![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1611 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,216
|
![]() Quote:
'Ndo' sta la loigica? ![]() A maucarli', che me voi di'? Passo e CHIUDO! ---------- ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1612 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,113
|
![]() Vecio, io ho solo tradotto il messaggio. Sul perche' maucarlino abbia voluto recapitartelo in maniera cosi' (poco) criptica e (molto) estemporanea... boh, aspettiamo che ce lo dica lui!
![]() Luciano |
![]() |
![]() |
![]() |
#1613 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 80
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1614 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,522
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1615 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,216
|
![]() ![]() Ma che bell'ossimoro! Vorrebbe essere uno sfoggio di maucarliniana retorica? ![]() ------------- Qua di grandi non ce ne stanno! Ci sta soltanto – anzi: ci stava, "c'era una volta, or non c'è più!" – un Illustrissimo. –––––––––––– A parte gli scherzi, grazie maucarlino dell'immeritata stima! Grande era il vero Desiderius Erasmus Roterodamus, del quale il sottoscritto ha assunto da quattordici anni (ormai!) il nome per ammirazione, ... come un povero cristo ammira un insigne storico personaggio. ![]() ----- ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#1616 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2011
Ubicazione: Valle di Susa
Messaggi: 689
|
![]() L'alfabeto fonetico internazionale lo conosco bene... Era(E') una delle conoscenze obbligatorie di un buon radioamatore.
__________________
Sul libro delle facce - www.astrofilisusa.it Stumentazione: 114/900 Celestron, cercatore 8x50 - Binocolo Konus 20x80 - webcam TouCam Pro con fw SPC900NC ...Bisogna andare in alto per capire il trucco, che la terra non è piatta non è al centro di tutto, salire, ancor più in alto per vedere che il mondo, sta in una goccia del mare più profondo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1617 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,522
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1618 | |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,113
|
![]() Quote:
Dopo aver capito che si trattava di alfabeto fonetico... il resto e' stato un attimo. ![]() Luciano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1619 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 80
|
![]() Dilemma zodiacale
Vi ricordate del mio amico Osvaldo? Quello nato il 29 febbraio? Alla sua ultima festa di compleanno, prima del taglio della torta, l’attenzione generale fu attratta da Alice che gli aveva chiesto: - Ma tu, Osvaldo, di che segno sei? Non è che i nati il 29 febbraio hanno qualche caratteristica zodiacale speciale? - Niente affatto – intervenne subito il professor Orestella, noto astrologo – i nati il 29 febbraio sono del segno dei Pesci, come tutti quelli nati tra il 20 febbraio e il 20 marzo. - Questa storia dei segni zodiacali è veramente balorda – osservò il professor Madretto – ove si consideri semplicemente l’assurdità di classificare l’intero genere umano in sole 12 categorie distinte, quale che sia il criterio di raggruppamento. - In verità – replicò Orestella – il profilo astrologico di una persona è una questione ben più complessa: se ci limitiamo a considerare l'oroscopo quotidiano, basato sul segno di nascita, siamo tutti d’accordo che è una sciocchezza. Ad ogni buon conto, pur volendo semplificare, non è comunque ammissibile ignorare il ruolo centrale dell’ascendente, ossia della costellazione zodiacale che sorge all’orizzonte al momento della nascita. L'ascendente influenza il nostro modo di rapportarci verso l'esterno, determina il volto con cui ci mostriamo agli altri. Come conseguenza, conoscere il proprio ascendente è importante almeno quanto conoscere il proprio segno zodiacale: in un certo senso è come sapere il proprio cognome oltre al proprio nome. E poiché le 12 costellazioni dello zodiaco si alternano ogni giorno nel cielo e ciascuna sorge mediamente ogni due ore, ecco perché è così importante conoscere l’ora e il luogo esatti in cui si è nati. - Embé? – fece allora Madretto – che cosa cambia? Le categorie da che erano 12 sono diventate in questo modo 144. E per dimostrare che tutto questo panegirico non sposta per nulla la questione sono pronto a scommettere che anche se siamo solo in 20 in questa stanza ci sono almeno due persone che hanno lo stesso segno zodiacale e lo stesso ascendente. Un brusio che era una specie di ooh generale accolse quest’ultima sparata di Madretto. - Lei di che segno è professor Madretto? Conosce il suo ascendente? - chiese sorridendo Alice. - Mah, io modestamente sono nato nello stesso giorno di Einstein il 14 marzo, quindi sono del segno dei Pesci. E il mio ascendente – se non erro – è lo Scorpione, me lo disse proprio Orestella lo scorso anno. - Quindi sei del mio stesso segno – commentò sardonico Osvaldo – sono proprio curioso di sapere a questo punto qual è il mio ascendente. Sono nato lunedì 29 febbraio 1960 alle 00:15, a Tempio Pausania. Dell’ora sono certo perché la mia mamma mi ha raccontato tante volte di come avesse sofferto le pene dell’inferno per diverse ore; poi, allo scoccare della mezzanotte, come per incanto, il dolore sparì e io nacqui nel giro di 15 minuti. Che mi dice professor Orestella? Il professore stava già consultando il suo sito, dove – inserite le informazioni necessarie – ottenne in brevissimo tempo il responso. - Incredibile – esclamò Orestella – dal mio sito risulta che l’ascendente di Osvaldo è proprio lo Scorpione. Quindi Osvaldo ha lo stesso segno e lo stesso ascendente di Madretto. - Hai visto? Avevo ragione – gongolò soddisfatto Madretto. - Non vale, hai barato – disse allora Osvaldo – sapevi che entrambi siamo dei Pesci quindi in realtà hai tirato a indovinare sapendo che almeno due persone erano dello stesso segno. - Se per questo sapevo che anche Orestella è dei Pesci: siamo nati a due giorni di distanza. Ma questo non vuol dire niente: al contrario se mi fossi basato su questo dato probabilmente non avrei scommesso affatto. - Non ci capisco più nulla – ribatté sconsolato Osvaldo. Esimi colleghi, volete aiutare Osvaldo? Si tratta in definitiva di confrontare la probabilità che almeno due persone, in un insieme di 20, abbiano lo stesso ascendente e lo stesso segno zodiacale, con la probabilità che almeno due persone su tre abbiano lo stesso ascendente dato che hanno lo stesso segno zodiacale. Qual è la probabilità maggiore? Per semplicità si assuma che la probabilità che una persona abbia un certo segno zodiacale o un certo ascendente sia = 1/12 e che i due eventi non siano correlati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1620 | ||
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,522
|
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Invece, la probabilità che su 3 persone dello stesso segno almeno 2 di esse abbiano anche lo stesso ascendente è molto più bassa (0,23611...) ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|