![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2010
Messaggi: 1
|
![]() Buongiorno,
Ho una postazione a casa ottima e senza inquinamento luminoso, possiedo montatura equatoriale motorizzata in entrambi gli assi, ma ho un problema per fare fotografia. Il nord e la stella Polare sono completamente coperti da casa, quindi non posso eseguire un corretto allineamento polare manuale, mi dispiace molto anche perchè la postazione è perfetta considerando che sono a casa propria e l'inquinamento luminoso e bassissimo lontano dalla città, con dei cieli bellissimi e completamente stellati. Esistono altri modi per poter allineare correttamente il telescopio, oppure devo sostituire l'attuale montatura con un'equatoriale con allineamento automatico?, se con allineamento automatico ci sono in commercio modelli non esageratamente costosi come la maggior parte che ho trovato? Ringrazio e Saluto a Tutti. Simone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2008
Ubicazione: Soragna, Parma
Messaggi: 533
|
![]() quale porzione di cielo hai libera?
eventualmente puoi utilizzare il metodo delle derive puoi trovare qualche delucidazione qui http://www.astrosurf.com/prosperi/atm/metodo_derive.htm l'importante è che la montatura sia in bolla e puntata il più possibile verso la stella polare, anche se copoerta da qualcosa
__________________
Strumentazione: Orion RC8 ![]() FOTO http://www.astrobin.com/users/djmario78/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|