![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2019
Messaggi: 176
|
![]() Salve, sono in procinto di acquistare una montatura nextar C6/C8 per il mio C6.
L'astrofilo (un certo Di Tommaso) sembra una persona seria e su astrosell ha molti feedback positivi. Mi ha detto che la pulsantiera è la non PLUS (quella con la stellina) e mi manda la montatura compreso di cavalletto e pulsantiera. No alimentatore. a) che differenza c'è fra la pulsantiera PLUS e non PLUS? b) Il mio C6 non è adatto per un attacco laterale in quanto l'attacco del cercatore andrebbe a posizionarsi in basso a sinistra e la manopola della messa a fuoco in alto sopra il Visual back. Per raddrizzare il tutto dovrei adoperare la mia staffa ad "L" come sto facendo con la AZ4 ma cosa accadrebbe alla precisione del puntamento e dell'inseguimento se montassi C6+staffa "L"? Il signore mi ha detto che posso provare e se non va bene gli rimando la montatura e lui mi restituisce i soldi. Volevo un vostro spassionato parere su tutta questa situazione. Grazie Ultima modifica di antonio2009 : 02-03-21 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,831
|
![]() Prova a chiedere alla AURIGA a riguardo della pulsantiera.
Per l'uso della comoda staffa ad "L", è certamente un peso in più ed un elemento amplificatore delle vibrazioni. In genere per usare a cuor leggero le comode staffe ad "L", ci vogliono delle montature un poco sovradimensionate. Se la staffa ad "L" ha una imprecisione di allineamento tra la slitta vixen e la morsa vixen, si ripercuoterà anche sulla precisione di puntamento, perché le imprecisioni della staffa ad "L" generano un'asse conico durante i GOTO. Per ultimo, non ricordo più bene se la NEXTAR ha delle frizioni per l'asse di AZIMUT e per l'asse di ALTEZZA, se non avesse le frizioni, non sarebbe utilizzabile a mano libera. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2019
Messaggi: 176
|
![]() Grazie Giovanni, anch'io penso che la staffa a "L" oltre a indurre ulteriori vibrazioni (a quanto pare la montatura in questione di suo è abbastanza ballerina) introduce sicuramente errori di puntamento dato che il tele si troverebbe ruotato di 90 gradi rispetto alla posizione originale della morsa. L'unica sarebbe smontare la barra vixen e rimontarla ruotata in posizione corretta per la Nextar ma proprio non mi sento di fare una simile operazione che comporterebbe nuovi fori, sicuramente residui di foratura interni al tele, riallineamento del secondario etc. Oppure si potrebbe semplicemente abbandonare la basetta del cercatore e incollarne un'altra nella nuova posizione.
Mi sa che rinuncio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,831
|
![]() Tutti i RUMAK INTES MICRO che ho posseduti, avevano di serie non una, ma due distinte basette per il cercatore, poste a 90° fra di loro.
Per dire che il problema è ben conosciuto e che al produttore costerebbe forse 5€ aggiungere all'origine una seconda morsa per il cercatore. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|