![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2003
Ubicazione: Polignano a Mare (Bari)
Messaggi: 370
|
![]() ---
Rispolverando ritagli, da vecchi numeri de L'Astronomia mi sono imbattuto in una paginetta del luglio 1987 con una foto in BN in zona "Nordamerica" (NGC7000), Vega e dintorni. Allora inseri un cerchio, con il pennarello, a quel che sembrava essere un "riflesso" ottico dovuto alla luminosità della stella: un esagono. In verità, riflesso non è. Siamo in piena Via Lattea ed, in prospettiva, l'agglomerato leggermente più evidente di stelle, fa pensare proprio ad un tenue esagono (Aladin) che l'antica foto BN ha amplificato. L'Astronomia - luglio 1987 https://www.foto-astronomia.it/appli...o_1987_700.JPG Da Aladin https://www.foto-astronomia.it/appli...hi o_1000.jpg ...
__________________
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani - ADIA - Associazione per la Divulgazione e l'Informazione Astronomica. - Sito > Http://www.aeritel.com/ADIA - sede legale : Polignano a Mare (BA) - P.zza Aldo Moro, 12 - sede sociale : Conversano (BA) Seminario Vescovile. . cell. (Riccardo Giuliani -presidente): 329-862.31.66 Visitate anche > Forum ADIA (parole chiave su Google) Ultima modifica di ADIA : 05-09-20 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|