![]() |
#1 |
Cadetto V Anno
![]() Data Registrazione: 05 2005
Locazione: Lo_spazio . . .
Messaggi: 409
Genere: 
![]() |
![]() Il 7 febbraio è morto l'attore Richard Hatch per un cancro la pancreas, per chi non lo ricorda, ha recitato il ruolo del Capitano Apollo nella serie Galactica (1978-1979), e quello dell'estremista e terrorista Tom Zarek in Battlestar Galactica (2004-2009), quest'ultimo è un personaggio che ho amato e odiato allo stesso tempo (reazione dovuta, a mio modesto parere, anche alla bravura dell'attore).
Nell'ultimo periodo sono poco attento ai feed dall'estero, la conseguenza è aver perso l'annuncio sul web della sua morte, infatti l'ho scoperto da poche ore; sinceramente sono sorpreso, ha sempre portato bene la sua età e non ero a conoscenza della malattia, purtroppo l'attuale - intenso in senso larghissimo e improprio - "epidemia" di cancro non perdona nessuno. R.I.P. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Cadetto II Anno
![]() Data Registrazione: 09 2014
Locazione: Paris - Pescara
Messaggi: 172
Genere: 
![]() |
![]() In realtà nel 2014 aveva partecipato al progetto Axanar (Prelude to Axanar)
nel documentario faceva il Commander Kharn, mitico. Purtroppo il progetto Axanar è morto prima di nascere per motivi di Copyright CBS/Paramount. ho in mio possesso il Prelude to Axanar - fist invitational screening Cominc-con di San Diego July 26 2014 - firmato da Richard Hatch - Alec Peters - Christian Gossett Una reliquia!!!!!! Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Cadetto V Anno
![]() Data Registrazione: 05 2005
Locazione: Lo_spazio . . .
Messaggi: 409
Genere: 
![]() |
![]() Conosco il progetto a cui ti riferisci, hai fatto benissimo a ricordarlo, ma lo conosco solo perché mi sono documentato a suo tempo, bisogna ammettere che per la maggior parte delle persone - anche quelle che non seguono la fantascienza - è conosciuto grazie al ruolo di Capitan Apollo, che in Italia si è visto in tv solo negli anni 80, se ricordo bene; anzi, ricordo parzialmente - ero piccolo - il servizio lunghissimo di una nota trasmissione serale della Rai di quel tempo, girato in un parco a tema in USA, dove utilizzavano parti del set della serie tv, e con gli immancabili Cylon "di latta" fra finti raggi laser e giochi di luce.
Su questi livelli di spettacolarizzazione di massa, recente, ricordo solo ciò che è stato fatto in Giappone per il film "Space Battleship Yamato". Ovviamente la mia conoscenza di questi eventi è limitata, purtroppo, quando ci sono le date, da solo e da lontano/da lettore non riesco a restare al passo. |
![]() |
![]() |