![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3821 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,530
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3822 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,569
|
![]() https://i.postimg.cc/JzrsDtZW/Legno.png
![]() Ho fatto un netto miglioramento. Prima ci avevo messo 16 x 30 cubetti. Ora sono arrivato a farcene stare 20 Quindi 20 x 30 = 600 Non so se si può ancora migliorare. Ciao P.S. Proprio per un pelino cioè un paio di decimi non riesco ad infilarci il ventunesimo quadrato ![]() Ultima modifica di nino280 : 11-11-20 23:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3823 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,530
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3824 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,569
|
![]() Avessi voluto barare l'avrei già fatto.
Spostavo i 4 quadratini della seconda fila a partire dall'alto sulla destra a combaciare con la circonferenza e poi ci infilavo il 21 esimo a sinistra, e visto che ci ho lasciato i punti delle intersezioni nessuno se ne sarebbe accorto che sporgeva leggermente, ripeto mi mancavano se ho fatto i conti giusti, due decimi. Però dai, ci mettiamo a lavorare con 5 e più cifre dopo la vergola e poi mi metto a fregare 2 decimi. Non va mica bene ![]() ![]() Ciao A meno che, ora che lo riguardo, tolgo l'ultimo a destra e in basso, il tutto si abbassa, magari poi riesco ad infilarcene due. Ma sarebbe da provare. Un quiz, apparentemente facile e innocuo, alla fin fine risulta laborioso, perché non è semplice mettersi lì a spostare su e giù destra e sinistra 20 quadratini anzi 21. Ciao Ultima modifica di nino280 : 12-11-20 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3825 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,530
|
![]() Quote:
Ma i 21 quadratini ci stanno nel cerchio, solo che bisogna cambiare la disposizione, in modo che sia simmetrica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3826 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,569
|
![]() https://i.postimg.cc/J7XpgP29/Legno.png
![]() Per la miseria!!!! Sono proprio 21 e di facile composizione. Una figura che avrò visto in giro un milione di volte. Se ne deduce (capita quando parto con il piede sbagliato) che sono bravissimo a complicarmi la vita ![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3827 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,530
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3828 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,569
|
![]() Se invece di essere un cilindro alto un metro, è una sfera di raggio 10 quanti sono i cubetti?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3829 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,569
|
![]() ![]() Io ne ho contati 57 Tutto il pomeriggio passato ad infilare cubetti in una sfera ![]() ![]() C iao Ultima modifica di nino280 : 13-11-20 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3830 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,530
|
![]() Quote:
Però una sfera di raggio 10 cm ha volume 4188,79 cm^3 e se riesci a metterci dentro solo 57 cubetti da 1 cm^3 vuol dire che occupi solo l'1,36% del volume, un po' troppo poco, mi pare... ![]() ![]() Però, dal tuo disegno mi pare di vedere i cubi un po' più grossi, forse li hai fatti di spigolo 10/3 di cm? In tal caso la copertura sarebbe 37,037*57/4188,79 = circa il 50,4% mi pare molto meglio... Ultima modifica di aspesi : 13-11-20 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|