![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2013
Ubicazione: Foshan (China)
Messaggi: 461
|
![]() E' Alla fine pare che l'acqua spuntò..... per i primi viaggiatori su marte non dimenticate i costumi da mare.
![]() http://www.media.inaf.it/2015/05/05/...stra-su-marte/ Chissà se e quando quelli della NASA si decideranno a farci sapere tutte le scoperte fatte. ![]() Ultima modifica di Antonio DAMICO : 06-05-15 04:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,144
|
![]()
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Sarebbe una specie di salamoia di perclorati. Per le forme di vita terrestri sarebbe quanto di peggio ci possa essere, ma questo potrebbe non voler dire molto per organismi che vi si siano adattati o sviluppati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,773
|
![]() Sono sempre molto perplesso quando leggo dell'acqua sulla LUNA , su MARTE e su EUROPA,come se fosse la sola cosa necessaria alla vita.
In Antartide vi è solo acqua sotto forma di ghiaccio, ma nessuno vi è mai andato ad abitare. Se poi aggiungiamo le letali radiazioni a cui si è esposti su pianeti e sateliti con pochissima , oppure alcuna atmosfera, davvero non comprendo tanto entusiasmo. Chi vorrebbe vivere come un sorcio sottoterra, oppure dentro a dei tubi metallici? Non contate su di me. Assai mi piacerebbe che avessimo più cura dell'astronave terra che stiamo distruggendo, anzichè fare fughe virtuali verso uno spazio esterno,palesemente ostile. ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,144
|
![]() Quote:
Se vuoi mandare astronauti nello spazio gli devi assicurare un minimo di tre litri d'acqua al giorno, per ogni astronauta. Tre litri per bere, pulirsi, idratarsi. Sulla stazione spaziale ci sono mediamente sei astronauti e fanno 18 litri/giorno. La ISS è vicina, viene rifornita regolarmente, le urine vengono riciclate e nonostante tutto ha necessità di continui rifornimenti. Con una missione interplanetaria questi rifornimenti sarebbero impossibili ecco quindi la necessità di trovare acqua sul posto. Possibilmente potabile, magari gassata. ![]()
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,773
|
![]() Io mi riferisco alla colonizazione di altri mondi estremamente ostili.
Si fa credere che l'acqua sia il solo elemento mancante, mentre mancano cose parimenti indispensabili. Primo fra tutti un robusto campo magnetico a protezione delle radiazioni cosmiche ed un'atmosfera respirabile. ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Si, ma a che servono i viaggi interplanetari? A nulla che non possa essere fatto meglio con delle sonde meccaniche. Si sfrutta solo lo spirito di pionerismo per spillare soldi, perchè non si ha il coraggio di dire che i soldi servono per fare ricerca, non per scoprire nuovi luoghi abitabili. Lo stesso vale per i pianeti extrasolari simili alla Terra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,773
|
![]() Io mi sono estraniato dal mio grupo astrofili il GAE, proprio perchè infestato da UFOLOGI e DIETROLOGI.
Pare che un mare di gente altro non aspetti che l'incontro con ET, della cui presenza fra noi sono certissimi. Questo fa il paio con la smania di mandare un UOMO su marte,sempre promesso, ma per fortuna abbiamo rivoltato il sistema solare come un calzino con le sole macchine e spendento una frazione irrisoria di quanto speso per andare sulla LUNA. Su marte ci andremo solo con dei sistemi propulsivi totalmente innovativi di cui non si intravede nemmeno un barlume. ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,144
|
![]() Giovanni,
con tutta la buona volontà faccio fatica ad associare i cacciatori di alieni con la ricerca scientifica. La ricerca scientifica in campo spaziale è per noi un "dovere". Dobbiamo sapere, o cercare di scoprire/capire, quale è la nostra funzione nell'universo. Abbiamo tante domande da porci e al momento pochissime risposte. Che poi questa ricerca vada fatta con le sonde piuttosto che con gli umani è materia su cui si può e si deve discutere. Quello che non possiamo fare è rifugiarci nel nostro piccolo guscio terrestre. ![]()
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Altrettanto sbagliato sarebbe il pensare di poter colonizzare mondi alieni. Non avverrà mai. Al massimo ci si potrà andare in missione per poco tempo con costi incredibilmente alti. Ottenendo ben poco dal punto di vista della Scienza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|