![]() |
#1 |
Cadetto III Anno
![]() Data Registrazione: 10 2013
Messaggi: 228
Genere: 
![]() |
![]() Come sicuramente sapete la prima direttiva vieta tutti i contatti che potrebbero influenzare le civiltà meno progredite inquinandone lo sviluppo culturale, in tutti quei mondi il cui progresso tecnologico non è ancora giunto alla scoperta della propulsione a curvatura.
Questa direttiva è sicuramente applicabile in linea generale , ma secondo voi quali sono quei casi limite in cui una violazione è giustificata ? "With the first link, the chain is forged. The first speech censored, the first thought forbidden, the first freedom denied, chains us all irrevocably." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Capo I Classe
![]() Data Registrazione: 01 2010
Messaggi: 1,268
Genere: 
![]() |
![]() Secondo me , se vogliamo parlarne in rapporto alla realtà, NON dovrebbe essere previsto nessun caso limite.
Ossia, una civiltà andrebbe osservata senza intervenire MAI, nemmeno di fronte alla propria autodistruzione definitiva. Poco probabile ma non impossibile, noi come civiltà terrestre potremmo essere osservati e " tenuti d' occhio " da tempo senza saperlo on certezza. Nessuno è intervenuto di fronte alla prima guerra mondiale, e vabbè...ma sempre nessuno è intervenuto durante la seconda. Quando sono state sviluppate e usate le armi atomiche, potenzialmente in grado di portare l' uomo alla estinzione. Tantomeno nessuno è mai intervenuto dirante la miriade di esperimenti nucleari fati fino agli anni 90, nessuno è intervenuto durante la guerra fredda o durante la crisi dei missili cubana, che ci ha portato veramente ad un passo da quella che viene chiamata " MUTUA DISTRUZIONE ASSICURATA " ( cercate in rete ) . Nessuno è intervenuto nemmeno quando i dinosaurri si sono estinti a causa di un astgeroide o quello che era. Se osservi...osservi e basta. Io personalmente lo trovo giusto così. Quindi....ben venga la 1^ direttiva. Se poi vogliamo portare il discorso sul piano della " finzione " , allora si aprono infinite supposizioni, infiniti aspetti e infinite soluzioni. Potrei dire che si potrebbe violare la prima direttiva e intervenire quando e se la civiltà che si stia osservando, sperimenti una tecnologia o una forma di energia, in grado di provocare danni alla civiltà OSSERVANTE . Leader del movimento per i diritti delle " Gelatine bioneurali " |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Capitano
![]() Data Registrazione: 03 2012
Locazione: USS Excalibur
Messaggi: 6,322
Genere: 
![]() |
![]() Quote:
... maybe we'll come back to Earth, who can tell... with so many light years to go and things to be found, I'm sure that we'll all miss her so... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Capo I Classe
![]() Data Registrazione: 01 2010
Messaggi: 1,268
Genere: 
![]() |
![]() ECCO !! Brava Soleta
![]() Leader del movimento per i diritti delle " Gelatine bioneurali " |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
![]() Questo in teoria è giustissimo.
Ma chi riuscirebbe a starsene a guardare di fronte ad un'ingiustizia palese senza provare ad intervenire anche solo un po'? Alcuni popoli non riescono neppure a procurarsi i mezzi per evolversi: vedi la mancanza di conoscenza, la mancanza di possibilità economica etc. Nel nostro piccolo, interveniamo in continuo nella vite altrui. Se aiutiamo una nonnina ad attraversare la strada. Se aiutiamo un amico in difficoltà. Facendo beneficenza. Continuamente riscriviamo delle storie o, per lo meno ci tentiamo. Se stessimo solo a "guardare", allora forse ci staremmo ancora prendendo a clavate in testa. La società basa la conoscenza sulla condivisione del sapere e sull'aiuto reciproco. Quand'è che la dimensione dell'aiuto diventa tale da rientrare nella Prima direttiva? Perché anche salvare un uomo che sta annegando è un'interferenza con la sua storia. Ma c'è gente che è morta per provare a farlo. Forse una persona non è interferenza e 1 milione sì? Boh... sono perplessa. |
![]() |
![]() |
#6 | |
Capitano
![]() Data Registrazione: 03 2012
Locazione: USS Excalibur
Messaggi: 6,322
Genere: 
![]() |
![]() La prima direttiva io la intendo applicata all'ipotetico caso di una cultura aliena sviluppatasi su un altro pianeta, per questo dico che sarebbe ingiudicabile!
Quote:
Ripeto: mi riferisco al caso in cui ci si trovi di fronte ad una cultura aliena "pre-curvatura", ovvero con un livello tecnologico pari o inferiore a quello dell'attuale Terra e la mentalità che ne consegue. Se invece parliamo delle interferenze fra culture qui sulla Terra... è diverso e molto più complesso. C'è una differenza culturale, ma siamo tutti della stessa specie e dobbiamo convivere su questo pianeta. ... maybe we'll come back to Earth, who can tell... with so many light years to go and things to be found, I'm sure that we'll all miss her so... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Capo I Classe
![]() Data Registrazione: 01 2010
Messaggi: 1,268
Genere: 
![]() |
![]() Hydra, non sono d'accordo.
Hai parlatoe fatto esempi che si riferiscono tutti allo stesso " sistema " , allo stesso " insieme " cerca di capirmi ( visto che io non riesco a spiegarmi ![]() Qui si parla di un agente totalmente estraneo ed esterno al nostro mondo. Mondo inteso come l' insieme delle nostre culture e del nostro essere " esseri umani " . Leader del movimento per i diritti delle " Gelatine bioneurali " |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Cadetto I Anno
![]() Data Registrazione: 11 2013
Locazione: USS. Enterprise
Messaggi: 37
Genere: 
![]() |
![]() Penso che finché ci saranno interessi politici, economici per noi terrestri no ci sarà mai una prima direttiva. STOP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
![]() Quote:
Capire non è impossibile. Presuppone però la volontà di "camminare nei mocassini altrui". Ad esempio, Trip di Ent ha commesso un grave errore. Ha usato come metro di valutazione le "sue opinioni" senza comprendere i "perché" della società aliena con cui, in quel momento, era in contatto. Ricordate "Cogenitore"? Ma la cosa sarebbe stata diversa, almeno per la mia modesta opinione, se fosse stato il cogenitore a chiedere l'aiuto a Trip per uscire da una situazione non voluta e subita. |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Capitano
![]() Data Registrazione: 03 2012
Locazione: USS Excalibur
Messaggi: 6,322
Genere: 
![]() |
![]() Quello del cogenitore è un esempio che non calza completamente, perchè lì si tratta di una società abbastanza avanzata da viaggiare nello spazio e interagire con altre civiltà, quindi la situazione è diversa e la prima direttiva potrebbe non essere da applicare rigidamente.
Nei post precedenti io parlavo di civiltà tecnologicamente inferiori alla civiltà che le osserva, per esempio i Nibiru di Into Darkness: per quanto possa sembrare crudele, io credo che non avrebbero dovuto impedire l'eruzione del vulcano. Le ripercussioni che la sopravvivenza di quella razza potrebbe avere sulla storia della Galassia, anche se gli effetti dovessero vedersi fra milioni di anni, sono imprevedibili. ... maybe we'll come back to Earth, who can tell... with so many light years to go and things to be found, I'm sure that we'll all miss her so... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 50
|
![]() |
![]() |