![]() |
#1 |
Moderatore
![]() Data Registrazione: 05 2005
Locazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 4,188
Genere: 
![]() |
![]() Tutti quanti noi potremmo presto andare nello spazio, su Plutone addirittura!
Nella sonda spaziale New Horizons che verrà lanciata a febbraio dalla Nasa ci sarà un database con tutti i nomi delle persone che vorranno essere inserite. Copio e incollo: WASHINGTON, D.C. (USA) – Certo non sarà un’esperienza spaziale vera e propria come quella promessa da avveniristiche agenzie di viaggio a curiosi miliardari. Ma, per chi si accontenta, potrebbe essere comunque un’occasione di vedere un pezzo di sé varcare i confini dell’orbita terrestre e raggiungere i limiti estremi del nostro sistema solare. E senza dover sborsare milioni di euro. IL NOME IN ORBITA - La chance è offerta dalla Nasa, che nel febbraio prossimo lancerà la sonda New Horizons alla scoperta dei misteri di Plutone, il pianeta di ghiaccio. L’agenzia spaziale americana invita a tutti coloro che lo desiderano *ad inserire* il proprio nome in una lista che sarà inviata nel cosmo assieme alla sonda. I NANI DI GHIACCIO - Lo scopo della missione è quello di approfondire la conoscenza dei cosiddetti “nani di ghiaccio”, vale a dire quei corpi celesti di piccole dimensioni concentrati nella cosiddetta Cintura di Kuiper, situata ai margini del nostro sistema solare. Plutone è la più grande di queste creature. Mentre dei pianeti rocciosi (Terra, Venere, Mercurio e Marte ) e dei giganti gassosi (Giove, Saturno, Urano e Nettuno) disponiamo di una conoscenza più approfondita, lo studio dei corpi ghiacciati è ancora in fase embrionale. New Horizons, il cui ritorno a casa è previsto tra circa 50 mila anni, vuole andare a colmare questa lacuna. [sub]fonte: http://www.corriere.it/Primo_Piano/S.../plutone.shtml[/sub] Il link diretto per inserire il nome nel data base è: http://pluto.jhuapl.edu/ecard/ Il mio nome l'ho già inserito. Regolamento di TrekPortal *Vademecum del buon postatore * F.A.Q. Aderisci al team SETI di Trekportal, clicca sul banner per maggiori informazioni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Ammiraglio di Flotta
![]() Data Registrazione: 08 2002
Locazione: Starfleet Headquarter
Messaggi: 12,061
Genere: 
![]() |
![]() Sono a bordo!
Grazie per questa segnalazione *:=ok Mi rendo disponibile per chi volesse avere il certificato stampabile per mandarlo via @mail agli interessati in un'immagine in formato Jpeg. Se volete mandatemi un MP con il vostro nome e cognome e indirizzo email, vi spediro' il certificato di adesione al programma, cosi' da poterlo stampare ![]() Io me lo sono fatto!! *:=ok |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() Data Registrazione: 02 2005
Locazione: Verona
Messaggi: 2,704
Genere: 
![]() |
![]() Ok, siamo in tre.
Ora della fine mi sa che saremo strettini! ![]() «Perché ci sono Klingon che in merito a un trattato di pace la pensano come lei e l’ammiraglio Cartright, ma ci penserebbero due volte prima di attaccare l’Enterprise con lei al comando...» (STVI: The Undiscovered Country) «And make sure history never forget the name... Enterprise» (J.L. Picard - Yesterday’s Enterprise) «L’unico Klingon di cui ho paura è mia moglie, al termine di un doppio turno in sala macchine» (Tom Paris prima di affrontare in duello un guerriero Klingon) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Equipaggio
![]() Data Registrazione: 10 2004
Locazione: ROMA
Messaggi: 662
Genere: 
![]() |
![]() Siamo in 4 *:=ok
Ecco un altro articolo molto completo sulla missione...se leggete tutte e 4 le pagine alla fine avrete una piccola sorpresa... http://www.delos.fantascienza.com/delos/74/74102/ Tre Anelli ai Re degli Elfi sotto il cielo che risplende,Sette ai Principi dei Nani nelle lor rocche di pietra,Nove agli Uomini Mortali che la triste morte attende,Uno per l'Oscuro Sire chiuso nella reggia tetra,Nella Terra di Mordor,dove l'Ombra nera scende.Un Anello per domarli,Un Anello per trovarli,Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.Nella Terra di Mordor,dove l'Ombra cupa scende. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Sottoufficiale III Classe
![]() Data Registrazione: 02 2004
Locazione: N.C.C. 1701 D - Enterprise
Messaggi: 1,500
Genere: 
![]() |
![]() Eccomi anche io :=ok
Ridateci il nostro Star Trek!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Capo Operazioni
![]() Data Registrazione: 03 2005
Locazione: Padova
Messaggi: 1,639
Genere: 
![]() |
![]() Salito a bordo pure io!
