![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3751 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,593
|
![]() https://i.postimg.cc/W444XMVQ/6-Quadrati.png
![]() Stavolta lascio tutto dentro, cerchi cerchietti e cerchioni, cioè non faccio le dovute pulizie come faccio di solito. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3752 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,265
|
![]() Quote:
Si, c'era un errore di sbaglio, la risposta corretta dovrebbe essere questa: y = 1,59807621135332 x = 2,76794919243112 x^2 = 7,6615427318801 Controllo: 6*x + 4*y = 23 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3753 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,564
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3754 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,225
|
![]() La parte di base a destra del quadrato di lato 3X è tripla della parte di base a sinistra del quadrato di lato X. Detta y quest'ultima, giustsmente astromauh ha scritto l'equazione
6X + 4y = 23. Un'altra equazione è y/x = 1/√(3) (che è il rapporto tra mezza base e l'altezza di un triangolo equilatero). Tout le reste est seulement ... littérature. ––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3755 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,564
|
![]() 1729 è il numero Taxicab(2), cioè il più piccolo numero rappresentabile in n=2 modi come somma di due cubi positivi:
1^3 + 12^3 e 9^3 + 10 ^3 Il Taxicab(3) è 87.539.319. Di quali due cubi è la somma? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3756 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,593
|
![]() Quote:
Devo sempre ricordare che le mie soluzioni sono date da un disegno e da un disegno non puoi per forza di cose pretendere troppo. Sono comunque contento che il mio meccanismo come li chiamo io a volte, è giusto. Il fatto è che non disegno con segmenti con 10 cifre dopo la virgola, anche perché poi i disegni sono brutti da vedere e ingombranti. Poi c'è la storia del pallino. Io risolvo il quiz muovendo come sempre il pallino. Ora la precisione del risultato è dato dalle cifre che io faccio assumere ai decimali dei movimenti del pallino stesso. E quindi se ci metto 1/1000 la precisione è obbligata a stare dentro il millesimo. E risolvo questo quiz dopo avere fatto un paio e forse + di cerchietti ed il punto O oppure il punto Q si va a scontrare con il lato del triangolo con lato 23 a destra. Mi ricordo una volta che ci avevo messo come valore 1/100.000 o forse era un milionesimo, e siccome muovendo il mouse a mano e poco sensibile sono poi stato 3/4 d'ora con il dito sulla freccia dei tastierini della tastiera a pigiare, avrò pigiato forse 100.000 volte ![]() Ciao Potrei sempre rifare il disegno con più decimali, ma per ora non ne ho voglia. Ultima modifica di nino280 : 03-10-20 11:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3757 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,593
|
![]() Quote:
anche: 228^3 + 423^3 e 255^3 + 414^3 Ciao Famosa è la storia del Taxi N° 1729 di Ramanujan. Ultima modifica di nino280 : 03-10-20 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3758 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,265
|
![]() 167^3 + 436^3 = 87539319
228^3 + 423^3 = 87539319 255^3 + 414^3 = 87539319 Confermo ![]() for a = 1 to 1000 for b = a to 1000 if a^3 + b^3 = 87539319 then response.write(a &"^3 + " & b &"^3 = " & a^3 + b^3 &"<br>") next next Ma tu nino280 come hai fatto a trovarli? Li conoscevi già? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3759 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,593
|
![]() Ci arrivo evidentemente per vie traverse non avendo e non essendo capace ad adoperare la forza bruta come dite voi dei linguaggi.
Ho già accennato prima che conoscevo da anni la storia del 1729 del Taxi, e poi sai com'è, una nocciolina tira l'altra. Ciao Comunque poco ci è mancato che da quel 87539319 facendoci la radice cubica, non si sfatava L'Ultimo Teorema di Fermat, perché appunto la sua radice cubica è 444,018489 per pochi centesimi quindi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3760 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,265
|
![]() Quote:
for a = 1 to 445 for b = a to 445 if a^3 + b^3 = 87539319 then response.write(a &"^3 + " & b &"^3 = " & a^3 + b^3 &"<br>") next next In questo modo si riducono le operazioni, anche se non fa tanta differenza per il PC. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|