![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2011
Messaggi: 205
|
![]() Ciao a tutti,
l'altra sera, a sorpresa, una mia amica mi ha proposto di acquistare un telescopio coronado pst completo di tappi, custodia originale, istruzioni ed un oculare da 20mm per un ingrandimento di 20x. Mi ha assicurato che l'oggetto in questione è stato ben tenuto e non presenta imperfezioni tali da pregiudicarne l'utilizzo. Non ricordava il diametro di apertura ne la lunghezza focale ma credo si tratti di un 40/400 (400f/20mm=20x) Il prezzo sarebbe di € 750. Voi che ne pensate? E in secondo luogo, è un telescopio che può essere montato su un treppiede fotografico? avrei bisogno di altri accessori per poterlo usare montate su quest'ultimo? Grazie a tutti. ![]()
__________________
Dobson Skywatcher 12" - 1500mm Truss Oculare AstroProfessional 16" 82° Oculare AstroProfessional 7" 82° Baader Neutral Density Filter 12,5% TelRad -Everything under the Sun is in tune But the Sun is eclipsed by the Moon- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 2,705
|
![]() Trovi tutte le risposte più altre informazioni nella recensione che avevo fatto quando avevo il mitico PST
![]() -> LINK Tieni conto solo di due cose: 1) Avendo pazienza volendo nell'usato si trova sui 500-550€ (io lo presi a questa cifra nuovo ma usato come demo in esposizione) 2) Ora c'è anche il Lunt 50 che nella versione BF 600 viene 1.275€, dovrebbe essere superiore un po' in tutto rispetto al PST ma sul nuovo costa 500€ in più. Tornando all'usato sarebbe un'occasione da non perdere se si trovasse uno di questi nuovi Lunt 50 a buon prezzo o anche uno dei vecchi Lunt 35 non più in produzione, questi ultimi molto simili al PST.
__________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna. Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() I Lunt 50 usati sono rarissimi perchè anche di nuovi ne sono stati venduti pochissimi. Più facile trovare un Lunt 35, che è ottimo od un PST usato che comunque va bene, anche se forse il Lunt 35 sarebbe preferibile. Col PST, che ho avuto per diverso tempo, il migliore oculare è un 12mm, col quale si ha il miglior compromesso tra dimensione del Sole e nitidezza. Acquistando un PST usato va guardato dal davanti, deve avere la lente anteriore azzurra e mai color ruggine. Alcune serie avevano un filtro di rigetto (che è azzurro) difettoso, che nel tempo si ossidava e diventava color ruggine. Se è azzurro vuol dire che non è di quella serie difettosa.
Volendo, c'è un PST usato da Skypoint a 700 euro. Provate a vedere se vi riesce farvi fare un poco di sconto. E' un buon esemplare made in USA completo di valigetta, credo che sia quello che avevo io, che ho dato indietro acquistando il Coronado 60. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2011
Messaggi: 205
|
![]() Ho chiesto a skypoint ma per ora è prenotato...grazie cocco
__________________
Dobson Skywatcher 12" - 1500mm Truss Oculare AstroProfessional 16" 82° Oculare AstroProfessional 7" 82° Baader Neutral Density Filter 12,5% TelRad -Everything under the Sun is in tune But the Sun is eclipsed by the Moon- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2006
Ubicazione: Roma
Messaggi: 663
|
![]() Vendessi mai il mio Lunt 35 non lo darei ad un prezzo superiore a 450 euro e, a mio, giudizio, è decisamente più performante del PST.
Il PST va bene per chi desidera effettuare una delle tante modifiche possibili, ma solamente per usarlo tal quale per me è preferibile il Lunt 35. Inoltre la differenza tra il Lunt 35 ed il nuovo da 50 è veramente minima. 550 euro per un PST usato francamente mi pare proprio eccessivo, non parliamo di 700 o di addirittura 750.
