![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
![]() Questo e' l'unico forum cui sono iscritto e al quale partecipo. Tuttavia mi capita di leggere ogni tanto anche negli altri....
Forum generalisti, osannati da neofiti e "sputtanati" da sedicenti esperti divulgatori.... Forum specialistici, dove in sede di bilanci ci si chiede "perche' siamo cosi' pochi?" e "perche' ormai scrivo quasi solo io?"... Forum muniti di sottosezioni il cui scopo evidente e' solo quello di sbeffeggiare utenti di altri forum e loro interventi con buona pace di qualsiasi forma di contraddittorio e scambio di opinioni.... Forum pseudo aziendali (spesso con caratteristiche simili a quelle di una mailing list tra coloro che operano all'interno dell'azienda) il cui spirito e' "i migliori siamo noi e quelli che non lo capiscono peste li colga".... Forum in cui si "accendono" vere e proprie battaglie tra fazioni se non addirittura tra singoli individui... Sicuramente il mondo e' bello perche' e' vario e ognuno e' assolutamente libero di impiegare il proprio tempo come meglio gli aggrada (anche se insulti, minacce, derisioni forse non sono il modo migliore di impiegare il tempo...)... Tuttavia mi piacerebbe sapere cosa pensa la comunita' degli astrofili italiani di questo stato di cose. Mi chiedo anche se una "popolazione" tutto sommato ridotta come quella degli appassionati di astronomia amatoriale non sarebbe meglio se fosse piu' unita e coesa... Magari al fine di ottenere qualcosa di positivo per tutti e per la nostra passione (penso alla battaglia contro l'IL... Ma anche a forme di pressione commerciale sui prezzi praticati in ambito strumenti e accessori... Ma anche alla divulgazione che se fosse praticata con il giusto spirito - quello di aumentare le conoscenze di tutti e non di porsi come indottrinatori tesi solo a soddisfare un problematico super ego - sarebbe un patrimonio di inestimabile valore... Scusate il pistolotto domenicale ma sono davvero curioso di confrontarmi con voi su questi temi. ![]() CZJ |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2010
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,951
|
![]() Non so se sono compreso nel "voi" ma mi ritengo chiamato in causa (non so nemmeno se riuscirò a rispondere senza violare il regolamento di questo forum, che vieta la non meglio definita "pubblicità" ad altri forum, in questo rientrando, temo, anche il semplice menzionarne l'esistenza).
Sicuramente sarebbe buona cosa avere una "casa comune" in cui tutti possano ricavare il proprio spazio, purtroppo si è visto in passato quanto sia difficile realizzare una cosa del genere. Il limite principale sta nel gestire la conflittualità tra i diversi "orientamenti filosofici" infra nos, col conseguente corollario di ban assortiti. A questo problema non ho visto altre possibili soluzioni che non fossero il trasferimento di una parte di tali conflittualità in "separata sede", ottenendo quantomeno l'abbattimento dei "battibecchi". Purtroppo la comunità degli astrofili italiani è una sorta di "coperta corta" che da più parti viene tirata con interessi più o meno espliciti, e per ciò stesso inadeguati a garantire la necessaria imparzialità. Detto in soldoni, non è possibile salvaguardare da un lato gli interessi degli inserzionisti e dall'altro quelli degli acquirenti... questo è un problema del tutto privo di soluzioni per chi vive di pubblicità. Per altri versi si è ritenuto opportuno provare a "coltivare una nicchia" più ristretta e gestibile, e questo ha sicuramente portato a bassi numeri in termini di partecipanti, ma anche ad una "popolazione" più uniforme e meno conflittuale (quantomeno al suo interno), col vantaggio di disporre di contenuti tecnici molto mirati e specifici. In prospettiva, stanti i "divieti incrociati" a linkarsi reciprocamente adottati da alcuni forum (incluso questo, scelta che non contesto ma continuo a ritenere opinabile), è inevitabile il venirsi a formare di "sacche" più o meno incomunicanti, e non credo che il problema vedrà soluzioni a breve. L'unica scelta "ecumenica" è, da parte degli utenti, cercare di partecipare alle discussioni interessanti indipendentemente dal forum dove compaiono, possibilmente in chiave non polemica.
