![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Toscana
Messaggi: 103
|
![]() Salve a tutti , leggendo nel forum vedo che ci sono tantissimi software per l'astrofotografia e ognuno usa software che molto probabilmente gli torna bene o che a suo parere da il miglior risultato , è possibile fare un sondaggio , magari per votazione sui software piu utilizzati dagli utenti?
Io leggendo qua e la sul forum min trovo un po spiazzato perche ognuno usa software diversi e non so su quale dirigermi e allenarmi , ne installo uno .. poi inizio a vedre il forum , qualcuno consiglia di usare l'altro e allora provi l'altro ecc .. cosi ho una notevole confusione di software che non ho ancora capito bene quale usare .... software da votare :
![]()
__________________
E PUR SI MUOVE! ![]() SkyWatcher Black diamond 150/750 f/5 , SkyWatcher AC startravel 102/500 Montatura iOptron iEQ45Pro , Montatura SW EQ 3.2,motorizzata AR/DEC, Barlow 2x MEADE Telenegative; Meade Telextender serie 5000 3x filtro IR/CUT baader,camera CCD Neximage Celestron, camera CCD ASI120MC -S; Canon EOS 350D, Canon EOS 1300D Meade Telextender serie 5000 3x |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Non si deve far confusione tra fotografia a lunga posa di oggetti deep e fotografia dei pianeti e della Luna. Perchè si usano fotocamere per la prima e telecamere per la seconda. Quindi software differenti. Alcuni software per acquisizione ed elaborazione delle immagini da fotocamere fanno anche l'autoguida, volendo, oppure si può ricorrere a software separati.
I migliori programmi per la fotografia sono MaximDL ed Astroart. Entrambi a pagamento. Il primo è molto costoso invece il secondo, seppur altrettanto potente è molto più a buon mercato. Per la guida il più usato è PHD-Guiding, che sfrutta la maggior parte delle fotocamere e telecamere in commercio. Importante è che il software che si intende usare possa acquisire dalla fotocamera, MaximDL e Astroart sono supportati da quasi tutte le fotocamere che forniscono direttamente il supporto per questi due programmi. L'argomento è vastissimo e non si può esaurire in poche righe. Ancora non abbiamo parlato delle telecamere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Toscana
Messaggi: 103
|
![]() grazie cocco bill, si si leggendo sui vari forum ho appreso che per i pianeti si usano camere e per il deep sky si usano reflex a lunga posa. Infatti documentandomi ho visto diversi software da usare con le foto e diversi software da usare con i filmati avi da ricavarci una foto hi-res per i pianeti.
io al momento ho Maxim DL 5 che mi è stato prestato da un amico e poi ho registax per i video fatti con la ASI120MC-S e PHD2 per la guida e sharpcap per l'acquisizione filmati pianeti. il dubbio è vanno bene mi concentro a imparare da usare bene questi o uso altri software al posto di altri ecc? .. perche poi come vedo sui forum ognuno consiglia software diversi ecc.
__________________
E PUR SI MUOVE! ![]() SkyWatcher Black diamond 150/750 f/5 , SkyWatcher AC startravel 102/500 Montatura iOptron iEQ45Pro , Montatura SW EQ 3.2,motorizzata AR/DEC, Barlow 2x MEADE Telenegative; Meade Telextender serie 5000 3x filtro IR/CUT baader,camera CCD Neximage Celestron, camera CCD ASI120MC -S; Canon EOS 350D, Canon EOS 1300D Meade Telextender serie 5000 3x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Per l'acquisizione Sharpcap va benissimo, considera che i software per acquisizione dalle telecamere non sono tanto generalisti, molti con alcune telecamere vanno in crash facilmente. Quindi se quello ti funziona bene non cambiare. Per elaborare i filmati c'è anche Avistack e Autostakkert, sono gratuiti e quindi li puoi provare. Ho anche io Astroart 5, ma serve per l'acquisizione e l'elaborazione da fotocamere a lunga posa per foto deep, quindi ti servirà a poco, se non per l'ultima fase di elaborazione dell'immagine già acquisita ed elaborata con gli altri software.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|