![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,379
|
![]() L'argomento collimazione, principalmente dei telescopi Newtoniani, continua a suscitare molto interesse, molti dubbi e perplessità.
Alla mia guida mancava una sezione relativa allo Star Test ed ho pensato di aggiungerla. La trovate in fondo alla guida stessa: http://www.giuseppebongiorni.it/astr...azione_new.pdf Mi raccomando mettetemi al corrente, anche in MP, di cosa ne pensate, di eventuali errori e suggerimenti. ![]() Voglio sempre ricordare che, come sottolineato all'inizio della guida, un Newtoniano (specialmente quelli appena acquistati), NON DEVE essere necessariamente SCOLLIMATO. Prima di mettere mano a brugole e cacciaviti CONTROLLATE SEMPRE. ***** Periodicamente vengono inserite sul forum delle discussioni che riguardano la collimazione dei Riflettori Newtoniani. Sull'argomento esiste una vasta letteratura reperibile su internet, e che vi invito a trovare e leggere, come il bel lavoro di Andrea Tasselli, rielaborato da P. Lentini. http://plent.altervista.org/collimazione_telescopi.htm Ho pensato però di scrivere e mettere a disposizione una breve guida, ricca di immagini, che possa essere d'aiuto ad affrontare questa attività con semplicità e tranquillità: http://www.giuseppebongiorni.it/astr...azione_new.pdf Voglio quì richiamare la vostra attenzione, come ben scritto all'inizio della guida, sul fatto che un Newtoniano (specialmente quelli appena acquistati), NON DEVE essere necessariamente SCOLLIMATO. Prima di mettere mano a brugole e cacciaviti CONTROLLATE SEMPRE. *** Ovviamente, per quanto possa aver ricontrollato più volte, qualche errore può essermi sfuggito.Nel caso rilevaste qualcosa di strano, fatemelo sapere in MP così che possa correggere.
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 - OTAW 2"; Montature: GoTo Skywatcher AZ GTi - GI.REX manuale Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm... Ultima modifica di bongi02 : 03-01-15 15:30. |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|