![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 45
|
![]() Che ne pensate di questo cassergran 6" a f/12 chi lo possiede come si trova in visuale e se lo riduci a f6,7 con il suo riduttore posso abbozzare qualche foto deep?
La mia montatura è una EQm35 pro ha lo stesso carico di una Eq5 migliorata. sto chiedendo info perchè prima di tutto è un tubo compatto pesa 5kg , lo userò molto sul balcone largo 120cm ,ho anche un newton 150/750 è un acro da 120/600 sento la mancanza di un tubo adatto all'Hi Res Qualcuno lo possiede? il mak 150 non mi piace per il foro troppo piccolo e lo specchio soggetto al mirror shift. Ultima modifica di scorza : 25-11-20 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 267
|
![]() Per la foto deep sky è molto meglio il Newton, più rapido e meno ostruito.
Per il planetario paga un'ostruzione del 38% (quindi offre poco contrasto) rispetto al circa 30% del Mak 150, con il quale (l'ho avuto) non avevo nessun mirror shift. ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1000 e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,389
|
![]() Esatto, mai sentito nessuno lamentarsi di questo problema...
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C11HD su S.W. AZ-EQ6 PRO e cavalletto Geoptik Hercules, iOptron AZ Mount Pro, APM 140 f/7, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,746
|
![]() Del Cassegrain da 6" ad f12 non fornisci ne marca e ne modello.
Come possiamo darti un parere utile? In ogno caso è sempre poco opportuno partire da un'ottica ad f 12 per poi ridurla ad f6,7 , quando, perlomeno in firma, hai già in casa un NEWTON da 150/750mm ad f5 e il buon ACRO da 120/600mm ad f5. Per il presunto mirrorschift del MAK 150, li ho avuti tutti, dal 90mm al 180mm, ed anche vari modelli della stessa apertura e mai ho riscontrato del mirrorshift apprezzabile. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 45
|
![]() Scusa il cassergran è TS 154/1848 a f/12
@giovanni bruno ho specificato che lo prendo per i pianeti ho preferito il cassergran al mak per due motivi il primo il costo " 750€ contro 390€ secondo ho posseduto un mak , non mi piaceva la manopolina della messa a fuoco il cassergran ha un foc. esterno è lo specchio fisso con demoltiplica 1/10 che non è poco per la lunga focale è ingrandimenti L'ostruzione del 38% mi sembra un pò troppo per un f/12 dovrebbe essere uguale a quella del Mak. lo so che il newton 150/750 è più adatto al deep però per me è scomodo il 120/600 lo uso solo quando non supero i 70X Ma dai provo al massimo ho speso 390€ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 267
|
![]() Beh, visto che il prezzo è allettante puoi sempre provare, così potrai arricchire il forum con la tua recensione. Comunque l'ostruzione al 38 % è un dato di fabbrica, e visto che non giova alla vendita del prodotto ci si può credere... anzi è possibile invece che sia anche superiore !
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1000 e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 45
|
![]() Ho letto che il 38% d'ostruzione è un dato di fabbrica però essendo un cassergran a f/12 e non un RC prettamente fotografico a f/9 l'ostruzione del secondario dovrebbe essere di meno
Questo e l'RC fotografico a f/9 https://www.teleskop-express.de/shop...70-mm-OTA.html Questo e L'RC a f/12 https://www.teleskop-express.de/shop...48-mm-OTA.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,389
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C11HD su S.W. AZ-EQ6 PRO e cavalletto Geoptik Hercules, iOptron AZ Mount Pro, APM 140 f/7, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 45
|
![]() @astro61 cosa non ti garba?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 267
|
![]() scorza, non capisco quello che dici, l'ostruzione lineare è data dal diametro del supporto del secondario. Nel Cassegrain non si dice quant'è, ma viene dichiarata del 38 % (il diametro dovrebbe dunque essere di circa 59 mm). Nel RC viene dichiarato un diametro del secondario di 77 mm, pari ad una ostruzione lineare del 50 %... quindi in effetti nel Cassegrain è inferiore, ma siamo su livelli molto alti
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1000 e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt Ultima modifica di pablo : 26-11-20 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|