![]() |
#21 |
Messaggi: n/a
|
![]() Okay, gente, io non resisto più.
In queste settimane ho fatto un'onorata tradizione dell'abitudine di vedermi l'episodio proposto da Rai4, spegnere la TV, accendere il computer e venire a leggere la vox populi, ma ben zitta, perché non sentivo di avere la cognizione di causa per dire la mia. Ora però non ce la faccio più. Io non so se è stata la scena del "vecchio dipinto a olio" a distruggermi (sono una romantica!) o il momento in cui T'Pol accarezza Porthos (adoro gli animali e quel musetto mi fa sciogliere!), o se la cosa si deve all'ansia generale degli ultimi episodi che oggi è culminata, ma ho tanti di quei sentimenti ingarbugliati da esprimere che leggere e non dir niente è fuori discussione. La terza stagione mi ha abbastanza presa, ma solo abbastanza. Ci sono state fasi in cui di 'sti Xindi benedetti mi sembrava di non poterne più e altre in cui mi mordevo le unghie a sangue e la noia era bell'e dimenticata. Devo dire che apprezzo di più il lato di Star Trek che si fonda sulle relazioni tra i personaggi (non solo quelle romantiche, tutte) e un po' meno quello pieno di cose che saltano in aria da tutte le parti, quindi mi è parso che questo arco narrativo tirasse un po' troppo per le lunghe, però vedere i nostri in pericolo fa male al cuoricino comunque, sia che la fonte di tale pericolo sia la razza nemica di turno o qualche altro fenomeno. Che per una quasi totale novellina ci sia tanta suspense è innegabile, e quella da sola rimedia un po' agli altri difetti. Nota volante tanto per dire l'insensatezza del giorno: premettendo che io sono il genere di persona che quando è molto coinvolta da quel che vede parla ai personaggi come se potessero sentire, alla battuta "Palla in buca" mi è uscito un sacrosanto: "Triiiiiip, non è il momento per le metafore sportive!". (Poi leggendo la trascrizione dell'episodio in inglese ho scoperto che in originale non era nemmeno sportiva, ma vabbe'.) Ho avuto come la vaga impressione che T'Pol si stesse facendo un appunto mentale tipo "Se ne usciamo vivi, devo ricordarmi di chiedergli delucidazioni su questa strana espressione." Tanto per concludere, lascio qui una domanda che scrivo solo perché se non lo faccio mi sento scoppiare, ma qualunque risposta sarebbe spoiler, quindi prendetela come sfogo e sentitevi liberi di stare a labbra cucite. Ma quell'alieno in uniforme alla fine? La vera domanda non è che ci fa lì?, è perché nessuno degli altri si mette a urlare: "Ma che è questo mostro con la nostra divisa!?"? |
![]() |
![]() |
#22 |
Capo II Classe
![]() Data Registrazione: 10 2017
Locazione: Roma
Messaggi: 2,702
Genere: 
![]() |
![]() Gli ultimi tre episodi della stagione chiudono il conflitto con gli Xindi.
Assistiamo a un po' di tutto, trame politiche, tradimenti, scontri all'ultimo sangue. Ci sta. In generale una stagione di alti e bassi: passabile la trama orizzontale, ma troppi gli episodi inutili. Sufficiente alla fine, ma poteva essere gestita molto meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Cadetto III Anno
![]() Data Registrazione: 02 2007
Messaggi: 242
Genere: 
![]() |
![]() Quote:
Anche a me è piaciuta moltissimo la terza stagione, l'ho vista 5 volte... ![]() Anche se il resto di Enterprise è molto buono, quando penso alla serie un pensiero agli Xindi lo faccio sempre. Poi è vero che la razza scompare misteriosamente in tutte le altre serie, ma data l'intensità di molte delle puntate (Azati primo, danni alla nave, conto alla rovescia, il concilio, ma anche ora zero) e alla bellezza di alcune puntate di intermezzo (similitudini, il crepuscolo del tempo), il peccato diventa veniale secondo me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Cadetto II Anno
![]() Data Registrazione: 03 2018
Messaggi: 192
Genere: 
![]() |
![]() Quote:
Verissimo, si intravede già l'evoluzione verso lo scempio perpetrato da JJ Abrams e Discovery |
|
![]() |
![]() |