|
![]() |
#1 |
Cadetto III Anno
![]() Data Registrazione: 12 2006
Locazione: Milano
Messaggi: 240
Genere: 
![]() |
![]() mi sembra strano che l'argomento non sia già stato trattato l'argomento, ma non ho trovato nulla a riguardo.
come comunicavano i vulcaniani coi terrestri durante il primo contatto? se non sbaglio il traduttore universale è stato inventato in era ENT grazie a oshi sato, e prima di ciò è ragionevole pensare che i vulcaniani abbiano imparato la nostra lingua solo dopo il primo contatto, dato che prima i terrestri non erano considerati interessanti. ora che ci penso gia comunicavano alla grande decenni prima, negli eventi narrati in carbon creek. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Tenente Comandante
![]() Data Registrazione: 08 2008
Locazione: Vulcan
Messaggi: 4,806
Genere: 
![]() |
![]() No, Hoshi Sato ha intentato la matrice in lingua code. I traduttori esistevano giù, infatti nei primi episodi Hoshi lo usa. Evidentemente i Vulcan avevano già un traduttore universale, e/o avevano imparato la lingua terrestre (a T'Pol viene espressamente chiesto di parlare in Inglese nella prima missione, e non ha traduttori, altrimenti quando lei e Hoshi si scambiano battute in Vulcan verrebero tradotte).
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono. Villaggi SOS Italia - i Villaggi dei Bambini ![]() Fabuland: racconti, vignette, creatività e gatti (e Trip Tucker vivo!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Capo Operazioni
![]() Data Registrazione: 05 2009
Locazione: Provincia di Udine
Messaggi: 3,472
Genere: 
![]() |
![]() Vero.
E' probabile che i Vulcan nella loro azione di spionaggio interplanetario abbiano carpito ed implementato nei loro traduttori le lingue terrestri. RI
![]() <<L'uomo puo' credere all'impossibile, non credera' mai all'improbabile.>>
Oscar Wilde |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 06 2008
Messaggi: 2,173
Genere: 
![]() |
![]() Qualcosa si è detto. Ho aperto un post tempo fa a riguardo, ma proprio non so come si faccia a comunicare senza traduttore. Non sono mica tutti abili come Hoshi.
http://www.trekportal.it/tpforum/showthread.php?t=13960 Attento mentre Parli. Con le tue parole tu crei un mondo intorno a te. - Proverbio Navajo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Capo I Classe
Data Registrazione: 05 2006
Locazione: Verona
Messaggi: 1,855
Genere: 
![]() |
![]() A sostegno della tesi di T'Mir, proprio in ENT abbiamo un branco di ferengi che hanno già il traduttore. È noto che i ferengi rubano la tecnologia ma... da qualcuno l'avranno pur "socializzata" (come dicevano i ladri negli anni 70).
![]() Ciò che ho sempre trovato un po' patetico è il suono "normale" emesso dai micro-traduttori-comunicatori. Tento di spiegarmi meglio: assodato che l'idea di chissà quale mistero neurologico lasci intendere due che stanno parlando tramite un comunicatore universale sia, appunto, un mistero, resta una spiegazione tecnologica: il comunicatore riceve il suono (voce dell'alieno), la traduce e ne emette la traduzione. Ebbene, anzi, malissimo: sembra che il comunicatore emetta un suono ad altissima fedeltà (non ti accorgi che si tratta di un suono campionato e poi emesso). Se sì per l'HiFi (e mi sta bene) perché gli interfono delle navi sono ancora udibili come voci provenienti da altoparlanti da due euro ? Una bella contraddizione perché, se l'Hi-Hi-HiFi sonoro "esiste", non lo sfruttano anche per gli interfono ? ![]() A chi tocca dire: "esigenze di produzione" ? (plis, dont...). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guardiamarina
![]() Data Registrazione: 04 2008
Locazione: Rorschach
Messaggi: 1,220
Genere: 
![]() |
![]() Of course I do!
![]() Chiaramente quella traduzione istantanea è indigeribile, specialmente quando funziona al primo colpo con una razza nuova, ma visto che dialoghi tra specie diverse avvengono di continuo, si è optato per far finta di nulla, mentre per vecchia abitudine gli interfoni devono essere un po' gracchianti, anche se perfino adesso con skype si raggiunge una qualità audio molto alta. Tra l'altro sappiamo che il personale della Federazione ha quasi sempre il comunicatore attaccato al petto, ma raramente si vedono apparecchi simili addosso ad altri, e sarebbe forzato immaginare che tutti li abbiano all'interno dell'orecchio. Credo comunque che di tante meraviglie tecniche (plausibili) viste in ST, il traduttore universale sarà tra le più difficili da realizzare. Anche il miglior traduttore automatico, pur avendo nella sua banca dati i vocaboli e la grammatica di una lingua, non riesce a garantire una versione soddisfacente, perché per quanti algoritmi vengano adoperati, il contesto di un discorso è cosa talmente complessa che il nostro cervello impiega anni a destreggiarsi. Se dunque la cosa è complicata con testi scritti figuriamoci nel parlato, con le differenti costruzioni delle frasi, che ritardano per forza di cose la traduzione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Cadetto V Anno
![]() Data Registrazione: 08 2006
Locazione: U.S.S. Enterprise NCC-1701-G
Messaggi: 416
Genere: 
![]() |
![]() Quote:
hai notato che nell'episodio "In uno specchio oscuro" di ENT si vede chiaramente che quando comunicano col Gorn loro ascoltano una voce perfettamente umanoide mentre il dinosauro in realtà ruggisce? Quello trasmesso dal traduttore non è un vero e proprio suono ma sono delle onde cerebrali emesse dal congegno che il cervello delle varie specie elabora come suoni, quindi non ha nessun altoparlante incorporato. "Aye, and if my grandmother had wheels, she'd be a wagon." (Montgomery Scott) "L'unico Klingon di cui ho paura è mia moglie quando torna dal doppio turno in sala macchine..." (Tom Paris) ![]() |
|
![]() |
![]() |