![]() Auch...comincia a mancare l'aria qui! ![]() Lcars |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
![]() Data Registrazione: 05 2005
Locazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 4,188
Genere: 
![]() |
![]() La sonda è stata lanciata il 19 gennaio, sono passati dal momento del lancio 113 giorni e 21 ore, all'incontro con Plutone mancano 3348 giorni e 19 ore.
La sonda in questo momento si trova tra l'orbita di Marte e quella di Giove (che dovrebbe incontrare nel febbraio del 2007). La sua distanza dalla Terra è di 1,19 A.U., mentre mancano ancora 29,93 A.U. all'approccio con Plutone. La New Horizons sta viaggiando in questo momento alla velocità di 29,7 km/s. Ricordo che un A.U. (Unità Astronomica) equivale alla distanza media tra Terra e Sole, che è di circa 149.600.000 Km. Sono state eseguite delle calibrazioni degli strumenti di bordo e tutto sembra andare per il meglio. Regolamento di TrekPortal *Vademecum del buon postatore * F.A.Q. Aderisci al team SETI di Trekportal, clicca sul banner per maggiori informazioni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
![]() Data Registrazione: 05 2005
Locazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 4,188
Genere: 
![]() |
![]() Quando è partita, la New Horizons doveva essere la prima sonda spaziale diretta verso l'unico pianeta inesplorato, oltre che il più lontano, del nostro sistema solare: Plutone
Le cose sono cambiate però in corso d'opera! Gli astronomi hanno deciso che Plutone non è più un pianeta e così la nostra Horizons si ritrova ad essere la prima sonda lanciata verso un pianeta nano. Non sarà tuttavia la prima sonda a sorvolare un pianeta nano, infatti nel febbraio 2015 Cerere sarà raggiunto da una missione della Nasa mentre la Horizons arriverà su Plutone solo a Luglio. Povera Horizons, declassata anche lei, comunque (come scrivono nel sito della Nasa), pianeta o no, arriverà su Plutone e sarà stato un bel viaggetto! Alla via così..... Regolamento di TrekPortal *Vademecum del buon postatore * F.A.Q. Aderisci al team SETI di Trekportal, clicca sul banner per maggiori informazioni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
![]() Data Registrazione: 05 2005
Locazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 4,188
Genere: 
![]() |
![]() La prima tappa della sonda New Horizons sta per essere raggiunta.
Domani 28 febbraio 2007 la sonda raggiungerà il punto più vicino a Giove. Il passaggio nei pressi di Giove si è reso necessario per aumentare la velocità e quindi diminuire la durata del viaggio. La sonda assorbirà 1/10E25 della energia orbitale di Giove che le permetterà di aumentare la sua velocità di circa 15000 Km l'ora portandola ad oltre 83720 Km/ora. Ovviamente quest'occasione non verrà sprecata e verranno scattate molte foto (anche in treD) e eseguiti oltre 700 misurazioni di Giove (atmosfera e anelli) e delle sue maggiori lune. La missione si trova al suo 404° giorno di viaggio e mancano soli 3058 giorni al suo obbiettivo. In questo momento la sonda si trova a 5,40 UA dalla Terra e a 26,32 UA da Plutone. Dopo il passaggio intorno a Giove, la sonda andrà in modalità di "ibernazione", tutti gli strumenti verranno disattivati e verrà inviato solo un segnale a settimana. Fra qualche mese nuovi aggiornamenti. Regolamento di TrekPortal *Vademecum del buon postatore * F.A.Q. Aderisci al team SETI di Trekportal, clicca sul banner per maggiori informazioni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
![]() Data Registrazione: 05 2005
Locazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 4,188
Genere: 
![]() |
![]() New Horizon svela i segreti delle lune di Giove
Le più accurate e precise "cartoline" mai ricevute da Giove, ma anche preziose informazioni sulle lune del pianeta più grande del nostro sistema solare sono state inviate dalla sonda della Nasa New Horizon, secondo quanto hanno riportato gli scienziati americani in una conferenza stampa di presentazione dei dati. La tappa di Giove, "sfiorato" a 2,3 milioni di chilometri di distanza, è solo un avvicinamento di New Horizon alla sua destinazione finale, Plutone, che verrà raggiunto nel 2015. Fra i segreti svelati dalle sette telecamere del satellite ci sono un "gregge" di asteroidi che due dei satelliti del pianeta trascinano dietro di sé per effetto della forza di gravità, ma anche un pennacchio di fumo alto 300 chilometri che si alza dalla luna chiamata Io, che non era stato osservato dalle precedenti spedizioni. Gli scienziati Nasa considerano quello su Giove un test, in attesa del raggiungimento del vero obiettivo della missione, considerato "molto soddisfacente": "E' stata un'ottima occasione per provare il satellite 'su strada' - spiega Alan Stern, a capo del progetto - e credo che sia tutto pronto per Plutone". fonte:rainews24 Questo è il sito della NASA dove potrete visionare molte immagini di Giove scattate dalla sonda: Clicca. Regolamento di TrekPortal *Vademecum del buon postatore * F.A.Q. Aderisci al team SETI di Trekportal, clicca sul banner per maggiori informazioni. ![]() |
![]() |
![]() |