![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2005
Messaggi: 969
|
![]() E aggiungo: è la sezione "Scienze Astronomiche" il problema?
Allora cancelliamola; si va avanti così bene con le altre sezioni...
__________________
Dubitare giova alla Scienza |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2004
Messaggi: 781
|
![]() Poichè va tanto di moda in Italia, perchè non procedere a una bella "sanatoria" (o amnistia ecc) nei confronti di chi è stato bannato o se ne andato? Questo pur senza rinunciare alle proprie posizioni personali, sia chiaro; insomma, propongo una tregua!
Sotterriamo l'ascia di guerra e torniamo, con maggior consapevolezza di tutti delle nuove regole del Forum e senza rancori, a parlare di astronomia: sarebbe bello, no? La Redazione ha valutato la possibilità di riammettere gli esclusi, magari previo contatto riservato? Mi piacerebbe continuare a dialogare con chi non partecipa più al Forum, ma che forse ancora ci legge da visitatore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2005
Ubicazione: Sanremo (im)
Messaggi: 261
|
![]() Quote:
un caro saluto Aldo
__________________
eppur si muove |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2005
Messaggi: 969
|
![]() Quote:
Ho infatti detto di andare a leggersi i loro post, non il loro curriculum accademico. Ma forse non l'ho detto così chiaro, o non si leggeva bene. In ogni caso, constato che lo spirito di accomodamento è una grande risorsa: ah, sapersi accontentare...
__________________
Dubitare giova alla Scienza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2004
Messaggi: 781
|
![]() Quote:
Mi piacerebbe conoscere sul punto l'opinione della Redazione, ormai l'impegno della Fiera di Forlì è terminato...: credo che corrisponda all'interesse di molti che ancora aderiscono al Forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2005
Ubicazione: Sanremo (im)
Messaggi: 261
|
![]() Quote:
Se la redazione decide che se gli utenti del forum siano anche lettori della rivista non vedo cosa ci sia di male. Altro discorso sono i modi in cui redactor si è rivolto a tutti noi definendoci degli analfabeti ecc. ecc. Sicuramente mi sbaglierò, ma continuare questa polemica non porta da nessuna parte, se non alla defezione di altri utenti e francamente non vedo nessun vantaggio in questa direzione, anche perchè come astrofilo perderei l'occasione di imparare dalle esperienze altrui. Il mio non è un accomodamento, ma una valutazione sui pro e contro, e a me il forum interessa (come credo anche a te) e se per continuare ad essere un'utente dovrò accettare delle regole ben vengano un caro saluto Aldo
__________________
eppur si muove |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,959
|
![]() Ho ricevuto da Gabriele il benvenuto ma se tento di rispondere scatta errore 104 mi pare. Volevo dire: Grazie del benvenuto e complimenti per il forum. Ho letto il regolamento. Bisogna essere abbonati a Coelum? E pubblicità penso non si riferisca ad indicare a membri che sono in empasse articoli di altre riviste o volumi, o materiale astronomico commerciale. Credo. Ma vorrei la tua risposta. Lorenzo
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2008
Messaggi: 2
|
![]() Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta a questo forum e in realtà non sono molto pratica di queste cose tecnologiche. Il motivo che mi ha portato ad aderirvi è quello che troverete qui sotto. Francamente non ho idea se questo materiale sia permesso o meno nel forum perchè si tratta di far conoscere un campo internazionale per giovani appassionati di astronomia che si terrà in Germania quest'estate. Non è assolutamente mia intenzione andare contro le regole del forum, ma solo non lasciare che quella che io definisco la più bella esperienza della mia vita "muoia" a causa della mancata informazione. Purtroppo in Italia sono, a quanto pare l'unica a promuoverlo. Leggete, non lasciatevi sfuggire un occasione del genere, sarebbe un vero peccato. Sotto trovate tutte le info necessarie e anche il mio contatto email. Non esitate a chiedere qualsiasi cosa ( fatelo però via email, perchè non credo di avere la possibilità di effettuare l'accesso al forum spesso). Vi chiedo di spargere la notizia.Vi ringrazio e mi scuso se il mio primo messaggio era già inopportuno, spero capiate che si tratta di una cosa seria! Spero di conoscervi al campo! Claudia Gentile Lettore/ice, mi chiamo Claudia e ho 21 anni. Ho partecipato negli anni 2004 e 2005 ad un International Astronomical Youth Camp ( di cui sotto), e l’ho trovata un’esperienza unica e imperdibile. Purtroppo però sono sempre meno i ragazzi italiani che aderiscono a questa fantastica occasione, e questo a causa della mancata pubblicizzazione del campo in Italia. Così ho deciso di scrivere io personalmente ( ovviamente a nome dell’ organizzazione che sta alla base di questo campo) e promuovere quest’ esperienza. Si tratta di 3 settimane, passate insieme a ragazzi da tutto il mondo ( e quando dico tutto il mondo, intendo proprio tutto il mondo) che al di là delle guerre, dei conflitti di interessi, delle questioni religiose condividono l’amore e l’interesse per questo magico universo di cui facciamo parte. La lingua veicolare è l’inglese, quindi bisogna avere una conoscenza che permetta la comunicazione, e per il resto bisogna avere voglia di scoprire, di conoscere, di imparare assieme e di divertirsi. Tutte le informazioni su come/dove/quando si svolge il campo sono scritte sotto ( ho allegato il volantino ufficiale del campo ),ma per ogni domanda, dubbio, chiarimento, paura, curiosità sarò lieta di rispondere a questo indirizzo, e se desidera può lasciarmi il Suo contatto telefonico, o richidere il mio. E’ davvero un peccato che gli italiani siano sempre meno ( l’anno scorso erano solo in due!!!!), quindi se può promuova anche lei questo campo a tutti i ragazzi dai 16 ai 24 anni ( se l’età sfora di poco, sono certa che chiuderanno un occhio) che conosce. La ringrazio infinitamente, Claudia ************************************************** ******* IAYC 2008, July 20th - August 9th 44th International Astronomical Youth Camp Sayda, Germany Every year, for 39 years now, the International Astronomical Youth Camp (IAYC) takes place somewhere in Europe. About seventy people from many different countries live together for three weeks. They are aged between 16 and 24 years old and share the same interest: astronomy. The IAYC is different from most astronomical camps for two reasons: the international character and the fact that you do your own small research project, not just accepting facts but rather discovering them yourself. The IAYC is also not like a hotel where one follows a summer school or an astronomy course. Every participant with his or her own cultural background forms an important piece in the complex puzzle of camp life. This years camp will take place in the "Jugendgastehaus Mortelgrund", a youth hostel in the South East of Germany. The house is located about 2,5 km from the small village of Sayda, which has about 2.300 inhabitants. It is a pleasant wooded area in the "Erzgebirge", about 45km from Dresden. The IAYC is an international youth camp with participants from about 20 different countries. As a participant you work for three weeks in one of the 8 working groups - together with other young people - on astronomy related projects. These projects are done in a working group of your choice and also depend on your own interest. The working groups themselves will be led by young scientists from the IAYC team and concentrate on a specific field in astronomy. This year these are: Ancient Astronomy, Astrogenises, Basics of Astronomy, Compact Objects, Extragalactic astrophysics, Observational Astronomy, Radio Astronomy and Imaging processing. Of course apart from the astronomical program, there are many non-astronomical activities such as group games, sport events, singing evenings, hiking tours and an excursion. The accommodation for the IAYC 2008 will be a very pleasant youth hostel called "Jugendgastehaus Mortelgrund". The house offers plenty of space for all participants and working groups and there will also be a darkroom available to the people who want to develop astropictures. At walking distance there is a field which can be used for observations. The remote location of the house promises excellent observing conditions. Since it is an international camp, the camp language is English. You should be able and willing to speak English throughout the camp although it is not necessary to speak English fluently. Anyone from 16 to 24 years old and able to communicate in English may participate in the IAYC 2008. The fee for accommodation, full board and the whole program, including the excursion, will be 550 Euro. For interested persons who are in the situation of not being able to pay the camp fee themselves, a limited number of grants is available. More information about IAYC 2008 and the working groups is available on our website <http://www.iayc.org/next_camp.php>. There you can also download the application form. If you have any questions or wish to order, free of charge, an information booklet including an application form, please contact: Ana Brajovic Svetog Save 20/1a 11000 Beograd Serbia tel.: +381 642 623182 e-mail: info@iayc.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2008
Ubicazione: Brenna - Como
Messaggi: 11
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2009
Messaggi: 7
|
![]() Come faccio a cancellare un account che non uso????
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|