![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#2701 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,530
|
![]() Quote:
![]() E' come l'ho pensata anch'io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2702 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2013
Messaggi: 998
|
![]() Non capisco la puntualizzazione sulla mia soluzione che è chiaramente corretta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2703 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,530
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2704 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2013
Messaggi: 998
|
![]() ma mi sembra ovvia, scusa
i 23 lupi mangiano le 23 capre --> 23 leoni L'obiettivo era proprio arrivare ad avere 2 specie animale con lo stesso numero di elementi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2705 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,690
|
![]() Però devono mettersi d'accordo e farlo tutti contemporaneamente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2706 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2013
Messaggi: 998
|
![]() Sì, se un lupo ne mangia due è un problema!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2707 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,530
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2708 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,530
|
![]() Lavori pubblici da "grillini"
![]() Supponiamo di aver piazzato un tratto di binario lungo esattamente un chilometro, bloccandolo esattamente ai due estremi, senza giunti e resistenze della massicciata per impedire la dilatazione termica. Purtroppo, l'escursione termica (giornaliera e stagionale) è stata molto alta e il metallo del binario si è allungato di mezzo metro; supponiamo che questo si sia realizzato con un conseguente innalzamento della rotaia da terra. Provate a stimare a occhio di quanto potrebbe essersi alzato il binario nel punto più alto. Poi, fate il conto, anche approssimativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2709 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2013
Messaggi: 998
|
![]() Con riferimento a questa immagine https://postimg.org/image/w664yj3p7/ , il binario originale è la corda AB e l'arco AB il binario con mezzo metro in più.
Arco AB = r∙alfa AB/2=r∙sin (alfa/2) Da cui quindi: alfa=2001∙sin (alfa/2) alfa ~ 0.109525rad e r=9134.901 Da cui il punto più alto è uguale a r-√(r^2-0.5^2)=13.69405m Vabbè che son grillini ma mi sembra tanto! Devo aver sbagliato qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2710 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,530
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|