![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2010
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,987
|
![]() Alla fine quello che era nato come un articoletto è diventato un libricino.
L'idea era di spiegare in poche parole, a neofiti ed amici curiosi, il mondo dell'astronomia amatoriale nel suo complesso. Non è un manuale d'uso e non insegna nulla, ma fornisce un quadro d'assieme sulla materia utile per definire i passi successivi di approfondimento. Il taglio è inevitabilmente "visual oriented", come chi scrive. La formattazione è stata effettuata per renderlo leggibile sullo smartphone. L'idea iniziale era di renderlo scaricabile gratuitamente via Google Play Store (purtroppo c'è un problema: sebbene il volume sia a prezzo zero il server di Google richiede comunque l'inserimento di un metodo di pagamento, Paypal, carta di credito o altro. È una discreta seccatura perché io stesso non possiedo nessuno dei metodi di pagamento richiesti... teoricamente potrei attivare una carta di credito virtuale con contenuto 1€, ma mi sembra un sistema che definire "inutilmente farraginoso" è poco.) La soluzione probabilmente più semplice è scaricarsi il file PDF direttamente sul telefono e leggerlo con un pdf player, oppure caricarselo da lì su Google Play (se proprio piace la visualizzazione a "sfogliamento di pagina", ma considerate che occorre un periodo di elaborazione perché il libriccino venga reso disponibile) Il file in formato PDF lo potete scaricare cliccando sulla foto qui sotto: (se lo fate dallo smartphone ve lo scarica direttamente lì). Se volete condividerlo con gli amici (l'idea iniziale era quella di farlo leggere ai totali neofiti, anche un po' a mo' di disincentivo: "se davvero ti interessa leggiti questo poi ne parliamo" ![]() Chi già utilizza i servizi a pagamento di Google potrà scaricarselo direttamente "aggratis" dal Play Store. P.s.: graditi osservazioni e commenti che saranno utili per raffinare il testo nelle prossime "release". ![]()
__________________
Free download: Manualetto gratuito per neofiti e curiosi Sul mio blog: Diario di un ritorno alle stelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,234
|
![]() Lo leggerò con calma, ma un consiglio posso dartelo subito:
perchè non ti tagli dall'immagine di copertina ? Rovini lo splendido insieme di tua moglie con il Sumerian !!! ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. L'idea è comunque eccellente !
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 2"... e tutti quelli dell'A.T.A. ! Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Oculari: Ethos 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm - Hyperion 3,5mm - Televue 55mm ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2010
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,987
|
![]() Rovinerei l'effetto "La bella e la bestia" che speravo di ottenere.
![]() Cmq. dal numero di visite e dall'assenza di commenti ne deduco che molti aspettano di trovare il tempo di leggerlo, in realtà ci vorrà al massimo un quarto d'ora... 34 pagine sembrano tante, ma è la formattazione per display di cellulare che ne fa salire il numero. Se fosse formattato come un libro vero sarebbero una quindicina in tutto... ![]()
__________________
Free download: Manualetto gratuito per neofiti e curiosi Sul mio blog: Diario di un ritorno alle stelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2013
Messaggi: 342
|
![]() Davvero molto bello...grazie!!
__________________
Strumenti:Newton Antares "the moon" 114/900 su eq3.1-------rifrattorino "Travelscope" 70/400. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,234
|
![]() Allora, a me è piaciuto, c'è veramente l'essenziale e quel che più conta si percepisce la passione.
Da diffondere. ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 2"... e tutti quelli dell'A.T.A. ! Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Oculari: Ethos 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm - Hyperion 3,5mm - Televue 55mm ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,326
|
![]() Anch'io l'ho trovato molto ben fatto. Trasmette passione, e le informazioni essenziali senza scivolare nei tecnicismi.
Complimenti ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2009
Ubicazione: Provincia MI
Messaggi: 325
|
![]() Ottimo lavoro
![]()
__________________
dob lb 16", Nexus 100, C5, etc... il mio sito: http://astrofab.altervista.org ...cieli bui, Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2010
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,987
|
![]() Vi ringrazio, ma il vero test è se riesce a leggerlo qualcuno/a a digiuno della materia.
![]()
__________________
Free download: Manualetto gratuito per neofiti e curiosi Sul mio blog: Diario di un ritorno alle stelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2014
Messaggi: 2
|
![]() appena scaricato, sembra molto chiaro e di facile lettura per tutti
grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,159
|
![]() Il tuo impegno e' veramente lodevole.
![]() Luciano |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|