![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#111 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 3,981
|
![]() Quote:
Toglimi una curiosità, che non è proprio mia personale, ma tu in qualità di moderatore, se lo volessi fare, potresti anche leggere i messaggi privati che si scambiano gli utenti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() No, i messaggi privati restano privati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | ||
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,411
|
![]() Quote:
Quote:
Risultato: è dell' 1% più alta dello stipendio. ![]() Mi rattrista il fatto che mio figlio, fra 30 anni, sarà ben lontano dall'avere questa fortuna... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2015
Messaggi: 687
|
![]() opperbacco, mi accorgo adesso di uno svarione di sat. visto che è di interesse generale lo correggo senza malanimo:
" Magari scatta lo scaglione e passi a quello più basso. Risultato finale... stesso netto di prima. +/-" gli scaglioni delle aliquote IRPEF non scattano, ma vengo applicati alla sola parte eccedente alla barriera di reddito, per cui l'aliquota media risultante varia con continuità, senza alcun salto in alto o in basso. è un risultato voluto e ovvio, altrimenti un aumento di reddito lordo potrebbe comportare una diminuzione del netto e viceversa. la cosa andrebbe spiegata anche a Renzi: la sua trovata degli 80 euro ha comportato una distorsione delle cosiddette aliquote marginali che trasuda ignoranza. in prossimità del reddito/limite, mi pare arrivi al 76%, se cioè contratto col capo un aumento di paga di 100 euro, me ne arrivano in busta 24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 4,668
|
![]() Quote:
![]() http://www.trekportal.it/coelestis/s...64&postcount=6 Se dall'ultimo stipendio togli le voci che non dovrebbero essere conteggiate, o solo in parte, per la pensione (almeno, quando lavoravo io era così: indennità reperibilità, forfait straordinari, rimborso bolletta telefono, nota spese trasferte, guida automezzo aziendale, ecc...) e considerando le minori trattenute, potresti avere di pensione un netto superiore rispetto all'ultimo stipendio, diciamo il 108 - 110%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2015
Messaggi: 687
|
![]() Quote:
ad uso del figliolo: il calcolo contributivo, per il solo fatto di essere equo non è detto che sia in futuro sostenibile. i contributi vanno a un sistema a ripartizione, cioè servono a a pagare le pensioni in essere, non vengono depositati in un porcellino rosa col nome del lavoratore, da rompere al momento della pensione. se calano i lavoratori e/o il PIL, al pensionamento potrebbe avere in mano una cambiale inesigibile, che probabilmente finirebbe per essere pagata con soldi del monopoli. Ultima modifica di meta : 25-01-18 10:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,411
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,100
|
![]() Quote:
![]() Checchè ne dica meta. ![]()
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|