![]() |
#671 |
Moderatore
![]() Data Registrazione: 05 2005
Locazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 4,188
Genere: 
![]() |
![]() Infatti potevano tranquillamente mantenere la tecnologia senza andare incontro ad incongruenze dato che la trama si ricollega con l'universo reale nella Terra di 150 mila anni fa.
La successiva perdita delle conoscenze scientifiche e tecnologiche poteva spiegarsi in mille modi diversi. Segnalo che è in preparazione uno spin-off della serie. Nulla si sa della trama tranne il fatto che non sarà né un reboot né un remake. il produttore esecutivo Sam Esmail ha infatti dichiarato, nel proprio profilo twitter: Fan di Battlestar Galactica, questo non sarà un remake della fantastica serie di Ronald D. Moore, in quanto… perché interferire con la perfezione? Invece, esploreremo una storia nuova all'interno della mitologia, rimanendo fedeli allo spirito di Battlestar. Ipotesi su cosa tratterà? La resistenza su Caprica? I primi anni dei superstiti sulla Terra? (ma anche no!) La prima guerra cylon? Regolamento di TrekPortal *Vademecum del buon postatore * F.A.Q. Aderisci al team SETI di Trekportal, clicca sul banner per maggiori informazioni. ![]() Ultima Modifica di Nazudaco : 24-05-20 22:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#672 | |||
Cadetto V Anno
![]() Data Registrazione: 05 2005
Locazione: Lo_spazio . . .
Messaggi: 417
Genere: 
![]() |
![]() Quote:
![]() Come ho scritto nel post precedente, hanno operato una scelta pessima nel finale di BSG. Quote:
Quote:
Non solo, se le fanno partire per la Terra, possono riaprire il seguito di BSG. Tiè... la butto lì ![]() Ultima Modifica di v'ger : 25-05-20 04:14. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#673 | |
Cadetto I Anno
![]() Data Registrazione: 01 2008
Locazione: Gela
Messaggi: 13
Genere: 
![]() |
![]() Quote:
A me piacerebbe molto se invece si ripartisse dalla Terra, oggi! Alla fin fine ci hanno detto migliaia di volte che tutto è già successo e che tutto succederà di nuovo! Quindi perchè non ricreare noi stessi dei nuovi modelli Cyloni? A questo possiamo aggiungere che magari durante l'allunaggio del 69 furono ritrovati i resti di un Viper caduto durante l'arrivo dei Coloniali sulla Terra e rimasto lì per 150.000 anni, (in teoria visto che non c'è atmosfera, il Viper MK2 si dovrebbe conservare senza ossidazione, e sicuramente la scarsa gravità aiuterebbe nella cosa, allego un immagine che avevo creato 8 anni fa, perchè quest'idea mi è sempre piaciuta!). Quindi negli anni, prima della creazione dei nostri personali schiavi robotici, gli Stati Uniti (si sa che sono sempre loro), sviluppano la tecnologia FTL e la tengono nascosta. Tornando al presente, una delle spinte alla ribellione potrebbe essere data dai cyloni cattivi che nell'ultima puntata di BSG spariscono misteriosamente dopo il salto FTL verso la terra e di cui non si è più sentito parlare. Magari sempre loro alla fine si sono stabiliti su un pianeta tutto loro e covando odio e risentimento per gli umani, hanno creato i loro cylon umanoidi, infiltrati nella società umana e che hanno innescato la guerra con i cyloni terrestri, culminando anche qui con la distruzione della Terra. Sempre su quel famoso Viper magari sono segnate le coordinate delle 12 colonie, di cui in teoria gli umani della terra non sanno assolutamente nulla, non sanno del ciclo che si ripete, non sanno dei Cyloni o delle origini extraterrestri dell'essere umano e con un salto di fede viaggia verso queste misteriose colonie, non sapendo che aspettarsi. In teoria i 12 pianeti in 150.000 anni si saranno ripresi dalle radiazioni, così come la prima Terra. Magari nelle 12 colonie non tutti gli umani sono morti e nel frattempo hanno riavviato la società! Vabbè sto divagando, ma secondo me sarebbe un ottima continuazione senza snaturare l'originale! https://images-wixmp-ed30a86b8c4ca88...t6CKo2YJ87ds-Y Noi siamo i borg, la resistenza è inutile, le vostre peculiarità fisiche e tecnologiche verranno assimilate, arrendetevi e abbassate gli scudi!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#674 |
Capitano
Data Registrazione: 02 2007
Locazione: Roma
Messaggi: 7,428
Genere: 
![]() |
![]() personalmente la parte della nuova serie che mi piace si ferma all'episodio 13 della seconda stagione, dopodichè diventa tutto una roba troppo esoterica religiosante, con pipponi mentali allucinanti, che ha la massima espressione in uno dei peggiori finali di sempre della storia delle serie tv.
e dire che quando 15 anni fa vidi il pilot, corsi all'edicola a prenotare i dvd che uscirono praticamente in contemporanea con la messa in onda, poi però la serie non mi piacque più ma i dvd prenotati dovetti continuare a comprarli. per fortuna con gli acquisti potei fermarmi alla 3^ stagione e al momento questi dvd sono ammucchiati in una busta messa in un ripostiglio, in attesa che mi decida a buttarli. se oggi dovessi decidere di rivedere galactica, rivedrei la serie originale del '78, la quale, pur con tutti i suoi difetti, è ancora tranquillamente vedibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#675 |
Cadetto V Anno
![]() Data Registrazione: 05 2005
Locazione: Lo_spazio . . .
Messaggi: 417
Genere: 
![]() |
![]() @ manuè
Sulla serie Galactica del '78, non concordo del tutto, ma non perché non mi piace[*], ma perché la serie del 78 venne chiusa con lo stesso tocco mitologico, il frutto del quale lo ritroveremo nella serie del 1980; come ho scritto nei miei post precedenti, non sono un amante della religione nelle serie tv, MA detto questo, quella del 1980 era interessante, purtroppo era incentrata unicamente su una protezione occultata della Terra. @ Refref1990 Se ho capito bene le tue idee, parliamo di una serie tv che dovrebbe durare almeno cinque stagioni da 15/20 episodi l'una, perché proponi almeno tre filoni narrativi. Filoni che andrebbero ad annullare, o comunque a smussare notevolmente, la presenza di un BaltarDeo, e a spezzare i loop_senza_senso che il semiDeo ama innescare, - aggiungo - riabilitando Kobol, quindi rimettendo in ballo 13 colonie, in totale ben 14 pianeti se includiamo la Terra Cylon, tutti da ri-coloinizzare... e pure questa la butto lì ![]() [*] cacchio avevo una tv bianco nero da quattro pollici, eppure la serie me la godevo fino in fondo, restavo in attesa fino alle 17,25, nello stesso periodo c'era anche la serie tv Buck Rogers Ultima Modifica di v'ger : 28-05-20 23:43. |
![]() |
![]() |