![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3811 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,562
|
![]() Non sei mai contento. Di che ti lamenti?
Si vede una bella vallata, magari con tanti bei funghi da cogliere. Cosa vuoi di più? ![]() ![]() Ciao ![]() Risultato: 13 Galitule + 7 Porcini ![]() Ultima modifica di nino280 : 02-11-20 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3812 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,216
|
![]() Dubito che siano in molti a rispondere correttamente!
Probabilmente davanti ad espressioni del tipo a:b:c qualcuno si disporrà a calcolare (a/b)/c = a/(bc)– che va bene – ma qualcun altro interpreterà a/(b/c). E penso che dove c'è –9^0,5 i più calcolino –(9^0,5) = –√(9) = –3 . Invece: –9^0,5 = √(–9)=±3i – immaginario ... ed ambiguo! – Forse volevi dire "Garitule" ( che aspesi direbbe "fìnferli"). ––––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3813 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,688
|
![]() Quote:
A me pare più una "cagata razionale", ovvero qualcosa di logico dal punto di vista delle regole e convenzioni aritmetiche, ma pur sempre una cagata secondo il senso comune della realtà. Comunque, salvo errori e quindi verifiche che non ho voglia di fare, a me viene 23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3814 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,523
|
![]() Quote:
Invece, quando io mi azzardo a postare un problemino di probabilità, risponde solo uno o due (talvolta anche per dire che il testo è ambiguo...) ![]() ![]() ----- Buoni i finferli (o gallinacci, cantarellus cibarius o pallens) freschi con la pasta, risotto o polenta, a me non piacciono essiccati o sott'olio, addirittura amari e da buttare se congelati (da crudi) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3815 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,523
|
![]() Quote:
![]() ![]() ------ ![]() A questo la maggioranza ha risposto 24 (ma c'è qualche risposta sbagliata, come 8...) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3816 | ||
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,216
|
![]() Quote:
Ho già fatto notare che –9^0,5 è immaginario (e ambiguo), per cui 0,2^[–9^0,5] è complesso (e ambiguo). Ma anche se si ritenesse che –9^05 fosse –(9^0,5) = –3, sarebbe 0,2^(–9^0,5) = 0,2^(–3) = 5^3 = 125 e perciò 3^{27^[3^(–1)]} – [0,1^(-2)]/[0,2^(–9^0,5)]/{125^[3^(-1)]}= = 27 –100:125:5 = 27 – (4/5)/5 =27 – 16/100 = 26,84. Continuo a NON capire come a Mizarino, ad una decina di frequentatori di quel sito e (probabilmente anche a te stesso) risulti 23. ![]() Quote:
Ma, come ho detto, esperienze simili per me sono state molto rare ... e forse per questo tutte ben fissate per sempre nella mia memoria. –––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3817 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,523
|
![]() Quote:
Questi di 2 mesi fa ![]() ---- Per quell'espressione matematica ti risponderà, se vuole, Mizarino. Io con tutti quegli esponenti, mi ci perdo... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3818 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,688
|
![]() Quote:
Mathematical order of Operator Precedence parentheses ( ) exponentiation (^) negation (-) multiplication (*), division (/) division (\) modulo (MOD) addition (+), subtraction (-) relational operators (<, <=, =, >=, >, <>) NOT, ISFALSE, ISTRUE AND OR, XOR (exclusive OR) EQV (equivalence) IMP (implication) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3819 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,523
|
![]() Sia dato un cilindro di legno di raggio 10 cm e altezza 1 m.
Quanti cubi di lato 3,33 cm si possono ottenere tagliando il cilindro senza avere la possibilità di incollare gli scarti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3820 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,562
|
![]() 480
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|