![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2004
Messaggi: 132
|
![]() Per chi la usa concretamente per questo scopo....
Per un uso visuale manuale e con inseguimento, quanto è scomoda, oltre che grossa e pesante, una AZEQ6? che difficoltà pratiche trovate? grazie
__________________
C8 Edge HD SW 120ED Acro SW 120/1000 Mewlon 180c accessori baader Oculari Televue Maxbright II |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 227
|
![]() Bisogna un po' capire cosa intendi per scomoda!
Se la devi montare ogni volta hai a che fare con circa 16Kg di peso. E comunque sono pesi ancora accessibili ad una persona di sana e robusta costituzione. Per il resto la trovo invece comoda e soprattutto versatile. Hai la possibilità di usarla in azimutale o equatoriale. Funziona discretamente bene e costa ancora poco rispetto ad altre montature. Non per niente è una delle piu' vendute nel suo settore. Direi che in sintesi ha più pregi che difetti. Poi dipende sempre da quanto ci devi caricare sopra. Io l'ho usata per diversi anni e non mi è mai sembrata affatto scomoda. Certo io la spostavo con un carrello ed era sempre montata e pronta all'uso! ![]() ![]()
__________________
Mewlon 250 D&G 127 f15 TEC 200 ED EQ8 Torretta Zeiss Mark V Oculari TMB SM 5 Takahashi Ortho 6-12.5 coppia Meade swa 4000 24.5-40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,830
|
![]() la comodità per il visuale è certa, se si utilizza la possibilità di operare in AZ.
Per fluidità credo che intendi per un'uso a mano libera, ebbene, perlomeno sul mio esemplare di primissima produzione, l'asse di AR che in AZ diventa l'asse di AZIMUT, era piuttosto terroso e necessitava di un accurato bilanciamento. Anche i GOTO in AZ non erano molto precisi, ma ripeto, era un'esemplare di primissima produzione. Pare che quelle attuali siano molto migliorate come GOTO in AZ. Di sicuro, per quello che costa una AZ-EQ6, è si pesante, ma quel peso è anche ben utilizzato per una robustezza e graniticità di ottimo livello.
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2004
Messaggi: 132
|
![]() Si. La userei prevalentemente per visuale e per riprese planetarie con webcam.
come rifrattore massimo un 120ED, per le riprese un qualche cassegrain sui 20 cm, quindi nulla di che. Sicuramente prenderò una adeguata mezza colonna. Mi riferivo proprio alla fluidità di movimento in AZ, avendo letto nel passato qualcosa. Avete notizia se questo problema dell asse AZ e del goto sono stati risolti? Oppure mi conviene (molto difficile da trovare allo stesso prezzo) puntare su altro. (non ho velleità fotografiche di cielo profondo)
__________________
C8 Edge HD SW 120ED Acro SW 120/1000 Mewlon 180c accessori baader Oculari Televue Maxbright II |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,830
|
![]() Per la mezza colonna, è molto consigliata se si usa un rifrattore come il 120ED.
Io ne ho una come nuova, se ti servirà in futuro, potrei venderla. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|