![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2014
Messaggi: 175
|
![]() Salve,
vorrei sapere se anche i pianeti terrestri , come i giganti gassosi sono migrati. Insomma anche la Terra si è formata un po' più all'esterno , di dove è adesso, e poi è migrata nella posizione attuale? E lo stesso vale per gli altri tre pianeti rocciosi del nostro sistema? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 280
|
![]() Le ipotesi più accreditate e largamente accettate fanno riferimento alla 'simulazione di Nizza' circa l'evoluzione precoce del sistema solare. I giganti gassosi hanno menato le danze e i pianeti interni si sono dovuti adattare modificando sottomessi le loro proprie orbite; anzi pare probabile che ai primordi i pianeti interni possano essere stati anche più di mezza dozzina, ma che alcuni siano stati scagliati via dal recinto gravitazionale, e ora vagano ghiacciati nel buio dello spazio...
https://it.wikipedia.org/wiki/Modello_di_Nizza guardate anche questo filmato: https://youtu.be/yXq1i3HlumA
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|