![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2003
Messaggi: 2,021
|
![]() Promettentissima cometa che a maggio raggiungerà la visibilità ad occhio nudo (secondo alcune stime scenderà addirittura alla mag. 0 o oltre). L'ho già osservata un paio di volte in questi ultimi giorni, altissima in cielo, molto vicina alle gx M 81 e M 82. Di buone dimensioni, il suo aspetto è piuttosto etereo, avendo una chioma con un basso grado di condensazione. Piuttosto uniforme con solo un leggero accenno di maggior luminosità verso l'interno. Nessun accenno di coda. E' attorno alla nona magnitudine. Sotto un buon cielo risulta comunque piuttosto facile.
Osservata anche la C/2017 T2 PanSTARRS, altra cometa del periodo. Si trova inn Cassipea ed è simile per luminosità alla ATLAS. Risulta però un po' più piccola e condensata. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,738
|
![]() Speriamo bene, ottime le premesse, ma troppo cocenti le delusioni delle ultime comete.
![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|