![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#41 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2003
Ubicazione: Polignano a Mare (Bari)
Messaggi: 370
|
![]() ---
Un gruppo di soci ADIA - Astronomia, insieme al Gruppo Area 21 (astrofili di cittadine nei pressi dell'alta murgia barese - Puglia centrale) insieme abbiamo visto per BEN 2 VOLTE nella zona di Area 21, luogo di ossevazione foto che supera lievemente la 21ma magnitudine SQM, un fenomeno MAI osservato, neanche attraverso notizie via Internet. . Ne abbiamo già scritto nel nostro umile forum ADIA, ma va inserito, a pieno titolo, anche quì. . Ero ad osservare, ad occhio nudo, la Costellazione di Orione in ora tarda. Spesso contemplo, in alternanza con l'uso degli strumenti miei e degli amici, la volta celeste. "Mi piace un sacco" ![]() . Mentre sono ad esplorare la zona a destra della superba costellazione, nellEridano vedo tanti piccoli flash. Puntini luce di magnitudine intorno a 4-5 che si acccendono ed istantaneamente si spengono. Trattasi di un cluster di "stanissime" stelline. L'accensione istantanea e indipendente da una luce all'altre. Ovviamente ho vicino a me tanti "amici delle stelle" e passoparola. . TUTTI vediamo il medesimo fenomeno, perdurare per qualche minuto. . Estasiati non prendiamo le dovute note e restiamo tutti altamente sorperesi. MAI VISTO NULLA DI SIMILE. p.s. non abbiamo attivato le macchine fotografiche in seguito ad un breve calcolo: luci deboli e rapidissime, il sensore non avrebbe captato nulla. Appena unisco altri dati apro una lista ad OK ...
__________________
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani - ADIA - Associazione per la Divulgazione e l'Informazione Astronomica. - Sito > Http://www.aeritel.com/ADIA - sede legale : Polignano a Mare (BA) - P.zza Aldo Moro, 12 - sede sociale : Conversano (BA) Seminario Vescovile. . cell. (Riccardo Giuliani -presidente): 329-862.31.66 Visitate anche > Forum ADIA (parole chiave su Google) Ultima modifica di ADIA : 19-11-13 12:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Messaggi: n/a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,032
|
![]() ![]() Fantastico! p.s. magari ora correggono così: "lista ad'OK" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2009
Ubicazione: trexenta,sardegna
Messaggi: 6,248
|
![]() vi diverte tanto intervenire solo per prendere in giro gli altri?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Messaggi: n/a
|
![]() tu avresti lasciato passare l'errore?
|
![]() |
![]() |
#46 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2009
Ubicazione: trexenta,sardegna
Messaggi: 6,248
|
![]() ci sono modi e modi di dire le cose!
non contesto il fatto che qualcuno faccia notare un errore o altro,ma mi dà particolarmente fastidio il modo con cui viene fatto e tra l altro non è la prima volta,anzi.... mi riferisco in particolar modo ad Aleph |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2009
Ubicazione: trexenta,sardegna
Messaggi: 6,248
|
![]() basta OT
i messaggi non in tema con la discussione sono stati(e verranno)cancellati |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2006
Messaggi: 4,056
|
![]() Quando ero bambino, ero un convinto lettore e sostenitore di tutte le teorie ufologiche presenti negli anni 80/90.
Arrivò il giorno in cui mi regalarono il primo telescopio e... aimè... UNA DELUSIONE TOTALE - LA FINE DEI GIOCHI. A causa della scarsità di UFO osservati da quando avevo 6 anni ( 21 anni fa ) dovetti a mio malgrato ripiegare sull'astronomia e divenni un astrofilo. Una sera con il mio mercurio ANTARES (rifrattore 60/700) credetti di esserci finalmente riuscito.... ....... invece avevo trovato per sbaglio SATURNO ![]() Quindi sono a tutti gli effetti un ufologo mancato ![]() Questa è la mia più sincera esperienza in materia UFO.
__________________
C9.25 MC90 C102HD www.youtube.com/enricopunzo https://www.instagram.com/punzoenrico/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,704
|
![]() Io mi sono sempre chiesto perché gli alieni siano avvistati solo come UFO nel cielo notturno e non si incontrino mai su una spiaggia isolata oppure passeggiando nei boschi ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2006
Messaggi: 4,056
|
![]() Ciao Mizarino
![]() Un ufologo ti potrebbe rispondere: -perchè probabilmente non vogliono farsi vedere. E allora tu potresti rispondere: -Vengono fino a qui per poi non farsi vedere? E l'ufologo: - non è detto che l'uomo possa comprendere intenzioni/piani di esseri così evoluti. ZA ZA. La discussione si tronca con i soliti interrogativi inevasi. Sperimentalmente tornando al topic su COME poterli eventualmente fotografare, direi una Reflex con un obbiettivo multifocale. Ma come facciamo a cercare di prevedere cose di cui NON sappiamo la natura o la periodicità? Andiamo in giro sempre con la reflex? Altro aneddoto, risolto grazie alla strumentazione. Pieno giorno, in compagnia di un astrofilo di vecchia data sul suo balcone. Puntino in cielo luminoso (tipo venere). E' venere? Non è venere? No si sta muovendo leggermente. E' un satellite. No ha cambiato direzione rispetto a 2 minuti fa. Prendi il telescopio. Punta. Ingrandisci Ingrandisci Ingrandisci. Nnnnaccc... E' un palloncino a forma di cuore gonfiato d'elio.
__________________
C9.25 MC90 C102HD www.youtube.com/enricopunzo https://www.instagram.com/punzoenrico/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|