__________________
TEC140 APO su T-Mount motorizzata artig. e Zeiss Baader AHT Lunt 35 ha - Minitrack LX - Manfrotto 055pro - Manfrotto RC128 Konus 10x42 Japan - Zeiss 6x30 Silvarem - Fujinon 16x70 Ethos SX4.7, GO5mm, UO VT4mm, ES18mm 82°, Svarowski zoom, Meade #140 barlow, Vixen LVW 3.5mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Il fatto è che gli strumenti nuovi sono saliti di prezzo, quindi anche l'usato ha subito un rincaro. E' sempre il discorso della domanda e dell'offerta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2014
Messaggi: 415
|
![]() Il Coronado PST a quel prezzo non ha senso.
Io ho provato tutti gli "entry-level" solari, fino al Coronado da 60 (non DS). Il PST si posiziona in basso nella classifica (ha un prezzo del nuovo che non sta più in piedi), poi il Solarmax da 40, Lunt35, Coronado da 60 e Lunt da 50 (anche se qui potrebbero esserci opinioni contrastanti). Ho avuto la fortuna di prendere recentemente il Lunt35 con B600 e non ho parole per definire questo piccolo telescopietto. In generale non ho parole per i Lunt, la cui superiorità è disarmante rispetto ai Coronado. In questi ultimi, per vedere i dettagli più fini, c'è bisogno di un certo tempo di osservazione. Nei Lunt di pari "livello" sono tutti lì alla prima occhiata, con l'immagine solare più luminosa e contrastata. In occasione del transito di Mercurio a Roma (Dedo, leggendo la tua strumentazione, credo di averti conosciuto e anche parlato... o forse mi confondo... nel caso sono venuto più e più volte a guardare dal tuo Lunt35 perchè stupito dalla sua resa e volevo vedere le differenze con il 50, che a dire il vero mi sono sembrate marcate) l'immagine migliore era fornita dal Lunt 50, il Coronado 60 alla lunga si avvicinava per dettagli leggibili, ma non era paragonabile la facilità di lettura e la bellezza dell'osservazione. Mi chiedo perchè la Lunt non faccia più il 35, sbaraglierebbe il mercato entry-level. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 2,705
|
![]() Penso che se lo rimettessero in produzione non sbaraglierebbe la concorrenza per via del fatto che il Lunt 35 non potrebbe avere un prezzo tanto basso sul nuovo (potrebbe costare poco meno del Lunt 50 e a quel punto non credo che ne varrebbe la pena), poiché è l'unico ad avere un etalon frontale a piena apertura, il che può essere anche una buona spiegazione del come mai sia così performante.
Teoricamente potrebbero abbassare di abbastanza i prezzi producendo un Lunt 35 con etalon interno, ma a quel punto la resa sarebbe da verificare da capo rispetto per esempio al PST (che ha un'apertura di 40mm e un etalon interno). Personalmente sono passato dal PST al Lunt 60 BF 1200, a cui ho da poco aggiunto un etalon frontale Solarmax 60 per fare il double stack. Fra il PST e il Lunt 60 il salto è bello grosso sia in termini ottici che meccanici.
__________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna. Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2006
Ubicazione: Roma
Messaggi: 663
|
![]() Ah è ben possibile che ci siamo conosciuti...eri a Villa Torlonia il 9?....
Come ben ricorderai ero piuttosto indaffarato ![]() A presto Andrea
__________________
TEC140 APO su T-Mount motorizzata artig. e Zeiss Baader AHT Lunt 35 ha - Minitrack LX - Manfrotto 055pro - Manfrotto RC128 Konus 10x42 Japan - Zeiss 6x30 Silvarem - Fujinon 16x70 Ethos SX4.7, GO5mm, UO VT4mm, ES18mm 82°, Svarowski zoom, Meade #140 barlow, Vixen LVW 3.5mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2011
Messaggi: 205
|
![]() Grazie a tutti.
__________________
Dobson Skywatcher 12" - 1500mm Truss Oculare AstroProfessional 16" 82° Oculare AstroProfessional 7" 82° Baader Neutral Density Filter 12,5% TelRad -Everything under the Sun is in tune But the Sun is eclipsed by the Moon- |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|