__________________
Il mio libro: "Il cielo ritrovato" -> http://www.trekportal.it/coelestis/s...ad.php?t=59896 ---------------------------------------------- L'astronomia visuale raccontata in un blog -> Diario di un ritorno alle stelle |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
![]() D'accordissimo con Marco
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2005
Messaggi: 1,201
|
![]() Hai già risposto tu a quanto pare con
forum pesudo aziendali purtroppo internet ha manipolato il marketing a suo favore con l'inconsapevolezza dell'utenza e finisce che gli ingannati risultino pure i peggiori relatori perchè dopotutto credono in quel che fanno o le loro teorie. Ci cascano inconsapevolmente pure i gestori del forum spesso e volentieri. Non è comunque un problema relativo ai soli astrofili ma si riscontra ormai in tutti i campi tanto per dirne una sono da poco nel mondo dell'automodellismo, con le conoscenze acquisite mi sono bastati solo 2 mesi di consultazione di forum tematici per identificare dove "gira il business" e puntare su attrezzatura col favorevole rapporto prezzo-qualità prestazioni nel tempo e scegliere il negoziante più "onesto", visto in qualsiasi hobby si deve per forza affidarsi a questo elemento. |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
![]() Sarebbe bello che tutti gli astrofili andassero d'accordo, sig. Zeiss, ma gli astrofili sono esseri umani, e gli esseri umani non vanno tutti d'accordo.
Nel suo intervento si fa un riferimento esplicito ad un altro forum, e quello che le posso dire è che, pur non condividendo un certo tipo di atteggiamento (fatto notare nella sezione appropriata del forum) credo che il poco materiale che si trova su quel sito sia di gran lunga più utile di i miliardi di informazioni sparse in forum "generaliste". Quindi c'è del buono anche in quel forum. Comunque, d'accordissimo con lei che sarebbe più bello riuscire a non scontrarsi su chi ce l'ha più lungo, però questo intento dovrebbe venire da entrambi le parti chiamate in causa, cosa che io non ho mai visto, ne da una parte, ne dall'altra. ![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
![]() Pensavo che il tema della discussione avrebbe attirato ben più attenzione.
Evidentemente, ed a riprova di una certa situazione nell'ambiente astrofilo del nostro Paese, non sono questioni che interessano più di tanto. Grazie comunque agli intervenuti. Al Sig. Satomi vorrei dire che sono stati proprio i suoi interventi nel forum di cui al "riferimento esplicito" a farmi venire voglia di parlarne un po' di qua. Sono assolutamente d'accordo con i dubbi da lei espressi in quella sede. Molto meno con tante risposte che Le sono state date che parevano più il frutto di fideistici schieramenti che quello di un sano buon senso. Quanto ai buoni intenti....beh ci sarebbe molto da dire. Difficile vederne in chi continua solitarie battaglie e si ingerisce (laddove ancora può) in ogni discussione aperta da chi non rientra nella lista dei suoi preferiti. Ma come dicevo in apertura il mondo è bello perchè è vario.... Cari saluti ![]() CZJ |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2010
Ubicazione: Banana Republic
Messaggi: 184
|
![]() A me personalmente quello che non piace dei forum è l'eccessiva competizione che si viene a creare. Io ho fatto per un pò fotografia in alta risoluzione e finchè si trattava di chi usava meglio la webcam da 30 euro con un telescopio da 8" ci si divertiva poi si è alzato tutto e ormai vedo che c'è la battaglia dei C14 con webcam da migliaia di euro... allora cade la poesia... sembra di essere su un forum di auto sportive.
|
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
![]() Quanto hai ragione..
|
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
![]() Mi associo...
|
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|