![]() |
#31 |
Cadetto V Anno
![]() Data Registrazione: 08 2006
Locazione: U.S.S. Enterprise NCC-1701-G
Messaggi: 416
Genere: 
![]() |
![]() EDIT: Ho visto alcune cose sulla pagina del forum di LCARS che migliorano di molto la nave, come il numero dei banchi phaser (10), il tipo di gondole e la configurazione innovativa degli scudi. Anche se suggerisco di aumentare la velocità di crociera (La Voyager va di crociera a 9.975 ed essendo una nave di qualche anno dopo credo che la tecnologia usata sulla Voy sia stata applicata anche alle navi più grosse, specie se hanno dei motori così particolari
![]() "Aye, and if my grandmother had wheels, she'd be a wagon." (Montgomery Scott) "L'unico Klingon di cui ho paura è mia moglie quando torna dal doppio turno in sala macchine..." (Tom Paris) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Cadetto V Anno
![]() Data Registrazione: 08 2006
Locazione: U.S.S. Enterprise NCC-1701-G
Messaggi: 416
Genere: 
![]() |
![]() EDIT 2: Ok, nel mio primo messaggio ho scritto una marea di cazzate, primo tra tutti avevo sbagliato a classificarla. Comunque vi voglio postare qualche schizzo di una nave che sto progettando da un pò. Sono bozze di bozze di bozze però!
"Aye, and if my grandmother had wheels, she'd be a wagon." (Montgomery Scott) "L'unico Klingon di cui ho paura è mia moglie quando torna dal doppio turno in sala macchine..." (Tom Paris) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Comandante
![]() Data Registrazione: 06 2011
Messaggi: 3,449
Genere: 
![]() |
![]() Siamo in trepidante attesa. Configurazione classica ? Nuovo design ? Classe ?
![]() Spesso temiamo cio' che non riusciamo a capire. La miglior difesa e' la conoscenza... (Tuvok in "Star Trek Voyager: Il ciclo della vita") |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Messaggi: n/a
|
![]() Purtroppo progettare una nave, o per meglio dire disegnarla non è un lavoro da poco, intanto bisogna sempre considerare che una nave ha pur sempre la sua massa, anche se nello spazio la massa conta poco bisogna considerare che l'inerzia di un corpo è sempre presente, anche se serve una spinta minore serve pur sempre una spinta per muovere un oggetto, inoltre bisogna considerare moltissimi fattori in base al volume della nave, ad esempio la posizione delle gondole di curvatura tanto per dirne una, mi spiego....come tutti sappiamo le gondole hanno il fatidico compito di generare la bolla di curvatura che permette alle nave di viaggiare per anni luce in tempi estremamente ridotti rispetto alla velocità ad impulso, quando immaginiamo questa bolla la dobbiamo immaginare un pò come un campo intorno alla nave....adesso, la posizione delle gondole è essenziale in quanto, lavorando in coppia, devono generare un campo coordinandosi tra loro ma sopratutto lo devono generare in modo tale che sia uniforme, altrimenti si rischia che la nave stessa non entri tutta nel sub-spazio e che di conseguenza non arrivi proprio integra alle coordinate d'uscita dalla curvatura....ma ripeto, questo è solo un esempio...
|
![]() |
![]() |
#35 |
Comandante
![]() Data Registrazione: 06 2011
Messaggi: 3,449
Genere: 
![]() |
![]() Ci accontentiamo per il momento, di un semplice disegno senza bisogno di specifiche tecniche, magari prima approviamo il design, e poi proseguiamo con il resto
![]() Spesso temiamo cio' che non riusciamo a capire. La miglior difesa e' la conoscenza... (Tuvok in "Star Trek Voyager: Il ciclo della vita") |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Cadetto I Anno
![]() Data Registrazione: 08 2011
Messaggi: 24
Genere: 
![]() |
![]() l'ho vista:mi senbra un banale copia e incolla boo nairorf boo !!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Messaggi: n/a
|
![]() Ebbene... è passato quasi un'anno intero da questa "proposta" di creare
Quote:
A parole è tutto facile e va tutto bene, ma poi, a fatti...schizzi, schematiche, disegni, spaccati mesh 3D...come state messi? Non prendetela come una "critica" di qualcuno che "se l'è presa"... non me la sono presa e non comprendo e in parte possono anche essere d'accordo con certe critiche espresse. Prime tra tutte, ripeto, è l'estetica. Può piacere o meno, dipende solo dai gusti. Però, se avete veramente provato a sviluppare una nave tutta vostra, vi sarete resi conto delle molteplici difficoltà nelle quali ci si imbatte, e a distanza di un'anno (quasi) vi chiedo: Siete ancora così convinti che chi ha creato quella nave (il sottoscritto) abbia fatto un lavoro "così pessimo" ;-) |
|
![]() |
![]() |
#38 | |
Tenente JG
![]() Data Registrazione: 01 2003
Locazione: Torino
Messaggi: 4,350
Genere: 
![]() |
![]() Quote:
Onestamente, dal punto di vista estetico, si: la trovo inguardabile. Non sto a sindacare la complessità del lavoro (senz'altro complesso) che sta "dietro" perché non ho gli strumenti per giudicarlo, pertanto mi limito a un giudizio "superficiale". Whatever happens, happens. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Cadetto II Anno
![]() Data Registrazione: 08 2012
Messaggi: 90
Genere: 
![]() |
![]() Mi piace! Ha una forma strana, ma tutte la astronavi di ST all'inizio sembravano strane (mia madre ancora ora mi chiede perchè Kirk e soci viaggiano su un lampadario).
![]() |
![]() |
![]() |