11-19 18:15

Re: Nino - Nino
 
Grazie, Andrea.
:hello:


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 18:44.

Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it