![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Messaggi: n/a
|
![]() Se succedesse lo scenario che dici te, anche in 100 anni non sarebbe possibile porvi rimedio. Hai visto questa crisi (solo economica) cosa ha causato? E non parlo in Italia dove alla fin fine riusciamo a mangiare.
Se accadesse una crisi alimentare vera e su scala planetaria la gente non starebbe tranquilla ad aspettare che i correttivi comincino a funzionare. La gente vuole mangiare tutti i giorni e se il cibo non c'è se lo procura con le buone o le cattive. Se la produzione alimentare diminuisse anche solo del 20% a causa di siccità o altro quanto pensi che ci vorrebbe (parlo solo di tempo e non di soldi) per poter riaumentare la produzione? Si dovrebbero per esempio fare nuove canalilzzazioni, oppure impianti di desalinizzazione per irrigare con l'acqua di mare. E tutto ciò non si fa in cinque minuti. Dopo di ciò si deve aspettare i raccolti, ma un terreno inaridito non è fruttifero come un terreno sano e anche questo sarebbe un problema. Ci vorrebbero sicuramente sforzi enormi e per vari anni. Ma nel frattempo? Chi ha fame cosa fa? Non dobbiamo arrivare a questo punto. E' questo il concetto. Comunque non intendo certo convincere. Ho solo esposto il mio pensiero. ![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2009
Ubicazione: Milano est
Messaggi: 97
|
![]() Quote:
Magari sarò io a farvi diventare più ottimisti..
__________________
Telescopio Firstscope 76/300 oculari 20mm 4mm software installati su pc Stellarium software utilizzati in rete Astroviewer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,691
|
![]() Quote:
Così muoiono entrambi e il problema principale, che sarà l'eccesso di popolazione, si risolve attraverso la più probabile delle catastrofi ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2010
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,951
|
![]() E' qui che ti sbagli, non viviamo affatto "modestamente", viviamo "alla grande" consumando il futuro dei nostri figli e nipoti. Pretendiamo di stare caldi d'inverno e freschi d'estate, di mangiare quando e come ci pare, di viaggiare "low cost". La bolla di ricchezza che stiamo vivendo è un unicum in tutta la storia dell'umanità, prima e dopo. Vivere "modestamente" si può, ma parliamo dell'alto medioevo, e sicuramente non in sei miliardi...
__________________
Il mio libro: "Il cielo ritrovato" -> http://www.trekportal.it/coelestis/s...ad.php?t=59896 ---------------------------------------------- L'astronomia visuale raccontata in un blog -> Diario di un ritorno alle stelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,691
|
![]() Quote:
Il nodo del problema non è nel solare o nel petrolio o nell'effetto serra, ... è tutto in quel piccolo zero ... Ultima modifica di Mizarino : 15-07-10 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2009
Ubicazione: Milano est
Messaggi: 97
|
![]() Mizarino se è vero quello che dici tu non è però condivisibile la colpa che viene attribuita a noi in qualità di consumatori, infatti gli stati dove la crescita demografica è eccessiva sono proprio quelli dove il consumismo quasi non esiste in quanto le masse popolari vivono in condizioni di povertà; magari i governi più importanti decideranno di inondare quei posti con un pò di bromuro, magari usando le famosissime scie chimiche
![]() ![]()
__________________
Telescopio Firstscope 76/300 oculari 20mm 4mm software installati su pc Stellarium software utilizzati in rete Astroviewer |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,691
|
![]() Quote:
![]() I cinesi hanno cominciato da una ventina d'anni, e la Cina più urbanizzata è già ricoperta da una cappa di smog ... Comunque si tratta di banalissima aritmetica: un miliardo che ingrassa consumando 10 pro capite consuma la metà di 20 miliardi che fanno la fame consumando 1 pro capite ... Ultima modifica di Mizarino : 15-07-10 18:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2009
Ubicazione: Milano est
Messaggi: 97
|
![]() in ogni caso,anche quello in cui "chi ha fame è in guerra con chi ha il cibo", una volta trovato l'equilibrio, l'uomo non si estinguerà!
"..io non so con quali armi si combatterà la 3° guerra mondiale ma so che la 4° con le pietre e i bastoni..."
__________________
Telescopio Firstscope 76/300 oculari 20mm 4mm software installati su pc Stellarium software utilizzati in rete Astroviewer |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2010
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,951
|
![]() Quote:
Come giustamente faceva notare Fred Hoyle dopo la nostra non ci sarà più la possibilità di dar vita ad una nuova civiltà tecnologica perché petrolio, gas e materie prime ce le saremo fatte fuori tutte noi...
__________________
Il mio libro: "Il cielo ritrovato" -> http://www.trekportal.it/coelestis/s...ad.php?t=59896 ---------------------------------------------- L'astronomia visuale raccontata in un blog -> Diario di un ritorno alle stelle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,576
|
![]() Se ci sarà una crisi alimentare sarà almeno tra 40, 50 anni anni quando la popolazione sarà aumentata troppo e la povertà la carestia le guerre e i disastri naturali faranno il resto. I paesi più ricchi compresi noi alzeranno una "barriera" e se il caso si arriverà anche ad uccidere. Almeno io la vedo così ,il più forte sopravvive e i paesi ricchi sono i più forti.
Ci sarà un mondo diviso in due i ricchi e i poveri. Già oggi la strada verso questa tendenza è spianata. Per porre rimedio bisogna vietare ai paesi più poveri di fare più di un figlio è l'unica soluzione per evitare una catastrofe umanitaria già in corso. Si arriverà a questo prima o poi chi ci sarà fra 50 anni vedrà.
__________________
Vixen 70FL 80ED 120ED SW Vixen102FL Vixen102M Tal100R Tal100RS Mak180 127 100 90 SW 80 100 120 150 Acr F5 SW C8 Orange Vintage C9 XLT Meade 2080B 2080 LX6 Zeiss Telementor Meade 320 80mm F11 Mizar 80mm F12.5 Vixen Polaris 80L Meade SCT 10' TS 70ED Carbon SW 72ED SW ACR 150 F8 120 F8 100 F10 Celestron OmniXlt 100 120 127 150 150R TS 6 Cassegrain TS T Sky Vixen GP Vixen NP SW AZ3 EQ1 EQ2 EQ3 EQ5 EQ6-R LX50 Oculari Meade Televue Baader Celestron Meade Vixen TS Tal Nikon 12x50 |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|