![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#2711 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2013
Messaggi: 998
|
![]() Quindi è corretto?
________________________ Se il binario, espandendosi, non si curvasse ma facesse una V rovesciata avremmo che l'altezza massima, per un allungamento di 0.5 metri sarebbe: √(500.25^2-500^2)=15.81m Incredibile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2712 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,587
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2713 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,618
|
![]() https://s6.postimg.org/6elf9vps1/Fuori_Campo.png
Ecco il disegno in scala dei binari. Supposti a v rovesciata come dice Lagoon. ![]() Le circonferenze in verde arrivano da lontano (fuori campo per quanto riguarda il monitor) ma vi potete fidare sono da 500 metri Poi si intersecano nei punti E D Tracciato il segmento f risulta essere lungo 15,81336 metri Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2714 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,587
|
![]() Problemino di terza media
I paesini Codasura e Pedabas si trovano sulle rive di un fiume la cui corrente si muove a velocità costante. Una barca a motore, muovendosi anch'essa a velocità costante, impiega tre giorni a percorrere il fiume in discesa da Codasura a Pedabas, mentre per risalire il fiume, sempre con la stessa potenza ma questa volta andando controcorrente, impiega quattro giorni. Dopo quanti giorni un tronco di legno, partito da Codasura e trascinato dalla corrente, giungerà a Pedabas? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2715 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2013
Messaggi: 998
|
![]() Vb=velocità barca
Vc=velocità corrente (Vb+Vc)/S=1/3 (Vb-Vc)/S=1/4 x=S/Vc Vb/S+1/x=1/3 Vb/S-1/x=1/4 2/x=1/12 x=24 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2716 | ||
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,233
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2717 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,233
|
![]() Come hai fatto a scivere il "2" in posizione "apice" ?
[Credevo che fosse possibile scrivere "più piccolo" [col ltag |size=1|, non in posizione "pedice" o "apice". Insegnami come si fa... ![]() –––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#2719 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,587
|
![]() Dovresti fartelo insegnare da Lagoon...
![]() Io non ricordo mai queste cose, e quando mi serve, invece che andare sulla mappa dei caratteri, cerco da qualche altra parte il carattere che mi serve e faccio un copia-incolla ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2720 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2013
Messaggi: 998
|
![]() Faccio anche io così! Copio da Excel.
La risposta al quiz è corretta ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|