![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2005
Ubicazione: Jesolo
Messaggi: 6,450
|
![]() ah ok, immaginavo scherzassi ma sembrava stessi prendendo in giro me... per quello non ne capivo il senso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Messaggi: n/a
|
![]() Già perchè il senso non c'era.
Pensavo cogliessi ![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2005
Ubicazione: Jesolo
Messaggi: 6,450
|
![]() eehhh l'età... o i chilometri...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2009
Ubicazione: Torre del Lago Puccini (LU)
Messaggi: 171
|
![]() [IMG] https://ibb.co/dJMz6QS [/IMG]
Buongiorno a tutti, vi posto un disegnino per un idea che mi è sempre frullata in mente... Se faccio lo schema in foto, almeno IN LINEA TEORICA dovrei avere un telescopio equivalente con RISOLUZIONE MAGGIORE giusto? Se NO ditemi dove sbaglio
__________________
Celestron C11 CF StarBright XLT / EQ6 PRO Synscan / NIKON D40 / MAGZERO MZ-5m su ORION ST 80 / ETX 90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Ubicazione: Longastrino -Ra-
Messaggi: 1,791
|
![]() un altro utente che usa il tasto "Cerca" !!!!
![]() dico la mia, "non funziona". il sistema interferometrico da quel che so non funziona così. nell'esempio della discussione si "fondono" le immagini acquisite da un sensore della medesima porzione di cielo. una sorta di "somma per aumentarne il rapporto segnale rumore come si fa nelle riprese planetarie sommando innumerevoli frame per raggiungere una risoluzione migliore.
__________________
Strumenti: Celestron CPC 800 (XLT) ,Tecnosky ED70/420 ,Dobson UC 16",Binocolo Canon 15x50 i.s. Oculari: Celestron: E-lux 40mm, Barlow Ultima 2x Baader Planetarium: Hyperion Zoom 8-24 MkIII , Aspheric 31 Explore Scientific 82°: 6.7mm, 14mm, 24mm Explore Scientific 100°: 9mm --- fatelo girare! http://youtu.be/jPbszBjIQaE --- e Tanta voglia di imparare!!:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2011
Ubicazione: Venezia Mestre
Messaggi: 783
|
![]() No, se fai interferometria correttamente non ottieni solo un'incremento del rapporto segnale-rumore, c'è proprio un aumento di risoluzione angolare.
Dico se fai correttamente perché nello schema in foto non c'è interferometria, c'è solo una traslazione dei fronti d'onda, che non da alcun vantaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|