![]() |
#1 |
Cadetto IV Anno
![]() Data Registrazione: 04 2011
Messaggi: 358
Genere: 
![]() |
![]() La prima cosa che balza agli occhi di chi ha visto il film di cui si discute in questa sezione-prima ancora delle gambe della nuova Urura,carina ma secondo me troppo esaltata quanto ad avvenenza ma anche quanto a bravura recitativa dell'attrice-è il ritmo iper-veloce,contrapposto in modo stridente alla lentezza di lungometraggi precedenti,come Star Trek "La nemesi",che per 2/3 del film,fino alla bellissima battaglia finale,non tiene certo incollati allo schermo.
Secondo me...in medio stat virtus,per cui ho trovato eccessivo questo ritmo incalzante e sopra le righe,come anche altre cose di Star Trek XI,lavoro che non mi è dispiaciuto,da appassionato della saga,ma che continuo a considerare una spannetta sotto vari film girati fra gli anni 90'(periodo d'oro della saga,a mio avviso)ed il 2002,l'anno del controverso "La nemesi"). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Tenente Comandante
![]() Data Registrazione: 06 2007
Locazione: Como (Romulus)
Messaggi: 5,686
Genere: 
![]() |
![]() E' veloce come scorrimento ma scorrevole, non frammentario, quindi godibile dal mio punto di vista... Mi sarebbe piaciuto però che nel film ci fosse la scena della costruzione dell'Enterprise utilizzata nel primo trailer.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Capitano
![]() Data Registrazione: 04 2008
Locazione: Actually on Nx Discovery
Messaggi: 8,323
Genere: 
![]() |
![]() Il ritmo, frenetico davvero rispetto agli altri film trek, è dovuto anche al taglio giovanile della pellicola e alla trama da palla medica dove lo spettatore rimbalza da un tempo all'altro.
L'intuizione, benchè illogica, fa parte delle prerogative di un comandante. Non risvegliamo i morti e lasciamo il passato al passato. Non esiste un modo onorevole di uccidere, né un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra. Eccetto la sua fine. A volte l'innocenza è soltanto una scusa per i colpevoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Cadetto V Anno
![]() Data Registrazione: 01 2009
Locazione: Italia
Messaggi: 472
Genere: 
![]() |
![]() Anche secondo me il ritmo è troppo veloce. Il film è piaciuto a tutti quelli che l'hanno visto con me ma non essendo, loro, fan di Star Trek dubito che abbiano colto pienamente molti dettagli della storia e il peso di molte battute (come ad esempio quelle riguardanti il personaggio di Spock). Io stesso ho fatto molta fatica a seguire la trama e non mi sembra che oggi i film per i teenagers siano tutti così veloci.
A parte questo, i personaggi mi sono piaciuti e li ritengo coerenti con i fatti accaduti. Quello che non mi è piaciuto è la scarsa credibilità di diverse scene. Non amare è illogico. Stark: "...il mio lato, il tuo lato, il mio lato, il tuo lato...." Willie: “Sto aggiustando la tua astronave, purtroppo non ci capisco gran che” Alf: “Nemmeno io: io giro solamente la chiave e quella parte!” |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Capitano
![]() Data Registrazione: 03 2012
Locazione: USS Excalibur
Messaggi: 6,322
Genere: 
![]() |
![]() Ciao a tutti!
A me il film è piaciuto, trovo che il ritmo veloce non abbia penalizzato lo sviluppo della storia e dei personaggi; la storia mi ha coinvolta molto e anche se a mente fredda ho trovato più di un errore (per esempio: le navi percorrono la distanza Terra-Vulcano in pochi minuti ![]() PS sono l’unica che al cinema, durante la scena tra Uhura e Spock nell’ascensore, è rimasta tanto sbalordita da rischiare di perdere la mandibola? ![]() ... maybe we'll come back to Earth, who can tell... with so many light years to go and things to be found, I'm sure that we'll all miss her so... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 50
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
![]() Data Registrazione: 08 2004
Locazione: nexus
Messaggi: 2,615
|
![]() Ciao!
No, non sei l'unica ![]() ![]() Kirk: Tornare indietro nel tempo, cambiare la storia...questo è imbrogliare Spock: un trucco che ho imparato da un vecchio amico Spock: Le citerei il regolamento ma so che lei si limiterebbe ad ignorarlo Kirk: Vede...cominciamo a conoscerci |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Cadetto II Anno
![]() Data Registrazione: 07 2012
Locazione: Terni
Messaggi: 48
Genere: 
![]() |
![]() Sì ritmo davvero troppo veloce, anche se ancora non così fastidioso come in Star Wars (Se ci pensate è assurdo vedere Fener combattere come un ninja in episodio 3 e poi come un cavaliere impacciato dall'armatura in episodio IV
![]() Purtroppo oltre a rendere lo spirito giovanile del gruppo, è anche in linea con la tendenza odierna di velocizzare tutte le scene d'azione, spesso non facendo capire nulla allo spettatore. Un ritmo più più adeguato sarebbe stato meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Cadetto II Anno
![]() Data Registrazione: 07 2009
Messaggi: 72
Genere: 
![]() |
![]() Tanto cosa deve capire, lo spettatore? Bum bam un sacco di botti = bel film
Non c'è bisogno che ci sia una storia credibile, ormai. Il cervello degli spettatori è mediamente spento o "non pervenuto" ![]() Gioco amatoriale (e gratuito, ovviamente) nell'universo di Star Trek: http://www.starfleetheadquarter.net/ ![]() La scheda ufficiale di Starfleet Headquarters su Gdr-online, portale specializzato in giochi di ruolo! http://www.gdr-online.com/starfleet.asp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
![]() Il ritmo della storia era legato da una trama e da una presa scenica enorme, rispetto, ad esempio, al orrendo Nemesis.
Grande rispolvero di una saga senza tempo ! |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
![]() Il ritmo veloce mi è piaciuto, ma alle visualizzazioni successive! La prima volta che l'ho visto, mi sono sentita piuttosto sballottata di qua e di là, tantissimi cambiamenti, un universo riscritto, Spock e Uhura (io sono rimasta agghiacciata dalla scena dell'ascensore!). Insomma, mi ha lasciato addosso un senso di agitazione notevole, ma appunto, vedendolo altre volte, sono riuscita a capire molte più cose sulle quali prima non avevo avuto il tempo per soffermarmi
|
![]() |