![]() |
#61 | |
Messaggi: n/a
|
![]() Quote:
Non è poi sempre vero. Ci sono personaggi che pur avendo il proprio episodio non riescono a decollare o a rendersi interessanti. Anzi è proprio quell'episodio che ne mette in mostra i limiti (di solito l'episodio tende ad essere anche abbastanza noiosetto). E' il caso di Geordi in TNG o di Chamo in VOY. Ed anche i telefilm non ci risparmiano affatto battute "inutili e pretestuose". Non so tu, ma io ricordo Worf dire sempre le solite cavolate in quasi ogni episodio, tipo: "Dobbiamo attaccare, non possiamo ritirarci capitano!". Solo in qualche episodio Worf si trasforma completamente. |
|
![]() |
![]() |
#62 |
Capo II Classe
![]() Data Registrazione: 06 2007
Messaggi: 1,805
Genere: 
![]() |
![]() ![]() Il mio voleva essere un discorso generico: gestire un intero equipaggio nell'arco di 2 ore, dove devi anche dare spazio al nemico di turno, porta inevitabilmente a non poter dare a tutti lo spazio che meriterebbero. Sostanzialmente è l'atavico problema comune a tutti i film corali, sta al regista e allo sceneggiatore evitare di mettere in scena macchiette e cercare di realizzare "il grande freddo". Mi ero meravigliato di non aver mai considerato questo aspetto sino ad aver letto il post di Dogares. Tra l'altro se gli sceneggiatori non si applicano non bastano nemmeno le canoniche 7 stagioni a salvare certi personaggi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Messaggi: n/a
|
![]() Ciao. In effetti la mia non voleva essere una critica né a TNG ne ai film da essa derivati. Solo una considerazione. Prendiamo Dianna. In tutti i film TNG che ho visto, eccenzion fatta per Primo Contatto ( ma di poco...) il suo personaggio è quasi una macchietta di quello della serie TNG.
Credo sia normale. Solo che per me, i film TNG spesso aumentano questa sensazione di personaggi inutili, ridondanti, eccessivi ( vedi quello di Whoopy Goldberg in Generazioni ). Del resto ometterli è impossibile. Ma come dicevate voi, il loro eccessivo numero porta ad una sovraesposizione, o ad utilizzo appena abbozzato ( Ricker ad esempio...in Nemesis chi ha visto il film, troverà la scena finale del passaggio di consegne con Picard, quasi un mero scambio di battute e nulla più...). Questo si stempera nei film di derivazione TOS, dove di fatto i veri protagonisti sono tre al massimo ( Kirk, Spock e McCoy ). |
![]() |
![]() |
#64 |
Messaggi: n/a
|
![]() Chiarisco: in Nemesis, è toccante lo scambio fra Pickard e Ricker. Pone la parola fine ad una collaborazione ed amicizia durata 7 anni. Ma chi ha veduto poche puntate della serie, o solo i film, di questo percepirà poco o niente, visto il ruolo a volte quasi inesistente ( mi pare in Generazioni...) di Ricker nel film trek.
Ciò è una grossa falla nella costruzione delle atmosfere trek in generale e nei film nello specifico. La stessa falla che si percepiva, a mio modo di vedere, anche nel primo film Trek, ove i personaggi di Llia e di Decker erano appena abbozzati e relegati sullo sfondo. TNG, serie che ha meriti enormi che tutti conoscete e sapete meglio di me, penso funzioni poco o meno bene che in tv, per questo motivo. Non riesce a rendere attivi e decisivi molti dei personaggi cardine che hanno elevato e sorretto la serie stessa. |
![]() |
![]() |
#65 |
Cadetto IV Anno
![]() Data Registrazione: 04 2011
Messaggi: 383
Genere: 
![]() |
![]() Sì,per me è di gran lunga il migliore dei film della saga.
Ha tutti gli ingredienti....capolavoro assoluto ![]() L'unica cosa che ho notato è che la nuova nave è tutt'altro che a prova di Borg...ma questo era facilmente prevedibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Sottoufficiale III Classe
![]() Data Registrazione: 08 2013
Locazione: Udine
Messaggi: 1,015
Genere: 
![]() |
![]() Quote:
quoto e concordo https://www.youtube.com/watch?v=gD2Vd8XbuAA Spock: Signori, grazie per avermi salvato, anche se questo poteva compromettere la tenue possibilità che avevate di sopravvivere. Sarebbe stato logico abbandonarmi. McCoy: Signor Spock, devo avvertirla che sono stanco della sua logica Spock: Uhm, il suo comportamento non è logico TOS:"La Galileo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Cadetto III Anno
![]() Data Registrazione: 06 2013
Locazione: Quadrante Alfa
Messaggi: 99
Genere: 
![]() |
![]() L'ho rivisto giusto ieri sera (tra l'altro in inglese coi sottotitoli in lingua originale... Una figata!
![]() E' un film che mi piace molto, come idea e come struttura, però non so se sia il migliore: poco spazio alla battaglia del Settore 001 e velo totale sul rientro dei nostri (che avevano comunque infranto un ordine e con Picard che aveva addirittura avocato a sé il comando della flotta: tutte cose di cui, probabilmente, sono stati chiamati a rendere conto). Penso sia il più "godibile", nel senso che in qualche modo è un lungometraggio che può essere visto ed apprezzato anche da chi non è mai salito in plancia di un'astronave a curvatura: però la palma di "miglior film Trek", no, non me la sento proprio di dargliela. Quella penso vada ex aequo a TMP e STII ![]() Oh, merda!
(Ten. Com. Data, preparandosi all'impatto su Veridiano III) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Sottoufficiale I Classe
![]() Data Registrazione: 03 2009
Locazione: Quadrante Delta
Messaggi: 2,007
Genere: 
![]() |
![]() ho rivisto ieri il film e continuo a pensare che sia il migliore, nonostante non ci sia Kirk (shatner)
veramente bello e con un cattivo degno di nota, inoltre Picard è fantastico in questo film, i borg fanno ancora terrore. film intramontabile We are Borg |
![]() |
![]() |