![]() |
Fiamma e Testa di cavallo
ripresa delle nebulose in oggetto
dati principali: SW 72ED Canon eos 350D mod Baader Ioptron 30EQ guida ASI 120MM 171 min di integrazione https://digilander.libero.it/enzo.cr...a%202-1-22.jpg dati completi: https://digilander.libero.it/enzo.cr...02-01-2022.htm :) |
Re: Fiamma e Testa di cavallo
:ok:
Come mai se la Reflex è modificata il colore rosso e così tenue ? |
Re: Fiamma e Testa di cavallo
Il filtro IDAS LPS D1 attenua un po' le tonalità del rosso
|
Re: Fiamma e Testa di cavallo
Come mi dicevano i miei amici GEMELLI MARGARO, famosi astroimager da almeno 20 anni, il rapporto focale è una cosa basale, ma anche il diametro conta sulla fotografia deep sky.
Portavano ad esempio l'uso della loro BRC TAKA da 10" ed il loro micro rifrattore TAKA da 40mm, rappoti focali diversi ma comparabili, ma il micro APO da 40mm ci metteva una vita a tirare fuori la stessa immagine che la BRC da 10" tirava fuori molto prima. Quindi un APO da 72mm fa quello che può e sulla foto postata credo che abbia fatto quello che poteva a livello di luminosità, per il colore rosso carente, non sono ne sarò mai un fotografo e quindi doverosamente non ci metto becco e lascio la parola ai fotografi.:ok::hello: |
Re: Fiamma e Testa di cavallo
Un pò scuretta
|
Re: Fiamma e Testa di cavallo
vero, avrei dovuto integrare di più.
|
Re: Fiamma e Testa di cavallo
Qui non è un problema di diametro, rapporto focale, filtro utilizzato o scarsa integrazione. Quasi 3 ore è una buona integrazione. Solo che hai un sacco di segnale che non è stato tirato fuori, tira le curve e vedrai come uscirà la nebulosità!;)
|
Re: Fiamma e Testa di cavallo
|
Re: Fiamma e Testa di cavallo
Già molto meglio. Poi è chiaro che per far "esplodere" certe tenui nebulosità, ci vorrebbero dei filtri incentrati sulla riga dell' h alpha. Comunque bella ripresa, bravo!:ok:
|
Re: Fiamma e Testa di cavallo
grazie, si in effetti l'IDAS D1 è un buon "generico" :)
|
Re: Fiamma e Testa di cavallo
Molto meglio la seconda.:ok::hello:
|
Re: Fiamma e Testa di cavallo
senza alcun dubbio...
ma, come ha già sottolineato GTI77, si può sempre migliorare. :ok: |
Re: Fiamma e Testa di cavallo
Ciao !
Non riesci a caricare da qualche parte il file che esce da deepskystacker ? Magari possiamo provare se esce qualcosina di più. Ciao Michelangelo |
Re: Fiamma e Testa di cavallo
è un file di 47 mega. Se vuoi posso spedirlo tramite turbomail.
|
Re: Fiamma e Testa di cavallo
Ti ho mandato un MP
|
Re: Fiamma e Testa di cavallo
:ok:
|
Re: Fiamma e Testa di cavallo
https://digilander.libero.it/enzo.cr...a%202-1-22.jpg
ancora un piccolo migliormento. grazie anche a mrezzonico... |
Re: Fiamma e Testa di cavallo
Adesso si che si ragiona...:D
:ok: |
Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it