![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#51 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,688
|
![]() Parrebbe ovvio: C
8m Tuttavia il quiz è effettivamente ambiguo, perché la risposta C implica che vi sia una coppia di platani ad entrambe le estremità della strada (il che non è precisato), mentre potebbe anche non esserci, e in questo caso la risposta potrbbe diventare la B, con due coppie di alberi distanziate di 3.9 m dalle estremità della strada. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,523
|
![]() Certamente.
![]() @Mizarino Io sarò forse troppo diretto e poco sottile, ma non mi verrebbe mai in mente, per un quiz, di considerare il secondo caso che hai prospettato. E' come quando devo mettere i paletti per un filare della vigna, c'è un inizio e una fine, la distanza totale è fra il primo e l'ultimo paletto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,688
|
![]() @Aspesi: I platani di una strada non sono come i paletti di una vigna o quelli di un filo per stendere il panni. Non è affatto detto che una strada alberata cominci e finisca in corrispondenza del primo e ultimo albero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,216
|
![]() Quote:
![]() Mancano due dati indispensabili: (1) a quale distanza dall'inizio della strada iniziano le file di platani e (2) a quale distanza dalla fine della strada terminano. Altra obiezione: Le strade hanno una "linea di mezzaria" (o "linea di mezzeria"), non "asse". ![]() E' la prima volta in vita mia che vedo chiamare "asse" la "linea mezzaria" di una strada. Ma l'autore del quiz non ha mai letto (o udito) il resoconto di un incidente stradale tra veicoli che procedevano uno in un senso e l'altro nel senso opposto della medesima strada? Vado a cercare a caso ... e trovo questo esempio: ––> [...]in prossimità della linea di mezzaria della trafficata strada regionale [...] Ovviamente, anche se la "linea di mezzaria" non è segnata, colpevole è chi non marcia stando nella propria corsia, cioè completamente alla sinistra della "linea di mezzaria". –––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 13-09-20 01:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,523
|
![]() Eddai
![]() Si sta parlando di un quiz. Che va risolto nel modo più logico, tenendo in considerazione i dati disponibili e che ha lo scopo di valutare (non la scolarità) l'intuito dei candidati. 1) I 28 platani vanno divisi per due, che sono i lati della strada 2) E' semplicistico dividere la lunghezza della strada (intesa come tratto alberato) per il numero degli alberi presenti in un suo lato, perché c'è una pianta all'inizio e una alla fine. Poi, per carrità, si possono sempre trovare obiezioni per contestare e criticare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,688
|
![]() Non è vero che "si può sempre trovare obiezioni per contestare".
Si può trovarle se il quiz è formulato male, o in modo da generare ambiguità. In questo caso ci sono 6 livelli di possibile risposta al quiz. 1) Il cretino totale non sa nemmeno cosa rispondere e risponde a caso o non risponde. 2) Il frettoloso che non sa leggere risponde subito D (4m) 3) Il sempliciotto divide la lunghezza per 14 e risponde subito B (circa 7.4 m) 4) L' intelligente divide la lunghezza per 13 e risponde subito C (8 m) 5) L'intelligente critico si pone il problema: ma la strada comincia e termina con una coppia di alberi oppure no? Ci pensa un po' e poi, essendo obbligato a scegliere senza discutere, decide che è più probabile che la risposta vincente sia la B e la barra, ma intanto ha perso un paio di minuti preziosi. 6) L'intelligente critico ma ultrarigoroso (Erasmus) si pone il problema, decide che non è risolvibile in quanto indeterminato, e non risponde. Morale: nella pubblica amministrazione si preferiscono persone intelligenti ma prive di spirito critico... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,523
|
![]() Quote:
![]() Che senso avrebbe il quiz (e soprattutto la risposta 7,4 m) se non si dovesse presupporre che la strada possa cominciare e terminare con una coppia di alberi? Perché mai la risposta vincente dovrebbe in tal caso essere la B, se non si sa (non viene detto!) quanto è lungo il tratto iniziale e/o quello finale senza gli alberi? Ultima modifica di aspesi : 14-09-20 12:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,523
|
![]() Capisco se fosse questo.
Questo è una ciofeca... che si presta almeno a due risposte più o meno sensate (2 fra l'altro non è contemplato fra le soluzioni proposte). Molto probabilmente, anzi quasi sicuramente c'è un errore di stampa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di aspesi : 14-09-20 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,523
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,688
|
![]() Osservazione del cavolo!
![]() Non è la stessa cosa: in questo caso è più che ovvio che l'intero tragitto sia la somma dei due tratti, mentre nel caso della via alberata il fatto che gli alberi siano terminali non è altrettanto ovvio, solo implicitamente assumibile dopo aver riflettuto sul contesto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|