![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3721 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,601
|
![]() Be adesso pretendi troppo da me.
Tu sai che le dimostrazioni non sono e non sono mai state il mio forte. Poi la dottoressa me le ha vietate, mi ha detto bevi meno vino e non fare nessuna dimostrazione perché tu non hai nulla da dimostrare ![]() ![]() Ma non ti prometto nulla. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3722 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,570
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3723 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,601
|
![]() https://i.postimg.cc/pXC0Dm0x/Aspesi-Aspesi.png
![]() Cominciamo con la sequela di disegni e disegnini. Questo semplicemente per un paio di cosette in più rispetto al primo disegno. Ci ho messo l'approssimazione a 5 cifre decimali perché nel primo era impostato a 2 (due è di default e se io mi dimentico rimane a 2) poi metto a posto la lettere come il disegno originale del Quiz e per finire una cosa che volevo fare e cioè dare una occhiata agli angoli. Nei due casi come sospettavo Alfa e Beta sono uguali ed anche sono supplementari con Gamma li in G Poi il tuo suggerimento? Il prossimo disegno. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3724 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,570
|
![]() Se vuoi, tira da B la perpendicolare alla diagonale AC (sia Z il punto d'incontro con AC)
BZ = EP+PF = 12 ![]() Puoi anche tirare un segmento da G a P. Area AGB = 1/4ABCD = 75 Area APG = (1/2AC*EP)/2 = 6,25*EP Area GPB = (1/2BD*PF)/2 = 6,25*PF 75 = 6,25*EP + 6,25*PF = 6,25*(EP+PF) Da cui: EP+PF = 75/6,25 = 12 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3725 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,601
|
![]() https://i.postimg.cc/Pq2vWDD1/Aspesi-TRIS.png
![]() Ecco il terzo disegno. Direi sulle direttive di Aspesi. N.B. I valori testo sotto al disegno sono calcolati da me. Mentre i valori all' interno del disegno sono valori che mi restituisce GeoGebra; Ma se i valori coincidono . . . . . . siamo a cavallo ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3726 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,601
|
![]() https://i.postimg.cc/8zhfK32d/Aspesi-TRIS.png
![]() Quarto disegno. Vedete la circonferenza d1? Diciamo che è abbastanza particolare. Essa passa per P E F e G Secondo me questo ha a che fare con il teorema dei seni. Me lo ricordo come un sogno lontano (il Teorema dei Seni) ma talmente lontano che faccio più bella figura se dico che non me lo ricordo più e buonanotte. Direi Buonanotte per davvero sono stanco e per oggi direi che basta. Da notare che non ci ho ancora ficcato il mio solito Pallino. Domani, domani sarà la volta del pallino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3727 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,601
|
![]() Mi sono dimenticato di dirlo ieri.
Trovo sorprendente che partendo da B con una perpendicolare ad una diagonale no alla diagonale del rettangolo ritroviamo il nostro 12 Se facciamo come dice Aspesi che dice sempre : dimostralo!!!! Allora fra due mesi se dobbiamo dimostrare tutto, siamo ancora qui. ![]() Ciao Ultima modifica di nino280 : 19-09-20 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3728 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,570
|
![]() ![]() BH = 2*AreaABC/AC = 300/25 = 12 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3729 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,601
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3730 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,570
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|