![]() |
#1 |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 01 2003
Locazione: Torino
Messaggi: 4,598
Genere: 
![]() |
![]() Ammetto la mia ignoranza, ma questa è la prima volta che vedo un modellino di V'ger.
https://www.youtube.com/watch?v=X-wvYY83zsk Scusate ho sbagliato sezione. Magari mettetemela nel modellismo Whatever happens, happens. Ultima Modifica di Kirk_Jameson : 06-06-20 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Sottoufficiale II Classe
![]() Data Registrazione: 12 2005
Messaggi: 1,727
Genere: 
![]() |
![]() Affascinante!
Mi è sempre piaciuto molto il design di questo vascello. Certo, in versione mini-miniatura non rende l'idea ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 01 2003
Locazione: Torino
Messaggi: 4,598
Genere: 
![]() |
![]() Una delle poche cose che non ho approvato nella Director's Cut di TMP è stata la scelta di mostrare V'Ger nella sua interezza. Prima si vedevano solo parti, nascoste nella nuvola di energia, si potevano intuire la sua forma e le sue dimensioni ma non lo si vedeva mai davvero per intero. Ciò lo rendeva ai miei occhi più misterioso ma anche maledettamente più minaccioso e inquietante.
Devo comunque ammettere che il design è veramente bello, quasi organico, acquatico. Sarebbe stato perfetto come sonda delle balene ![]() Whatever happens, happens. Ultima Modifica di Kirk_Jameson : 06-06-20 21:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Sottoufficiale II Classe
![]() Data Registrazione: 12 2005
Messaggi: 1,727
Genere: 
![]() |
![]() Forse hai ragione, ma devo ammettere che a me ha fatto piacere poterlo vedere almeno una volta per intero. In fondo quella scena dura solo pochi secondi. A me va anche bene così...
EDIT: Sai, forse il problema di quella scena è anche la resa grafica: non sono riusciti a renderne la maestosità. Ma per questo non c'è bisogno di rinunciare ad una ripresa a campo aperto. Pensa a Independence Day (il primo) quando vediamo verso la fine l'astronave madre aliena per la prima volta. La vediamo per intero eppure è maestosa, minacciosa e misteriosa. Una questione di saper gestire bene le ombre, le luci e la fotografia. Ultima Modifica di Lory : 06-06-20 23:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 01 2003
Locazione: Torino
Messaggi: 4,598
Genere: 
![]() |
![]() Certamente hai ragione anche tu. Forse sono solo attaccato alla mia idea originale di immaginare com'è V'ger anziché vederlo. Tra l'altro io ho sempre pensato che fosse più grande dei 98 km di cui è più o meno ufficiosamente accreditato. Io ho sempre creduto fosse grande quasi quanto la Luna. Se guardi l'immagine sotto, un vecchio concept disegnato per il film, lo vedi occupare l'intero orizzonte e la sua ombra proiettarsi sulla superficie. Quel coso è dieci volte più grande di quanto ci dicono. In un vecchio sito correlato all'azienda che aveva prodotto il modello per il film, si parlava di 1000 chilometri.
![]() Whatever happens, happens. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Sottoufficiale II Classe
![]() Data Registrazione: 12 2005
Messaggi: 1,727
Genere: 
![]() |
![]() Paragonato ad altre strutture viste in Star Trek, 98 km non è poi così gargantuesco. I trasporti Kazon sono lunghi due chilometri e alcuni siti stimano l'altezza degli starbase di TNG intorno agli 8 km. Se non ricordo male DS9 ha un diametro di più di due chilometri e gli incrociatori del dominio sono enormi.
Tenendo conto delle assurde dimensioni della nuvola che lo avvolge, i 98 km di V'ger sono davvero pochi. Tuttavia quando l'Enterprise ci vola sopra la scala mi sembra giusta. Alla fine V'ger è gigantesco perché ci viene fatto "apparire" così. Con la musica, la tensione, le riprese... Finché tutto funziona non ci si pone dubbi. Quando poi si guardano i numeri tutto cambia. La sonda delle balene è stimata più grande di V'ger... Bè, quando passa vicino allo starbase non mi fa lo stesso effetto. Chiaramente è un oggetto enorme ma la sensazione è un'altra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 01 2003
Locazione: Torino
Messaggi: 4,598
Genere: 
![]() |
![]() Sì, la scala è giusta, se teniamo conto della versione Director's Cut. Nella versione originale la cosa è più ambigua. In generale sì: sembra più grande per come l'abbiano fatto apparire. Sebbene in una scena, quando l'Enterprise entra nella sua "bocca", è piuttosto evidente che i 98 km non sono abbastanza. In tutti i casi V'ger colpisce anche per quanto sia "diverso" e "oltre" rispetto a tutto ciò che abbiamo visto. Solo i Q (e gli Organiani, ammesso che non siano la stessa cosa) gli sono superiori, secondo me. E dopo la fusione con Decker (ma anche prima) non sappiamo quali siano le sue vere potenzialità.
In realtà sulla sonda delle balene ho letto di tutto, anche perché non avendo dettagli è quasi impossibile stimarne con esattezza le dimensioni. In generale l'ho sempre vista disegnata leggermente più piccola di V'ger. Whatever happens, happens. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Sottoufficiale II Classe
![]() Data Registrazione: 12 2005
Messaggi: 1,727
Genere: 
![]() |
![]() Una versione fanmade in CG dell'immagine che hai postato prima:
https://www.deviantart.com/kirtemor/art/V-ger-703478893 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Capo II Classe
![]() Data Registrazione: 05 2006
Locazione: Ristorante al termine dell'universo
Messaggi: 2,603
Genere: 
![]() |
![]() Il modello sembra davvero ben fatto, bello anche il volumetto descrittivo, però concordo con le sensazioni di Kirk_Jameson: pur intuendone la forma non riconosco immediatamente quell'oggetto come V'ger, perché l'ho sempre immaginato in maniera molto più vaga e discontinua, avvolto dalla nuvola, distinto in vari giganteschi settori che si vedono un po' alla volta. Quando l'Enterprise incontra V'ger ne viene letteralmente inghiottita, non è una semplice avvicinamento a un'altra astronave. La forma dell'oggetto è indefinita perché quello che conta è ciò che contiene ed è come se contenesse un intero universo. Vederlo circoscritto ad un modello "compatto" mi lascia un po' freddo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 01 2003
Locazione: Torino
Messaggi: 4,598
Genere: 
![]() |
![]() Concordo.
Whatever happens, happens. |
![]() |
![]() |