![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#71 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2003
Messaggi: 2,763
|
![]() Hai qualche dubbio in proposito?
Ricordo Di Pietro, intervistato in TV anni fa (lo riporto indipendentemente dalla condivisione delle sue opinioni, sia ben chiaro). Diceva, visibilmente seccato: "Non capisco perché per costruire un'autostrada indispensabile alla Nazione debba per forza finanziare il "Museo della castagna" di ... (non ricordo quale paesucolo appenninico). C'è una parte della popolazione che ha capito che, semplicemente "mettendosi di traverso" sulla strada può far scucire qualcosa a quelli che vogliono passare. Fosse anche un'Ambulanza... Nihil sub Sole novi. Ultima modifica di Planezio : 28-05-19 20:33. |
![]() |
![]() |
#72 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,830
|
![]() ALT!!!!, CHI SIETE? DOVE ANDATE? COSA TRASPORTATE?, DUE FIORINI!!!!.
![]() ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
#73 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,012
|
![]() Trasformare il proprio corpo in compost dopo la morte: nello Stato di Washington, negli Usa, ora sarà legale una terza opzione per il fine vita, alternativa alla sepoltura e alla cremazione. La legge è stata approvata in via definitiva. È il primo Stato al mondo.
https://www.aduc.it/articolo/cadaver...lo_2 9559.php https://www.ilsussidiario.net/news/c...morti/1885580/ |
![]() |
![]() |
#74 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2012
Messaggi: 241
|
![]() Sono stato in India per lavoro quasi 1 mese... vicino all'equatore, 39 gradi all'ombra, umidità altissima.
Condizionatori, OVUNQUE, sparati così alti che dovevo vestirmi come sono vestito a Biella di inverno (maglietta della salute, camicia e felpa). Naturalmente gli edifici sono costruiti male, a volte mancano le finestre. Ora ditemi a cosa serve che io, nella mia casetta di classe D da 80m2, non abbia il condizionatore, e mi scaldi con una stufa a pellet che brucia meno di un bancale all'anno, e che tanga l'acqua calda sanitaria a 39° con una caldaia a condesazione classe A+... ![]() ![]() ![]() Mi serve solo per avere la coscienza pulita, perchè per l'ambiente serve a poco. Ultima modifica di f16006a : 30-05-19 15:09. |
![]() |
![]() |
#75 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,144
|
![]() Ulteriore prova DIRETTA del cambiamento climatico.
Questa è la spiaggia che frequento da 50 anni e la foto ripresa dal satellite è di quattro anni fa. Questa mattina sono sceso in spiaggia e il mare ha raggiunto (risucchiato) la prima fila di ombrelloni guardando da sinistra. La seconda fila, quella di centro, è stata spostata a ridosso delle dune. Quella che era la terza fila da sinistra ora è la prima fila verso il mare. Questo fenomeno si è manifestato già lo scorso anno ma con minore impatto. Un buon 60% di spiaggia è di fatto sparito, sommerso dal mare. Da notare che negli anni passati succedeva che la spiaggia si allungava da una parte e si accorciava da qualche altra parte ma sostanzialmente ci stavano lo stesso numero di ombrelloni/persone. Ora la situazione appare veramente critica e non oso immaginare la situazione nei mesi di luglio/agosto. ![]() Ripeto, questo fenomeno è generalizzato per km e km di costa del mare di Roma. Io non ho altra spiegazione: il livello del mare si è alzato. Il riquadro rosso indica la spiaggia che non esiste più. ![]()
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? Ultima modifica di Sat : 02-06-19 18:59. |
![]() |
![]() |
#76 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,032
|
![]() Ma quale innalzamento del mare, ma per favore!
Per sommergere quella spiaggia il mare dovrebbe essersi alzato di oltre mezzo metro, mica ci vogliamo bere tutte le frescacce che girano in rete tra catastrofisti e creduloni vari, eddài.... E poi come arriva l’estate arrivano i discorsi terroristici del riscaldamento globale, manco i regazzini! |
![]() |
![]() |
#77 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 2,718
|
![]() Io penso che una grossa mareggiata abbia semplicemente tirato via la sabbia, alzando un poco il fondale nei pressi di quella che prima era la battigia....
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
#78 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,718
|
![]() Certamente è come dici.
In effetti una connessione indiretta col riscaldamento globale probabilmente esiste, e sta nell'aumento di frequenza dei fenomeni estremi. Quei boschi rasi al suolo dal vento, dove vado io in montagna, sono un fenomeno analogo, del quale non sono registrati precedenti. |
![]() |
![]() |
#79 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2015
Messaggi: 772
|
![]() Quote:
mah, i precedenti affidabili sono cmq troppo recenti. mi ricorda quello che affermava l'aumento dei fenomeni estremi osservando l'esplosione degli indennizzi assicurativi per danni da maltempo. a me sembra che sia invece un esempio di prova diabolica, cioè non smentibile e quindi falsa |
|
![]() |
![]() |
#80 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,012
|
![]() Gli effetti del riscaldamento (non necessariamente causato dall'uomo!) si notano nettamente sulle Alpi, con l'arretramento dei ghiacciai perenni.
50 anni fa, per vedere il fronte del ghiacciaio del Lys, mi bastava salire sulla morena a 2100 metri, adesso devo penetrare per altri 2 km, ed è a 2500 metri slm. |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|