![]() |
#11 |
Sottoufficiale III Classe
![]() Data Registrazione: 03 2007
Locazione: Ve-Mestre
Messaggi: 1,022
Genere: 
![]() |
![]() Più che altro in Italia si fa più attenzione a ricalcare il labiale dei personaggi piuttosto che alla fedeltà delle singole frasi, pur mantenendo il senso generale.
È perché l'italiano ha miriadi di sfumatura per una singola parola e ce lo possiamo permettere ![]() e quel che fanno è peraltro visivamente migliore per uno che non conosce il testo originale, seppure talvolta si perde il senso di una scena e gli spettatori rischiano di non capirci nulla ![]() TrekPortal for Memory Alpha, il gruppo di traduzione in italiano della più completa wikia su Star Trek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 08 2008
Locazione: Zona neutrale Novarese
Messaggi: 3,143
Genere: 
![]() |
![]() Vero, a volt si vede il labbro degli attori muoversi quando la battuta italiana è già iniziata o peggio finita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 06 2008
Messaggi: 2,173
Genere: 
![]() |
![]() Io ho studiato abbastanza il doppiaggio, non per diventar doppiatore, ma per compensare la scarsa fisionomicità, o come si dice, con l'ottima capacità di riconoscere le voci.
Se leggete le interviste sul sito del doppiaggio, tutti vi diranno che ora vale più consegnare il lavoro in tempo che la qualità. Non che vengano male, ma certi nuovi a me non sembrano granchè. Non farò nomi. A voi scoprirlo, qui non si critica. E' un punto di vista. ![]() Evviva Prando (Trip) e Bersanetti, non più Ludovisi (Bashir/Tuvok). E altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Capo II Classe
![]() Data Registrazione: 06 2007
Messaggi: 1,805
Genere: 
![]() |
![]() Quote:
Ed è un bene che sia così, personalmente preferisco questo tipo di attenzione piuttosto che un cieco rispetto del significato originale se poi magari il parlato sfasa rispetto al labiale. L'importante è che le sfumature non sfumino troppo... ![]() Tra l'altro devo dire che globalmente, ritengo anche per merito delle consulenza dello stic, del doppiaggio di ST non ci si può lamentare, anche perchè il livello dei doppiatori italiani, come ben noto, è molto elevato. Poi è ovvio che come in tutti i campi ci possono essere lavori fatti bene e altri meno. Da qualche anno però ho cominciato a rivedere ST solo in lingua originale, un pò per rinverdire l'inglese, ma soprattutto perchè i doppiatori della TOS erano cambiati tra serie e film, e forse anche tra un film e l'altro (se non sbaglio), e vedendo i dvd in rapida sequenza faceva uno stranissimo effetto vedere kirk e spock cambiare voce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 06 2008
Messaggi: 2,173
Genere: 
![]() |
![]() Non ci possiamo lamentare, anche perchè i doppiatori lavorano bene, ma sono le alte sfere che gli danno scadenze strette. Io ho visto DS) e Voy dalla 4a alla 74 serie in originale, ma se dovessi vedermi 5-6 episodi al giorno non credo ci riuscirei. I sottotitoli tolgono il 30% dell'attenzione alla storia. E' un po' come seguirlo in originale perchè ci si stanca mentalmente.
I doppiatori del primo ST erano quelli di Magnum P.I. Solo quello di Mr. Spock è rimasto per dare una voce (delle 3) a Garak. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 08 2008
Locazione: Zona neutrale Novarese
Messaggi: 3,143
Genere: 
![]() |
![]() Ora che ricordo in "ieri, oggi, domani" sse non sbaglio cabiano i doppiatori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Moderatore
![]() Data Registrazione: 01 2006
Locazione: Genova
Messaggi: 6,108
Genere: 
![]() |
![]() No, in "Ieri, oggi, domani" (All Good Things) le voci dei doppiatori non cambiano in toto, ma solo in alcune scene che originariamente erano state tagliate nella versione trasmessa in televisione. Trovi in questo topic alcune informazioni.
![]() Da questo punto di vista non lo considererei un errore di doppiaggio. ![]() «Quella è l'esplorazione che ti aspetta, non scoprire stelle o studiare le nebulose, ma esplorare a fondo le ignote possibilità dell'esistenza.» (Q a Picard in Ieri, oggi e domani) «Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa continuare a dirlo.» (Evelyn Beatrice Hall) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 08 2008
Locazione: Zona neutrale Novarese
Messaggi: 3,143
Genere: 
![]() |
![]() Capito, grazie Q_rioso
![]() Oggi, rivedendo Generazioni, ho notato che Worf nel film ha un doppiatore diverso, come pure Deianna Troi Post uniti Unisciti allo staff di Let's make sure history never forgets the name... Enterprise (Jean-Luc Picard - TNG 3x15 Yesterday's Enterprise)
Ultima Modifica di Riker : 30-10-08 21:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Capo I Classe
Data Registrazione: 05 2006
Locazione: Verona
Messaggi: 1,855
Genere: 
![]() |
![]() In quel caso specifico c'è un'inversione vera e propria delle doppiatrici tra Deanna e Guinan ma il motivo è lampante: una delle due ha molte più battute dell'altra e quindi un'attrice (i doppiatori lo sono più degli altri) della portata di Annarita Pasanisi non avrebbe accettato un contratto con "qualche battutella", e dunque ha doppiato Guinan. Poi, fatto importantissimo, c'è da considerare che le squadre impiegate per i film cinema, per mille motivi contrattuali, non possono essere, necessariamente, le stesse che operano nei doppiaggi per le serie TV. Insomma: li chiamiamo errori ma non lo sono; si tratta di opzioni contrattuali che fanno il bello e il cattivo tempo. Quindi, se un doppiatore o una terna sono "estranei" al contesto (senza precedenti contestuali a quell'ambientazione), viene facilissimo sbagliare l'interpretazione di una traduzione, una pronuncia o quant'altro di "nuovo" per il dato doppiatore. Il team dei traduttori stende la traduzione delle sceneggiature ma, poi, sono gli attori del doppiaggio a farne materiale plasmabile, a proprio piacimento e vantaggio, per ottenere un buon risultato generale.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Capitano di Flotta
![]() Data Registrazione: 03 2007
Locazione: Genova - (Monte Seleya)
Messaggi: 6,741
Genere: 
![]() |
![]() ![]() ![]() Comunque, posso dire una cosa che potrebbe suonare un po' polemica? Secondo me, il doppiaggio dovrebbe essere abolito. Toglie molto alle varie sfumature, inflessioni, semantiche fonetiche dei dialoghi originali, in qualunque lingua siano. Si dice che tradurre è tradire. Beh, lo è anche il doppiare. In alcuni Paesi non esiste il fenomeno del doppiaggio (al massimo, vengono doppiati solo i film stranieri destinati ai bambini in età prescolare, e questo per ovvi motivi), ma viene tutto lasciato nella propria lingua d'origine, corredato con sottotitoli. A mio avviso, è dovuto al doppiaggio se, noi italiani, in confronto ad altri popoli, siamo linguisticamente pigri: ci ritroviamo sempre la pappa fatta, e le nostre orecchie non prendono mai confidenza con accenti e pronuncie straniere. So che ci sarebbero da prendere in considerazioni vari aspetti della questione, e non voglio partorire un OT passabile di ban, quindi mi fermo qui. ![]() |
![]() |
![]() |