![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 1,983
|
![]() Salve ragazzi ho appena finito di scrivere la mia guida/tutorial documentata con immagini sull'utilizzo di questo potente software per fare autoguida, buona lettura a chi dovra' farne uso! ciaoooo
http://eminem2pacblog.blogspot.it/20...autoguida.html
__________________
Celestron CGEM 1100 & C8 ---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<--------------- http://eminem2pacblog.blogspot.com/ Foto in alta risoluzione, test strumenti, approfondimenti e tutorial astronomici! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2012
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 21
|
![]() Ottimo lavoro Eminem, complimenti!!!
![]()
__________________
AZeq6 goto, TS 70/420 ED, Celestron C9,25, barlow 2,25x Baader, QHY5L II, QHY8L |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 1,983
|
![]() Ti ringrazio Tao, spero che questi tutorial servano per a chi come me, si e' trovato in difficolta' non avendo punti di partenza descritti in maniera semplice ed esplicativa, un abbraccio Emanuele
__________________
Celestron CGEM 1100 & C8 ---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<--------------- http://eminem2pacblog.blogspot.com/ Foto in alta risoluzione, test strumenti, approfondimenti e tutorial astronomici! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2008
Ubicazione: Albano Laziale
Messaggi: 85
|
![]() Salve a tutti!
Mi introduco in questo discorso con la speranza di avere chiarimenti da chi in fatto di parametri da imposttere ne sa (suppongo) più di me: allora... lo scorso anno balcone di casa in montagna, Skywatcher 120ED su Celestron CGEM-DX Canon 350D (8 Megapixel) baaderizzata; autoguida con SkyWatcher 80mm e 400 mm di focale, PHD guiding e... non ricordo se come camera di guida usavo la DSI Meade o la SPC 900 Philips (pixel 9.75 x 7.5 la DSI e 5.6 × 5.6 la SPC900). Quest'anno stesso apparato ma camera di ripresa Canon 1200D (18 Megapixel). Lo scorso anno stelle quasi puntiformi al contrario di quest'anno dove su tre minuti di posa ho un chiaro mosso. Non ho MAI cambiato i parametri di defaulto di PHD guiding. Domanda: può essere che la differenza nelle dimensioni dei pixel tra le due fotocamere (6,4 350D e 4,4 micron 1200D) abbia provocato la necessità del cambio dei parametri di PHD guiding? QUalcuno potrebbe dire: "Scusa, ma perché non provi a "smanettare"?" Ed io: "Perché sono quattro sere di seguito che se non c'è foschia densa ci sono le vere nuvole" per cui spero in una comprensiva risposta. ![]() Grazie. Carlo Ultima modifica di Wotan62 : 08-08-14 00:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2008
Ubicazione: Finalmente a casa!
Messaggi: 1,674
|
![]() I forum servono a sbiellare allegramente quando fuori e brutto tempo, per cui da me riceverai risposte comprensive, anche se poco competenti, vista la mia predilezione per l'alta risoluzione
![]() Per quello che ne so, oltre alle ipotesi da te avanzate, ad influire sulla guida può essere anche un bilanciamento scorretto. Forse, e dico forse, la migliore risoluzione della 1200D ti fa vedere meglio degli errori di inseguimento che la 350D non rivelava. Oppure hai perso la mano nel bilanciare la tua attrezzatura... ![]() Ok ok, ora mi ritiro in buon ordine in attesa di interventi più competenti ![]()
__________________
Norax http://giusepperuggiero.over-blog.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 1,983
|
![]() Quote:
Devi quindi capire a che risoluzione stai riprendendo(dipende dalla focale, e dalla camera di ripresa) e soprattutto con che risoluzione stai guidando(che dipende sempre dalla lunghezza focale e camera guida) a questo punto imposti il minimo movimento tale che ti consente di guidare senza far apparire del mosso sull'immagine finale
__________________
Celestron CGEM 1100 & C8 ---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<--------------- http://eminem2pacblog.blogspot.com/ Foto in alta risoluzione, test strumenti, approfondimenti e tutorial astronomici! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2008
Ubicazione: Albano Laziale
Messaggi: 85
|
![]() Ok! Ringrazio tutti e due.
![]() Supponevo che si trattasse di qualcosa del genere caro Eminem. Vabbe'. Controllerò meglio che non vi siano flessioni (l'anno scorso non sembravano esserci) e.. farò un paio di calcoli a proprositto di pixel/arcosec. Per stasera promette meglio il tempo. ![]() Saluti ![]() Carlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 1,983
|
![]() esatto, oltre a controllare la risoluzione del sistema controlla anche le flessioni perché anch'esse possono portare ad un immagine finale con stelle non puntiformi a causa del disallineamento dell'asse ottico, ciaoo
__________________
Celestron CGEM 1100 & C8 ---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<--------------- http://eminem2pacblog.blogspot.com/ Foto in alta risoluzione, test strumenti, approfondimenti e tutorial astronomici! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2008
Ubicazione: Albano Laziale
Messaggi: 85
|
![]() Salve!
Mi rendo conto che forse sono in parte OT ma vorrei fare un piccolo aggiornamento sulla mia situazione: si Eminem: avevi ragione: avevo delle flessioni che ho risolto in gran parte e ora il contorno delle stelle è abbastanza circolare o puntiforme. I miei "smanettamenti" non finiranno però molto presto perché non mi riesce di sistemare il grafico di PHD, ovvero, l'errore RMS tot è sempre intorno ad 1, 5 e finora smanettando ho visto che può solo peggriorare; che sia la dimostrazione dei corollari della legge di Murphy? ![]() ![]() Che ne pensate? Ciao Carlo ![]() Ultima modifica di Wotan62 : 10-08-14 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 1,983
|
![]() ahaha
![]()
__________________
Celestron CGEM 1100 & C8 ---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<--------------- http://eminem2pacblog.blogspot.com/ Foto in alta risoluzione, test strumenti, approfondimenti e tutorial astronomici! |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|